2147 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25110

Lorenzo Baglioni, Mario Tozzi - Clima, un po' per celia un po' per non morire

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Hy Brazil: la storia dell’isola leggendaria ad ovest dell’Irlanda

L'isola più longeva del mondo

C'è un'isola sperduta nel pacifico che ha battuto ogni record di longevità. La popolazione di Okinawa vive molto più a lungo della media, ha un rapporto di centenari straordinario e gli studiosi di tutto il mondo, da decenni, cercano di capire il perché.
Il Professor Makoto Suzuki (dell'ORCLS) ci spiega come la genetica degli abitanti influisca in piccola parte, e la loro longevità è stata conquistata con fattori esterni.
Esploreremo l'isola per capire quali sono questi fattori, unendo la ricerca scientifica alle facce degli abitanti che abitano le zone più ... continua

Visita: www.instagram.com

Las marchas de la muerte en la segunda guerra mundial

En el final de la II guerra mundial, los nazis evacuan campos de concentración cercanos al frente. Ante el avance de las tropas aliadas, más de 700.000 prisioneros son forzados a caminar largas distancias en condiciones inhumanas.
A día de hoy, poco se sabe de este capítulo increíblemente sangriento de la historia del Tercer Reich. Desde el verano de 1944 hasta la primavera de 1945, los nazis obligaron a cientos de miles de presos a realizar marchas de la muerte a través de Alemania y Austria, que a menudo duraban semanas. Muchos prisioneros murieron de ... continua

¿Qué hay más allá de la Vía Láctea? Espacio intergaláctico

El tamaño del Cosmos que nos rodea excede todos los límites imaginables para el hombre. Pero, la mayor parte de este, siempre permanecerá desconocido para nosotros. Y aunque a los humanos les ha llevado miles de años estudiar la estructura y composición de las galaxias más cercanas... Todavía hay áreas en el espacio que son casi imposibles de alcanzar. Y uno de ellos es el espacio intergaláctico. Una misteriosa región del universo escondida de nosotros por cientos de miles de años luz de oscuridad total.

Come si promuove una guerra? - Nico Piro

Le guerre non sono mai inevitabili, vengono sempre scelte, preparate, finanziate e poi combattute per motivi precisi che rimangono ignoti alle persone che le subiscono. Un incontro sugli strumenti che stanno alla base della propaganda bellica e delle scelte che ne derivano. Con Nico Piro, inviato Tg3 e scrittore

Visita: www.emergency.it

Libertà di stampa in pace e in guerra - Festival di EMERGENCY

La libertà di stampa è ancora garantita? La libera informazione e il diritto di essere informati esistono ancora? Valgono allo stesso modo in pace e in guerra? Con Massimo Giannini, editorialista La Repubblica e Youmna El Sayed, giornalista e corrispondente Al Jazeera English da Gaza Modera Emiliano Fittipaldi, direttore Domani

Visita: www.emergency.it

Apollo-Soyuz: appuntamento nello spazio

Documentario sul programma test Apollo-Sojuz (ASTP), la prima collaborazione tra gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica nel settore dei voli nello spazio

Los expedientes secretos X lo cambió todo. ¿La mejor serie de ciencia ficción? - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a repasar la que para muchos es la mejor serie de ciencia ficción de la historia: Los Expedientes Secretos X. Su origen, curiosidades, dos joyitas que nos regaló, y los mejores y peores capítulos de la saga de Mulder y Scully.

Curare tutti? - Michela Paschetto

Nei contesti di guerra in cui abbiamo lavorato o lavoriamo, assistiamo sempre allo stesso risultato: indipendentemente da chi stia combattendo, contro chi e per quali ragioni, vediamo persone uccise, ferite. Perché curare tutti? Con Michela Paschetto, direttrice professioni infermieristiche e sanitarie EMERGENCY

Visita: www.emergency.it