1629 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25328

Marco Ferrazzoli, Giovanni Maga: Pandemia e Infodemia

La comparsa del virus su scala globale ha amplificato le fragilità, ha catalizzato mutamenti radicali, ha generato una circolazione incontrollata di informazioni che ha messo in discussione il ruolo della scienza: Marco Ferrazzoli e Giovanni Maga – rispettivamente Capo Ufficio Stampa e Direttore dell’istituto di Genetica Molecolare del Consiglio Nazionale delle Ricerche - in “Pandemia e infodemia” (Zanichelli) discutono di “come il virus viaggia con l'informazione”. Per ripensare il rapporto tra chi fa ricerca e chi lavora nella comunicazione, per ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Gianvito Martino: Storie di cellule che pensano

Il cervello è una poderosa macchina da guerra che si avvale non solo di atomi, molecole, cellule e organi che operano tra di loro in sintonia, ma anche di esperienze ed emozioni piacevoli o spiacevoli che, accumulate nel tempo e nei tessuti come cicatrici indelebili, vengono ricordate per poter essere ripercorse o accuratamente evitate. Un viaggio che ci porterà dalle radici dell’albero della vita biologica passando attraverso le ramificazioni delle cellule del cervello per arrivare alle funzioni cerebrali, dal microcosmo cellulare al macrocosmo sociale passando ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Zelensky, Johnson e i Galli Ucraini della resistenza

Gian Piero Piretto e Shari De Lorian

Macerata Racconta - Gian Piero Piretto - Quando c'era l'U.R.S.S. - introduce Shari De Lorian - 2 maggio 2019 Teatro della Filarmonica

Visita: www.macerataracconta.it

Daily Show for March 24 2022 Democracy Now

Daniele Nicastro: Adotta uno scrittore (a distanza)

Inventare scuse mirabolanti da dire alla maestra quando non si hanno fatto i compiti, oppure immaginarsi di diventare un lupo mannaro. Colorare le immagini di un libro in bianco e nero o scrivere lettere ad amici lontani e tenere un diario segreto. Daniele Nicastro propone alcune attività da fare in queste settimane in cui la scuola è chiusa, tra piccoli trucchi per raccontare una storia e consigli di lettura. Daniele Nicastro è stato adottato dalla 4 B della Scuola Primaria di Coggiola.

Nel mondo di una streamer ASMR

Visita: www.paypal.me

Andrea Vitali: Visioni di lago

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Giappone e India anti-Cina

Non solo Taiwan (vedi puntata precedente e volume di Limes), anche Giappone e India diventano baluardi anti-cinesi nell'ottica americana. Il Giappone torna potenza? L'India alla sfida del mare? In collegamento Dario Fabbrio e Lorenzo Di Muro. In studio Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Tomorrow belongs to me. Cabaret, Bob Fosse ante Christopher Isherwood

Berlín, Turín, Jerusalén o Nueva York, pero siempre una huella. Lo visible y lo invisible. Ecos judíos en el cine y la literatura pretende convertirse en un viaje por las derivadas de la cultura judía en el salto de la literatura al cine. Cada semana, durante cuatro sesiones, la filóloga Manuela Partearroyo realizará un ejercicio de contraste entre una película y la novela de la que parte.

En esta ocasión, bajo el título Tomorrow belongs to me se analizará la relación de la película Cabaret dirigida por Bob Fosse con la obra del escritor británico ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es