151 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26292

Quale riforma delle istituzioni? - Enzo Cheli, verso una nuova stagione delle riforme istituzionali

Giovedì 21 settembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Quale riforma delle Istituzioni? Enzo Cheli (Università di Firenze) interviene su Verso una nuova stagione di riforme istituzionali Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Il mago di Hitler: Erik Jan Hanussen

Cosa lega un futuro dittatore antisemita ed un occultista di origini ebraiche ricco, con amicizie potenti, depravato e con diversi strumenti di ricatto a disposizione? Erik Jan Hanussen venne indicato come il paragnosta preferito dal dittatore, al punto che avrebbe predetto non solo la sua ascesa al Cancellierato ma anche l'incendio del Reichstag e la Notte dei Cristalli, oltre allo scoppio della guerra ed alla morte di Stalin. Ma quanto c'era di vero nelle sue previsioni? E come mai venne ucciso dalle SA poco dopo la presa del potere? Chi erano i suoi nemici e ... continua

De amado a odiado en Miami: el alocado autoexilio de Juan Guaidó

Juan Guaidó salió de Venezuela rumbo a Miami, la ciudad donde alguna vez fue un auténtico héroe. Pero muchas cosas han cambiado desde entonces…

Visita: www.ahilesva.info

L'ultimo beduino del deserto

In #giordania, nel deserto del #wadirum, vivono e resistono ancora 4 famiglie beduine: gli ultimi nomadi del deserto! Sono andato in Giordania per incontrare Mutlaq, uno degli ultimi beduini che vivono ancora una vita nomade nel deserto. Non è affatto facile sopravvivere alle regole del deserto del Wadi Rum, ma vivendo con Mutlaq e la sua famiglia ho imparato che proprio queste persone hanno ancora ideali e principi molto forti sull'aiuto reciproco che per loro equivale alla vera felicità.

Visita: progettohappiness.com

La oscura realidad de Madrid. Lo que no te muestran - El lado B

Hoy les quiero compartir un video muy interesante que hice sobre "El Lado B de Madrid". En este video, les muestro una realidad poco conocida, que a menudo se oculta detrás de la imagen glamurosa y turística de la ciudad.
En el video, les muestro cómo la brecha económica y social entre los barrios del norte y del sur muy amplia, y cómo esto se traduce en una realidad de pobreza y marginalidad.
Les muestro también cómo algunos grupos organizados se aprovechan de la mendicidad, explotando a personas vulnerables y creando una especie de "mafia" de la ... continua

Entre Laos y China, una frontera próspera (4/4)

En Laos, el único país del sudeste asiático sin costa, se espera que una línea de tren de alta velocidad ayude a abrir el país y marque el comienzo de un auge económico. El enlace ferroviario de 420 kilómetros de largo tarda solo tres horas en conectar la capital de Laos, Vientián, con China. Entretanto, en el lado laosiano de la frontera se está construyendo la Zona Económica Especial de Boten, seis años después del lanzamiento de este proyecto de 10.000 millones de dólares.

Nuovi astronauti italiani ed europei annunciati + Tutte le novità del budget ESA

Il lavoro che ci salverà di Marco Bentivogli

Interviene Marco Bentivogli, coordinatore Base Italia, esperto politiche del lavoro e di innovazione industriale e autore del libro Alberto Zanatta, presidente Tecnica Group Conduce Raffaella Polato, inviato speciale Corriere della Sera

Uccide la famiglia per diventare milionario: La famiglia González (True crime ita)

Questa è la storia true crime di come Sef Gonzales pianificò il triplo omicidio della propria famiglia, il tutto per ereditare una piccola fortuna.

Visita: www.instagram.com

Giovani, videogiochi e nuove tecnologie: oltre il sensazionalismo mediatico

Il "panico morale" sulle nuove tecnologie, in particolare sui videogiochi, è una costante ciclica che ogni esperto o appassionato ha imparato a conoscere. Videogiochi come istigatori di violenza, terribili dinamiche di emulazione che correbbero tra i più giovani su questa o quella piattaforma, fino a provocare catene di morti. Ultima in ordine di tempo, la serie Squid game che, grazie anche alla popolarità mondiale raggiunta, è diventata anche protagonista di un filone di (non) notizie legate ai giovani che avrebbero preso a imitare le sfide mortali della serie ... continua