399 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCANELLI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25344

Napoleone e Mozart: furono avvelenati? - Strane Storie

Napoleone e Mozart: furono avvelenati? è possibile che Napoleone sia stato segretamente avvelenato per impedirgli la fuga? E Mozart? Scopriamolo insieme...

Visita: patreon.com

Aldo Cazzullo, Pierluigi Pardo: Lo stretto necessario, palloni e libri per combattere il tempo

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Quanta energia consuma il cervello?

Il nostro cervello è una macchina incredibilmente complessa. È la cabina di regia della nostra vita. È lo strumento che controlla tutte le nostre emozioni, che ci fa innamorare o infuriare, che ci spinge all’ambizione o ci getta nella tristezza più cupa. Ma con tutto il lavoro che fa, quanta energia consuma?

Visita: patreon.com

Juan Llach en Cada noche

En "Cada noche" Graciela Fernández Meijide nos invita a ser parte de una charla con el economista y sociólogo Juan Llach. Llach es actualmente docente universitario e investigador, profesor emérito del IAE de la Universidad Austral y miembro de la Academia Pontificia de Ciencias Sociales y de las academias nacionales de Educación y de Ciencias Económicas.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Lucrezia Ercoli: Terrae Motus. Per una filosofia della catastrofe - Filosofie della natura

Lucrezia Ercoli "Terrae Motus. Per una filosofia della catastrofe " Ciclo: "Filosofie della natura .Per l'avvenire del pianeta Terra " Dal 18 gennaio al 22 febbraio A cura di Simone Regazzoni

Visita: palazzoducale.genova.it

Paolo Galluzzi: Galileo e la nascita della meccanica razionale

Cosa accade con Galileo Galilei e l’avvento di una scienza fisica pienamente conforme alle leggi di natura e distanziata dall’idea antica, artigianale e pratica, della meccanica?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marcello Flores, Andrea Purgatori - Civiltà e documentazione, intrigo, storia

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Economia e migranti

Con Tito Boeri, economista (in videocollegamento) Intervista Marco Damilano, direttore de l’Espresso

«Identidad europea y el futuro de la unión» [mesa III]

«Identidad europea y el futuro de la unión» es la tercera mesa del CONGRESO ¿CONTRA LA IDENTIDAD? DIVERSIDAD, ALTERIDAD Y DIFERENCIA #CongresoIdentidades​ organizado por alumnos del grado de Filosofía, Política y Economía de la UAB, UC3M, UAM y UPF. www.circulobellasartes.com
Resumen de los organizadores del Congreso:
A las puertas del inicio de la Conferencia sobre el Futuro de Europa, nos preguntamos cuál es la identidad europea, qué papel que ha jugado ésta en el proceso de construcción de la UE, los mecanismos para su fortalecimiento que se han ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

La Rai vieta la Blackface?

#Rai #TaleeQuale

Visita: www.breakingitaly.club