514 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?LUPOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26299

461 - Storia di Augusto - Filippi e la guerra di Perugia (Imperatores 0C)

Nadia Terranova: Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile

Viviamo immersi nelle storie. Dai racconti di finzione che leggiamo nei libri, vediamo a teatro o sugli schermi, alle vicende di sesso, sangue, soldi, guerra che ascoltiamo nei notiziari. Dalle imprese degli sportivi alle stories postate sui social media: ovunque c’è un essere umano c’è una storia. Cambiano le modalità e i mezzi per raccontarle, ma all’origine di ogni narrazione c’è sempre il bisogno innato di nutrirsi di storie.

Otto interviste realizzate da Caterina Soffici per Dialoghi di Pistoia 2022, con la regia di Giulia Cogoli. Otto donne ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Il lavoro nel mondo nuovo, tra precarietà e sfruttamento

Da vicino/lontano 2022 - con TATIANA BIAGIONI, MARIANNA FILANDRI, YVAN SAGNET - modera VITTORIO MALAGUTTI
Pandemia, guerra, instabilità politica, e ora il drastico aumento dei costi dell’energia e delle materie prime, insieme alla riorganizzazione delle catene di fornitura globale, aprono la strada a un modello di sviluppo molto diverso da quello che abbiamo conosciuto in questi ultimi decenni. Il concetto stesso di lavoro, già profondamente cambiato nei decenni della globalizzazione, sembra destinato a evolvere ancora per effetto del nuovo contesto competitivo ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Paolo Crepet: il mondo dell’adolescente

Paolo Crepet conversa con Corinna Michelin sul mondo dei giovani: i temi della crescita, del rapporto coi genitori, della scuola, degli amici e degli amori. Il mondo dell’adolescente di oggi a tutto tondo, tra cambiamenti e continuità, dal punto di vista dei giovani stessi ma anche di chi studia il loro mondo e analizza le loro difficoltà. Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e scrittore, è Consulente del Centre for Mental Health Services Development, dell'Osservatorio Nazionale per lo studio delle tossicodipendenze in ambiente carcerario del Ministero di Grazia e ... continua

Sarajevo '84. Incontro con Lorenzo Fabiano e Paola Magoni

Sarajevo '84. I giorni della concordia. Lorenzo Fabiano e Paola Magoni a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Perché dormiamo?

Dormire è un comportamento onnipresente tra gli animali. Ma a cosa serve veramente? In Realtà per ora ci sono solo ipotesi.

Visita: www.patreon.com

Del Pacífico al Atlántico, homenaje a Astor Piazzolla

El repertorio insigne de Astor Piazzolla se viste de bolero para rendir tributo a los 100 años de su nacimiento. Aquellas notas y melodías del puerto de Buenos Aires navegarán hasta el puerto de Valparaíso, a través de la estampa tanguera del bandoneón (Felipe Chávez), mientras que la guitarra (Emmanuel Bernedo) y el contrabajo (Andrea Rojas) le impregnarán la sonoridad tan característica del bolero cantinero que se refleja en la música de la bohemia de Valparaíso. “Corte” y “floreo” hermanados con un solo fin: homenajear a uno de los compositores ... continua

Visita: puertodeideas.cl

IV Jornadas REDS. Transición a una cultura sostenible

La Red Española para el Desarrollo Sostenible, en colaboración con la Secretaría de Estado para la Agenda 2030, organizan la cuarta edición de estas jornadas REDS sobre sostenibilidad en la cultura, bajo el título «Transición a una cultura sostenible», dirigidas a sensibilizar y movilizar a los profesionales del sector cultural en torno al marco de acción definido por la Agenda 2030, así como ofrecer las herramientas que permitan integrar los ODS en la gestión de instituciones y proyectos culturales.

Visita: www.mdsocialesa2030.gob.es

Documentario sulla storia dell'aeronautica italiana e delle frecce tricolori

Documentario della DeAgostini sulla nostra magnifica pattuglia acrobatica

El pianista Simón Ghraichy, conciertos en Francia bajo la niebla de la guerra

El pianista mexicano-libanés Simón Ghraichy se presenta el próximo 12 de abril en el Théâtre des Champs-Elysées con la Orquesta del Estado del Sarre en el Concierto para piano n.º 5 de Saint-Saëns, "El egipcio" y la Fantasía húngara de Liszt para piano y orquesta. Pero antes ha estado con Jordi Batalle en El invitado de RFI.