102 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80246

A un passo dal Big Bang - 70 anni di CERN - INFN

La storia del CERN in occasione del suo 70esimo compleanno: sul palco sono saliti Fabiola Gianotti, Direttrice Generale del CERN, e Antonio Zoccoli, Presidente dell’INFN e Professore all’Università degli Studi di Bologna, che hanno condiviso emozionanti aneddoti e racconti sulla loro esperienza all’interno del centro. Il dialogo è stato moderato dalla giornalista Silvia Bencivelli.
Il racconto ha ripercorso sette decenni di storie, successi e scoperte e si è articolato attraverso le tappe fondamentali della storia del CERN: dalle sue origini nel contesto del ... continua

Iran-USA-Israele: triangolo di fuoco - Alle radici del conflitto (1/2)

Un conflitto ufficialmente non dichiarato ma che dura da più di 40 anni, in nome dell’ideologia, dello zelo religioso ma soprattutto degli interessi strategici. Nell'ambito delle relazioni internazionali, quella tra Iran e il binomio Stati Uniti-Israele sul fronte opposto è una miccia sempre pronta ad esplodere in Medio Oriente. Gli eventi precipitarono all'indomani della Rivoluzione degli Ayatollah a Teheran nel 1979, con l’avvicendamento al potere tra lo Scià di Persia e la guida spirituale sciita Khomeini: dalla crisi degli ostaggi dell’ambasciata ... continua

Visita: www.arte.tv

Reinados papales infames: Los peores papas de la historia

Il mistero dei leoni d'acqua africani

Dingonek, Dilali, Coye Ya Menia e Ol-umaina, sono alcuni dei nomi con i quali, in Africa centro orientali, numerose popolazioni native descrivono uno stranissimo e rarissimo animale che dimorerebbe nei fiumi e nelle paludi. Dotato di due zanne ricurve che puntano verso il suolo, uno dei suoi denti potrebbe essere custodito presso il Museo di Storia Naturale di Parigi?

Visita: www.criptozoo.com

Pueblo indefenso - Los yazidíes y su vida después del genocidio

Estado Islámico ha asesinado, esclavizado o desplazado a miles de yazidíes en el norte de Irak. Cuatro parejas de hermanos que sobrevivieron a este genocidio hablan sobre la violencia y el encarcelamiento, pero también sobre el coraje y el renacer.
En agosto de 2024 se cumplió el décimo aniversario del genocidio de los yazidíes por parte de Estado Islámico. La milicia terrorista quiso exterminar a esta minoría religiosa en 2014. El reportaje acompaña a cuatro parejas de hermanos y hermanas de origen yazidí que buscaron refugio en Alemania tras los ... continua

Sexy Beast - L'ultimo colpo della bestia

Il brutale gangster Don Logan recluta un ladro in pensione per un ultimo lavoro, ma va male per entrambi.

Caminos de Sefarad - EP 01-02 un viaje en el tiempo

Caminos de Sefarad - sigue a la periodista y ciclista Ainara Hernando mientras recorre en bicicleta las rutas medievales de la antigua Sefarad. A través de 13 episodios, descubre el legado sefardí en España, explorando su historia, cultura y patrimonio a golpe de pedal.

¿Cuál es la arquitectura de tu vida? - Alejandro Csome en Aprender de grandes #196

Los espacios que habitamos: nuestra casa, nuestro barrio, nuestra ciudad, y las formas en que nos movemos dentro de ellos moldean el tipo de humanos que somos y vamos a ser. Dar a entender que la arquitectura es importante para todos es una tarea que ⁨@AlejandroCsomeOk⁩ se puso al hombro, y desde entonces comunica la arquitectura de formas y en lugares donde antes no se hacía. Alejandro Csome, más conocido como Bauhasaurus, es arquitecto, comunica arquitectura y hace casas para personas. Esta conversación es una oportunidad para aprender sobre un tema que nos ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com

Archeologia della guerra

Torino - Teatro Gobetti
29 Marzo 2025 - ore 19:00
Partecipanti: Luca Misculin, introduce Adriano Favole.
La nozione di “pace” ha un carattere eminentemente moderno, se non addirittura contemporaneo. Nelle società antiche praticare la guerra, cioè prendersi con la forza un pezzo di terra o ridurre in schiavitù un gruppo di persone sconfitte sul campo di battaglia, faceva parte delle normali dinamiche di gestione dei conflitti e delle rispettive esigenze. Quando è nato, allora, il concetto di “pace” per come lo intendiamo oggi? Ci sono stati periodi della ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Manifesto for change - youth and future

Cosa cambieresti della società in cui vivi e in che modo? Qual è la tua parola di cambiamento? Queste le due domande poste da Giovanni Caccamo, a cui hanno risposto per iscritto migliaia ragazzi in tutto il mondo. Ognuno ha scelto una parola di cambiamento ed elaborato un breve trattato che riassuma l’aspetto della società che cambierebbe e le idee concrete per poterlo fare.
Questo grande progetto internazionale ha coinvolto numerose istituzioni, Università e organizzazioni giovanili. Dalla Nazioni Unite ai Musei Vaticani, dall’Università di Harvard al ... continua

Visita: www.floracult.com