1295 utenti


Libri.itMEDARDOCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25108

Biennale Democrazia 2019 - Discorsi - Tecnica e segreto tra antichi e moderni

Torino - Politecnico di Torino - Aula Magna
28 marzo 2019 - ore 18.00
Partecipanti: Luciano Canfora, Juan Carlos De Martin
La tecnica presa in considerazione è quella dei servizi d’informazione antichi e moderni (non solo militari): dal libro X dell’Iliade, alle “eterie” ateniesi; dal trattato sulla guerra di Sun Tzu, al De bello gallico di Cesare. Ulteriore spunto è una formulazione quasi oracolare di Sir Ronald Syme nel suo saggio del 1959 Livy and Augustus: «La storia vera è quella segreta». Si tratta dunque di spiegare come sorge e come si ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2017 - Dialoghi - Democrazia senza elettori. Astensionismo e apatia politica

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
30 marzo 2017 - ore 17.30
Partecipanti: Mauro Calise, Valeria Ottonelli, Antonio Padellaro
Il rifiuto del voto può essere interpretato come un fenomeno per certi versi fisiologico di apatia e indifferenza, ma anche come segnale di una domanda di rinnovamento radicale di un’offerta politica scarsamente rappresentativa. Alla luce del continuo aumento di cittadini che si allontanano dalla politica, l’astensionismo sembra, ormai, una vera e propria patologia di sistemi politici in crisi di legittimità. Si può ancora ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Presentazione progetto il pensiero scientifico e letterario, con S. Tagliagambe e M. Arcangeli

Oggi, nei più diversi contesti esperienziali e di ricerca, la costruzione del sapere e le sue varie applicazioni passano soprattutto per l'annullamento della polarizzazione tra forme "statiche" (astrazione, modellizzazione) e forme "dinamiche" (storicizzazione, narrazione) di restituzione dei risultati di quel sapere.

Un approccio convergente che dovrebbe esigere, a sua volta, la sostituzione del persistente regime di separazione tra un pensiero "scientifico" e un pensiero "letterario" con l'elaborazione - o la rielaborazione - di un pensiero "umanistico" ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La svastica prima del nazismo: Simbolo universale di pace e benessere

Julia Bulette e Kitty Leroy: due straordinarie Maîtresse del selvaggio West

John Windsor: il principe perduto della famiglia reale britannica

Under the lights: Pelé

Pelé was a prodigy that played with "ginga". As a child he played insistently in the favelas of Sao Paolo, he developed perfect balance, unique vision, and an unimaginable control of the ball that left everyone breathless. The King Pelé, as he was referred to by all Brazilians after winning the country's first World Cup in 1958, is the oldest living legend in all sports.
He is a global icon, and idol to so many, not only for the exceptional athlete he was, but for the human being he is. A true role model for so many around the world. Sabbatical's latest production ... continua

I Propilei: quando Atene perse il suo Medioevo - Tour impossibili

I Propilei sono uno dei monumenti principali dell'Acropoli di Atene, un simbolo della Grecia classica. Eppure hanno tanto altro da raccontare!

Neltume 2025, cuentos y cantos con memoria - Chile

Compañía Cuentos Mestizos realiza una amena y divertida presentación de Cuentos y Cantos con Memoria Producción audiovisual por Casa de Miguel Realización: Javier Bertin Neltume, febrero 2025 Página en facebook: https://www.facebook.com/CuentosMestizos/

Ucraina, il più grande campo minato del mondo - Falò - RSI Info

Campi minati tutt’intorno ai villaggi, a pochi metri da dove giocano i bambini. Questa è la realtà quotidiana con cui convive la popolazione di un quarto del territorio dell’Ucraina, oggi diventata il più grande campo minato del mondo. Circa 160mila chilometri quadrati sono infestati dal rischio di queste trappole mortali che scattano con la pressione di un piede o di un veicolo. Una superficie pari a quattro volte la Svizzera è stata trasformata in una distesa dove ogni passo può essere letale. L’agricoltura del Paese viene tenuta sotto scacco da questi ... continua

Visita: www.rsi.ch