1198 utenti


Libri.itIL MAIALEMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24663

STEREO-A: Vi spiego che cos'è l'oggetto misterioso visto vicino al Sole

La sonda STEREO-A della NASA, ha ripreso qualcosa di strano venire verso la Terra? Che cos'è davvero?

Visita: www.patreon.com

Lo storico discorso di Arafat all'ONU 1974 in italiano

Ecofuturo TV 2024: 3° Puntata - Ridurre le emissioni e abbassare le bollette

La puntata nr. 3 di "Ecofuturo TV" si concentra sul tema del green building e sulle eco-innovazioni tecnologiche che permettono di ridurre emissioni e consumi energetici, con l'obiettivo di abbassare le bollette.
Viene affrontata l'importanza delle pompe di calore grazie all'intervento di Valerio Rossi Albertini, mentre Patty L’Abbate discute le normative europee sulle case green e il ruolo dei policy maker nella transizione verso un’economia sostenibile.
Paolo Ronchetti presenta i benefici dei materiali in calce-canapa per l'efficienza energetica delle ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Intervento dei Siciliani in apertura della giornata di Borsellino a Palermo

Due cuori

Un impiegato si appropria di una cifra appartenente alla ditta in cui lavora e la perde effettuando una speculazione sbagliata. La sorella dell'impiegato chiede al fidanzato i quattrini per poter salvare dalla vergogna il fratello. Il fidanzato rifiuta; allora la ragazza decide di affrontare il direttore dell'azienda per spiegargli ogni cosa. Ma prima che ne abbia il tempo, il principale si innamora di lei e la chiede in moglie.

Tra Marco Polo e Kublai Khan: disegnare l’invisibile - Alessandro Armando, Francesco D'Arelli

21 Aprile 2024
DIBATTITO architettura, arte, Cina, città, letteratura, lo sguardo degli altri
Le Città invisibili di Italo Calvino, a un secolo dalla nascita dello scrittore (1923), a oltre 50 anni dalla loro pubblicazione (1972) e nel 700º anniversario della morte di Marco Polo (1324), sono l’occasione per anticipare l’uscita di un libro che raccoglierà i disegni di tutte le città calviniane. L’opera, che mette in scena l’incontro di Marco con l’imperatore Kublai, è un campo aperto, in cui le città costituiscono la trama inesauribile di dialoghi, ... continua

Quanto siamo radioattivi? - Curiuss

Il mondo che ci circonda è un mondo radioattivo, noi stessi siamo radioattivi. La radioattività è qualcosa che possiamo e sappiamo volgere a nostro vantaggio, è un fenomeno che ci ha aperto moltissime possibilità, dalle cure in campo medico alla produzione di energia. Al tempo stesso ricevere elevate dosi di radiazioni in breve tempo può essere molto dannoso. Conoscere in modo più approfondito le quantità di radiazioni e gli effetti sul nostro organismo ci aiuta a comprendere e, di conseguenza, a non temere, uno dei fenomeni più affascinanti della natura.

Visita: twitter.com

La orden de los caballeros templarios - Historia medieval

100 Anni

Siamo proiettati verso un futuro lontano dove diventeremo solo ricordi sepolti nel tempo. Attraverso le trasformazioni del mondo si perderà progressivamente la memoria e l'identità di noi stessi. Per questo bisogna vivere pienamente nel presente, valorizzando le relazioni umane e l'autenticità delle cose semplici.

Visita: twitter.com

A las piñas en la barra más picante de Brasil - Vasco da Gama