516 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTENELLSENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26299

I funghi governano il mondo?

Sebbene privi di cervello, i funghi sono dotati di una forma di intelligenza che permette loro di prendere decisioni - e quando si impossessano del corpo di un insetto, lo trasformano in una sorta di zombie! E se fossero davvero loro i padroni della Terra?

Fortuna: La diosa de la suerte de la mitología romana - Diccionario mitológico

Batalla de Platea: La revancha de Esparta contra los Persas - Guerras Médicas 5/5

Fabrizio Maronta presenta Lezioni Ucraine, il nuovo numero di Limes

Fabrizio Maronta presenta Lezioni Ucraine, il nuovo numero di Limes, rivista italiana di geopolitica. Fabrizio Maronta, redattore, consigliere scientifico e responsabile delle relazioni internazionali di Limes presenta l’ultimo numero della rivista dedicato al conflitto in corso in Ucraina.

Visita: palazzoducale.genova.it

Il piacere del testo: Valerio Magrelli - Il grande monomaniaco

In occasione de Il malato immaginario di Molière (12 febbraio – 1 marzo)
Chi avrebbe detto che il teatro francese del Secolo d’oro, di Re Sole e Versailles, avrebbe avuto fra i suoi massimi autori il figlio di un tappezziere? Ispirandosi sia ai classici, sia ai comici italiani, Molière seppe unire la satira alla riflessione morale. Così nacquero alcuni fra i più noti caratteri della letteratura occidentale, grandi monomaniaci che sprofondano nelle proprie ossessioni. È il caso del Malato immaginario, l’ipocondriaco, attualissimo eroe dell’inquietudine e ... continua

Visita: teatrofrancoparenti.it

Vida más allá: Viaje cósmico al misterioso sistema planetario Wolf 1061 - Documental Espacio

¿Cuál es el planeta habitable más cercano? Muchos en la Tierra nos hacemos esta pregunta. La búsqueda de vida en Marte, el planeta habitable más cercano a la Tierra, comenzó en el siglo XIX y continúa hoy con misiones de exploración in situ. Periódicamente se envían vehículos al Planeta Rojo para recoger muestras del suelo marciano que puedan darnos pistas sobre la vida pasada o presente en Marte. Sin embargo, todavía no se ha encontrado ningún extraterrestre en Marte. En efecto, el Planeta Rojo se encuentra en la zona habitable del Sol, pero en su ... continua

Mediterraneo buco nero

Informare su quello che succede nel Mediterraneo è sempre più difficile. Da anni la Guardia costiera italiana non comunica più le operazioni di ricerca e soccorso, e un recente decreto del Ministero dell'Interno ha sottratto alle norme sulla trasparenza tutto ciò che riguarda la gestione delle frontiere. Questa tendenza non è solo italiana: dal Nord Africa alla Grecia, gli Stati cercano di occultare le proprie attività nel Mediterraneo. Ciò non riguarda solo la gestione delle migrazioni, ma anche di traffici illegali di armi, combustibile e droghe. La gestione ... continua

Centro Balducci 26/11/2022 - Costruire adultità per rendere possibile l’autodeterminazione

L'intervento di Maximiliano Ulivieri, attivista per i diritti delle persone disabili al convegno "Inclusione e partecipazione delle persone con disabilità. A che punto siamo?". Organizzato dal Lions Club International in collaborazione con il Centro Coordinamento Regionale Malattie Rare FVG.

Visita: www.centrobalducci.org

Il piccolo Brendan: la storia di Brendan Creato (True crime)

Il piccolo Brendan scomparve nel nulla dalla sua cameretta: le porte non erano state forzate e tutte le finestre erano chiuse. È possibile che a 3 anni si possa uscire da soli di notte senza fare rumore? La storia di Brendan Creato

Visita: www.instagram.com

Fiamma Luzzati - Il dialogo e la sfumatura

Fiamma Luzzati – il dialogo e la sfumatura, terzo incontro con la rassegna “Graphic Novel, questioni di stile”, a cura di Ferruccio Giromini
La narrazione grafica sta vivendo un momento di grande notorietà. In libreria, molti romanzi a fumetti vendono ormai più di molti romanzi scritti. Per meglio conoscere le caratteristiche di questa forma espressiva tanto accattivante, incontriamo quattro fumettisti di caratura internazionale, ognuno dei quali affronta la costruzione delle proprie opere in modi differenti e molto personali.
Come in letteratura, infatti, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it