2146 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25110

Entrevistamos a Tom Kucharz I

Tom Kucharz es activista de diversas causas sociales y miembro de Ecologistas en Acción. Su mirada multidisciplinar investiga y establece relevantes conexiones entre globalización y corporaciones, deuda externa, tratados internacionales, energía y cambio climático, soberanía alimentaria, agroecología y transgénicos, derechos humanos…. En esta primera parte de su entrevista, hablamos con Tom de la Ue y las múltiples sombras que acechan toda su arquitectura institucional.

Visita: sobreviviraldescalabro.org

Un magnifico viaggio nell'Universo alla scoperta delle Lune extraterrestriali del sistema solare

Immergetevi nell'immensità dello spazio e scoprite le lune extraterrestri più affascinanti del sistema solare. Questo magnifico viaggio nell'universo offre una finestra su mondi lontani, rivelando segreti nascosti e meraviglie cosmiche mozzafiato. Dai vasti oceani sotterranei di Europa, una delle lune ghiacciate di Giove, agli impressionanti geyser del satellite di Saturno Encelado, ogni luna svela un universo unico, ricco di mistero e di bellezze inesplorate.
Le lune extraterrestri del sistema solare sono testimoni silenziosi della storia complessa e dinamica del ... continua

Edoardo Albinati - Crash test

Pesaro, 05/04/2024 - Teatro Sperimentale, Lectio. Crash test
Fare scuola in un carcere mette alla prova sia le capacità individuali e i limiti dell’insegnante, sia la pluralità dei suoi metodi di lavoro, sia i materiali e i supporti adoperati, sia le potenzialità da sviluppare in un gruppo di studenti dalla preparazione molto diseguale per età, formazione, provenienza, esperienza e lingua. Se qualcosa sopravvive, se qualcosa funziona in un carcere, forse vuol dire che funzionerà ovunque. Il carcere, dunque, come luogo di sperimentazione (anche brutale) di ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Siria dimenticata

A tredici anni dall'inizio delle violenze, che cosa rimane della Siria? Che fine ha fatto il movimento pacifico popolare che chiedeva riforme e libertà? Perché la Siria non trova più spazio nell'agenda politica e nei media internazionali? Eppure le violenze non sono mai cessate e milioni di profughi e sfollati restano lontani dalla propria terra, mentre i detenuti politici continuano a subire torture e violazioni. A #ijf24 se ne parla con Asmae Dachan, giornalista, fotografa e scrittrice italo-siriana, Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, ... continua

L’apocalisse dei templari: oratores, bellatores, laboratores

La lezione della professoressa Simonetta Cerrini durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024

Base Tuono: un segreto della guerra fredda

Un tempo aggirarsi tra i boschi del Passo Coe, al confine tra Trentino Alto Adige e Veneto, poteva essere molto pericoloso... Ronde armate, accompagnate da grossi cani da guardia, tenevano i curiosi alla larga. C'era un segreto da proteggere, ma non si trattava di fantasmi o extraterrestri: era uno dei tanti segreti della guerra fredda, la Base Tuono...

Visita: patreon.com

Cuatro poemas de Susana Cattaneo Corona de su libro 'Peregrinos del origen'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

El emperador de Francia - La coronación de Napoleón Bonaparte - Ep 3 - Mira la historia

¿Por qué brillan las estrellas? (o casi toda la física en un solo tema)

En este vídeo, Álvaro de Rújula proporciona una detallada explicación acerca de algunos conceptos cosmológicos clave en la comprensión de nuestro universo.

Visita: www.ift.uam-csic.es

La transizione energetica si può fare

La transizione energetica SI PUÒ FARE Gianni Pietro Girotto, coordinatore del Comitato di Transizione Ecologica e Digitale, affronta il tema della sicurezza energetica in Italia. Quanta autonomia nel comparto energetico, quale la situazione attuale.

Visita: www.ecofuturo.eu