507 utenti


Libri.itMEDARDOSENZALIMITILA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25351

La Spagna e l'indulto per i catalani. Fine dell'indipendentismo?

L'approfondimento di Dario Fabbri. L'indulto ai leader incarcerati chiude temporaneamente una fase. Che cosa ha determinato il fallimento del secessionismo. Quale futuro per la Spagna?

Visita: www.limesonline.com

Marco Aime dialoga con gli studenti: Altri orizzonti, camminare, conoscere, scoprire

4 - La tomba di Re Artù?

Una truffa lunga 800 anni

Visita: www.patreon.com

Famiglia tra amore e funzione sociale

Se all’origine della formazione di una famiglia associamo oggi anzitutto il desiderio da parte di due persone di una vita insieme,
il nucleo familiare nato da una scelta di coppia si trova poi a inserirsi in un contesto sociale, le cui regole e aspettative sono mutate nel tempo. Una conversazione per ripercorrere le tappe storiche della definizione di famiglia, per poi riflettere sulla sua funzione sociale economica e sociale nel nostro tempo e comprendere le nuove istanze di cambiamento che scaturiscono dalla modernità.
Intervegono
Vincenzo Bassi
Giovanni ... continua

Dónde encontrar dinosaurios

¿Hay alguna forma de saber si hay fósiles de dinosaurios enterrados en tu patio trasero? ¿Dónde es más fácil encontrar dinosaurios?

Visita: www.patreon.com

Epidemie e cultura classica: dall’Iliade a Lucrezio

Conversano Giulio Guidorizzi, grecista e traduttore Alessio Sokol, docente di greco e latino La prima attestazione letteraria di un’epidemia è nell’Iliade, con i dardi pestilenziali di Apollo che colpiscono il campo acheo. Prende così avvio questa riflessione su come la cultura greca affrontò l’argomento attraverso il mito, la filosofia, la letteratura e la storiografia, trasmettendo poi alla civiltà romana quanto elaborato.

Stefano Zamagni: Lo que revelan las crisis

• Grado académico – Profesión:
Economista
• Lugar actual de trabajo:
Presidente de la Pontificia Academia de Ciencias Sociales. Profesor Titular de Economía de la Universidad de Bologna. Subdirector de asuntos italianos y Profesor Adjunto Senior en Política Económica Internacional del SAIS (School of Advanced International Studies) de la Universidad Johns Hopkins.
• Líneas de investigación:
Economía del bienestar, teoría del comportamiento del consumidor, teoría de la elección social, epistemología económica, ética, historia del pensamiento ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Mercosur. La idea fija del TLC con la UE

EN FOCO.- El presidente argentino Alberto Fernández recibió la presidencia semestral del Mercado Común del Sur (Mercosur), en una reunión virtual donde los integrantes del bloque regional reafirmaron su voluntad de acordar un Tratado de Libre Comercio con la Unión Europea, un proceso que lleva más de 20 años. Uruguay insistió en la necesidad de que los socios respeten que en su seno puede haber “velocidades distintas” y que, en ocasiones, puedan generarse “grados de bilateralidad”.

Visita: www.surysur.net

Osservato esopianeta estremo più brillante di alcune stelle

#esopianeta #cheops #stelle

Visita: www.patreon.com

Cos'è (e come funziona) la scienza?

Imparare a orientarci tra le tante cose che si sentono, soprattutto in rete, e che vengono spacciate per scientifiche, oggi è più importante che mai. Ma appunto, come facciamo a capire se un’idea è effettivamente scientifica oppure no? E cos’è (e come funziona) la scienza?

Visita: www.amedeobalbi.it