1296 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25108

Uomini e boschi (pt.26) - La rinnovazione naturale del bosco

Il dottore forestale Lucio Sottovia illustra la situazione dell’ecosistema forestale dopo il passaggio della tempesta Vaia. Spiega come il bosco non sia solo quello visibile, il soprassuolo, ma come una parte importante stia nel terreno. Ed è dal terreno che ripartirà il recupero naturale di un soprassuolo forestale, una dinamica che, osservando bene è già in atto con la presenza di molte piantine di specie diverse. È quindi discutibile e giustificabile solo in certe situazioni dove esiste un’urgenza particolare l’esecuzione di rimboschimenti per rifare il ... continua

Visita: museostorico.it

Uomini e boschi (pt.22) - Il Sarca

Lorenzo Malaga, dirigente del Servizio Bacini Montani e appassionato storico del territorio, si fa promotore di un coinvolgente viaggio alla scoperta del bacino del torrente Sarca. La sua competenza, maturata in oltre trent'anni di esperienza professionale, si traduce in una narrazione che ci permette di esplorare la storia intricata di questo affascinante bacino fluviale, dalle maestose vette della Presanella fino alle rive del suggestivo lago di Garda. Un’occasione unica per approfondire la connessione tra la natura e la storia, testimoniata dalla ricca esperienza ... continua

Visita: museostorico.it

Giornata mondiale della poesia: Valerio Magrelli

Venerdì 15 marzo, in occasione della Giornata mondiale della poesia, il MMAB ha ospitato il poesta Valerio Magrelli, il quale ha tenuto una lectio magistralis sulla poesia

El humor en la fotografía - Cristina de Middel - Ciclo de conferencias Fundación Canal

En esta conferencia, Cristina de Middel, fotoperiodista y presidenta de Magnum Photos, nos invita a reflexionar y profundizar sobre el papel del humor en las fotografías. Esta charla forma parte del Ciclo de Conferencias de la Fundación Canal.

Visita: www.fundacioncanal.com

Delfini metropolitani - Il giardino di Albert - RSI Info

È simbolo di gioia, vitalità e spensieratezza. Ed è incredibilmente intelligente! Per il suo comportamento sociale e le capacità di apprendimento, il delfino è spesso paragonato a noi esseri umani. Sarà anche per questo motivo che ricercatori e ricercatrici da tutto il mondo da decenni ne studiano i comportamenti, nella speranza di decifrare una volta per tutte i segreti di quest'animale straordinario.
In questa nuova puntata del Giardino di Albert, Christian Bernasconi e Cecilia Broggini ci porteranno all'acquario di Genova, dove da oltre vent'anni vengono ... continua

Visita: www.rsi.ch

Dark City vs Dark City vs Matrix

Avevo recuperato due versioni di Dark City: - una in inglese, ma, essendo sprovvista di sottotitoli, ho recuperato anche la versione in italiano. Non sapevo però che quella in inglese era in realtà la Director's cut ... e così, oltre ad appurare gli scempi del doppiaggio, ho anche scoperto come la Director's cut, con i suoi dodici minuti in più, sia in realtà il film che tutti abbiamo mancato.
Dark City esce un anno prima del celeberrimo Matrix anticipandone molti concetti e, se pur la trama è incentrata su di un altro soggetto, le similitudini sono molteplici ... continua

Com'era la Terra all'epoca di Pangea? Viaggio nell'antico mare del pianeta preistorico

Benvenuti nell'affascinante mondo della Terra preistorica, un'epoca in cui il pianeta era un luogo molto diverso da quello che conosciamo oggi. Immaginate un unico enorme continente, Pangea, che domina il paesaggio, circondato da un oceano colossale chiamato Panthalassa. Questo supercontinente ospitava una serie sorprendente di creature, tra cui i possenti dinosauri, che si aggiravano su questa terra in tutta la loro formidabile gloria.
Mentre ci addentriamo in questa antica era, esploreremo le rigogliose e dense foreste che ricoprivano gran parte della Pangea e i ... continua

Escribir y experimentar. Marie-Anne Paulze-Lavoisier, secretaria de la nueva química (1771-1836)

Presentación de su libro "Scrivere e sperimentare. Marie-Anne Paulze-Lavoisier, segretaria della nuova chimica (1771-1836)". Francesca Antonelli (Universitat de València) Comenta: José Beltrán (Centre national de la recherche scientifique). Modera: Miruna Achim (UAM Cuajimalpa / Instituto de Estudios Avanzados, París).

Visita: www.ceiich.unam.mx

La cantante peruana Consuelo Jerí inicia en RFI su gira europea

La cantante peruana Consuelo Jerí inicia junto al guitarrista y compositor Marino Martínez una gira europea que le llevará por varias ciudades francesas, pero también a España, Bélgica o Alemania. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Fat Albert (Albertone) Episodio 27 - La partita di baseball