355 utenti


Libri.itSENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELLCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25355

I biorobot - Barbara Mazzolai

I robot che si ispirano alla natura sono sempre più diffusi. Perché li abbiamo costruiti? Quali vantaggi danno? Dove li stiamo impiegando? Con Barbara Mazzolai, biologa e direttrice del laboratorio di Bioinspired Soft Robotics dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit).

Visita: www.focus.it

Il caso Ida Bauer

Ida Bauer, soprannominata “Dora”, fu uno dei casi clinici più famosi di Freud: la terapia durò solo undici settimane e si conclusa per volontà di Dora, con disappunto del terapeuta. Freud pubblicò poi alcune riflessioni sul caso, e fu così che il nome di Dora entrò nella storia della psicanalisi. La vicenda di Dora, fra insidie, rimozioni, seduzioni e transfert è raccontata da Katharina Adler, che, oltre ad essere autrice di una biografia, è sua bisnipote. Conversano Katharina Adler Marina Silve

Leo García: Música, homenaje y experimentos - Noche de Mente

El histórico estudio 1 suena al ritmo de Leonardo García que llega a Noche de Mente. El reconocido artista no solo regala una de sus canciones, sino que homenajea a Leonardo Favio e interpreta "Ella ya me Olvidó". Además, Diego Golombek le presenta un desafío con "Equilibrio de Mente".

Visita: www.tvpublica.com.ar

Oltre l'arcobaleno: il futuro per i diritti è intersezionale

La generazione Z nelle piazze, prima e dopo la bocciatura del ddl Zan, ha illuminato un Paese nuovo che lotta non solo contro l’omotransfobia ma anche contro razzismo, abilismo, misoginia e tutte le forme di oppressione che resistono nella società. Eppure, come scriveva Audre Lorde, poetessa nera, lesbica, femminista: "non esiste una battaglia monotematica perché noi non viviamo vite monotematiche". Il futuro dei diritti è intersezionale. Ma i media italiani lo hanno capito? Come hanno declinato istanze di uguaglianza durante la battaglia per il ddl Zan? I media ... continua

La crisi della Cina nel riordino mondiale

La Cina è più in crisi di quanto non si pensi. E nel nuovo scenario internazionale creato dalla guerra in Ucraina, questo risulta ancora più evidente. Scopriamo di più sui problemi del gigante cinese.

Visita: eurafrica.net

Tinley Park, Illinois - Il massacro del centro commerciale

Col caso di oggi amici, torniamo negli Stati Uniti, precisamente a Tinley Park, Illinois, una cittadina a sud di Chicago. Quella che vi racconterò è la storia di un terribile massacro di cui sono state vittime 5 donne. Rhoda, Sarah, Connie, Jennifer e Carrie in una fredda e ventosa mattina di febbraio hanno trovato la morte in circostanze drammatiche. Il racconto delle loro vite e del triste epilogo di un crimine ancora irrisolto. Un caso da non perdere!

Maurizio Ferraris: Webfare, una proposta per la ripartenza

I dati che produciamo sul web valgono non se riferiti ai singoli, ma solo in correlazione con milioni di altri dati di umani. Sono dunque un patrimonio dell'umanità, nuovissimo perché non c'era venti anni fa, che può e deve essere restituito all'umanità, portando la pace di cui si sente la mancanza.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

CNN Íntimo 2022 | Capítulo 10: Irací Hassler

Daria Bignardi, Stefano Massini: La conoscenza di sé (passa per l’amore)

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Efectos del indulto a Fujimori

#PicoAPico Esta noche conversamos con Jaime de la Cruz, dirigente sentenciado por las protestas en el Valle de Tambo contra el proyecto minero Tía María.

Visita: elbuho.pe