177 utenti


Libri.itSENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26303

Le politiche di vaccinazione, dalla speranza alla critica

Interviene
Bernice Hausman, autrice di Anti/Vax: Reframing the Vaccination Controversy
Mentre il mondo si trova in ansiosa attesa di un vaccino contro il Covid-19, ecco l’occasione per un’analisi che si occupa delle politiche sanitarie del Novecento proprio in relazione ai vaccini, esaminandone anche gli aspetti politici ed economici fino a mettere in luce anche gli aspetti che hanno originato critiche sempre più aspre. Il tempo del social network e della comunicazione vede la scienza messa alla prova da parte dell’opinione pubblica mondale, in una polemica ... continua

Gustavo Zagrebelsky: Dubbio

L’omaggio migliore alla verità è costituito da un’etica del dubbio e da una disposizione a dubitare delle supposte certezze? Il vero e proprio terreno della democrazia è quello delle res dubiae, tra virtù del dubbio e arte del dialogo, contro il dispotismo del dogma della verità unica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il Trecento e la peste nera

Intervengono Franco Cardini, storico Barbara Frale, storica dell’età medievale Interviene e coordina Matteo Sacchi, giornalista e saggista L’epidemia per eccellenza nell’immaginario culturale occidentale è la peste nera, la terribile ondata di peste bubbonica che colpì l’Europa tardo medievale mutandone drasticamente il volto. Ecco dunque il racconto di queste pagine tragiche di storia medievale, tra testimonianze illustri e considerazioni della storiografia.

Reynaldo Charrier: ¿Qué son las ciencias de la Tierra?

Reynaldo Charrier. Geólogo de la Universidad de Chile, tiene estudios en Geología Estructural y Tectónica en la Universidad Técnica de Munich y es doctor en Ciencias de la Universidad Libre de Berlín, Alemania. Es profesor titular de las universidades de Chile y UNAB, y preside la Sociedad Geológica de Chile. Su línea de investigación es en Geología Estructural y Tectónica Andina.

Visita: congresofuturo.cl

Qual è l'animale più evoluto?

Nel video di oggi cerchiamo di fare chiarezza su un concetto abbastanza complesso ma che è importante da capire. La locuzione "più evoluto" porta con se tutta una serie di problematiche concettuali: le vediamo insieme.

Visita: www.patreon.com

Salus Tv n. 2 del 13 gennaio 2021

Scoperta 'variante italiana' di Sars CoV – 2, circola da agosto. Partito premio Esge – Medtronic per ricerca su intelligenza artificiale nella colonscopia. Esperta Pisa, 'non aspettare troppo con cortisone, ecco quando iniziare'. Melanoma in gravidanza rappresenta il 30% dei tumori solidi maligni. Violenze su operatori, 11 mila aggressioni in ultimi 5 anni

Chile: cambia todo o no cambia nada

Los partidos opositores chilenos se abstienen de consensuar una lista única para la elección de la Convención Constituyente del 11 de abril, lo que puede costarle muy caro la sociedad. Sobre todo si se tiene en cuenta el desafío histórico que significa terminar -en forma pacífica y democrática- con la Constitución de la dictadura y su andamiaje institucional. Uno de los efectos de la falta de unidad será una enorme abstención de rechazo a la politiquería, lo cual causará un daño irreversible a la legitimidad de la nueva Constitución.

Festival della Mente 2018: Mimmo Cuticchio

A singolar tenzone

Festival della Mente 2018: Giulia Alonzo, Marco Belpoliti, Adriana Polveroni,Oliviero Ponte di Pino

Critica 2.0. Comunicare cultura ai tempi del web

Chang'e 5 pronta al lancio: riporterà campioni dalla Luna

#cina #luna #change5

Visita: www.patreon.com