113 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80254

Lo scriverò sui muri. Manifesti e conflitto

Torino - Polo del '900
30 Marzo 2025 - ore 14:30
Partecipanti: Franca Roncarolo, introduce Carlo Minoli.
In collaborazione con Volere la Luna.
Strumento essenziale per comunicare il conflitto con immediatezza, i manifesti politici raccontano i cambiamenti intervenuti nel tempo sia sul piano degli obiettivi e dei soggetti che quegli obiettivi hanno perseguito, sia dal punto di vista dei linguaggi usati per raggiungere i destinatari. Partendo dai manifesti elettorali che hanno scandito le tappe della storia politica dell’Italia repubblicana, la conferenza allarga ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Claves para un cerebro positivo y salud mental

Furious - Gli ultimi guerrieri

Nel 13° secolo, un soldato con l'amnesia giura di vendicarsi dell'esercito mongolo che ha saccheggiato il suo villaggio.

Los piratas más famosos de la historia - Curiosidades históricas

Perché Biancaneve fa schifo

Ho visto Biancaneve ???? così tu non devi vederlo. Te lo spiego io. Questo film è una tragedia, è tutto ciò che Biancaneve non doveva essere ed è tutto ciò che temevamo che fosse. Questa volta ve lo posso dire: è Woke.
IMPORTANTE:
Devo ringraziare CLARETTA che mi ha fornito gran parte delle battute, l'intero team di Slimdogs (Flavia, Gianni, Giovanni in particolare) che mi hanno fornito supporto tecnico, Barbascura e famiglia che hanno interpretato metà dei ruoli e mi hanno ospitato nei loro studios, l'incredibile Pratt che è il mio nano preferito, Coltello ... continua

Striscia giornalistica condotta da Sergio Ferraris

Striscia giornalistica condotta da Sergio Ferraris Dialogo con Daniela Bartolini - Pres. Coop. Italia che Cambia

Visita: www.ecofuturo.eu

Marianna Aprile 'Tempo resistente'

Venerdì 21 marzo alle ore 19 la Fondazione Mirafiore ospita Marianna Aprile. La giornalista condurrà il pubblico in un viaggio emozionante proprio lungo la linea del #tempo, filo conduttore degli incontri di questa stagione, e darà un’anticipazione del suo nuovo libro, in uscita nei prossimi mesi, che affronta temi e storie di ordinaria e quotidiana resistenza.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Cárpatos - De la montaña al mar - Naturaleza y cultura

Cárpatos - De la Montaña al Mar - Charlie Ottley explora los impresionantes Cárpatos meridionales; comenzando en las majestuosas Puertas de Hierro de la frontera serbia, atravesando la Transilvania sajona y terminando en el delta del Danubio.

Che cosa portava nello zaino un soldato romano?

Se fossi un soldato romano in marcia su strade polverose e campi di battaglia, dovresti portare con te tutto l’essenziale per la sopravvivenza. La sarcina, il celebre zaino militare dei legionari, garantiva questa autonomia: conteneva provviste di base, utensili, pentolame e perfino strumenti da costruzione, consentendo ai soldati di essere praticamente autosufficienti. In questo video analizzeremo nei dettagli la sarcina e capiremo che cosa vi riponevano i legionari.

Romolo 100 convegno di studi per i 100 anni di Romolo Valli

Il 7 febbraio 2025 Romolo Valli avrebbe compiuto 100 anni. La sua città natale, Reggio Emilia, e la Fondazione I Teatri, che gestisce il Teatro Municipale a lui intitolato ricorderanno la vita e l’arte di un grande attore e abile manager teatrale, protagonista, accanto ad altri artisti del secondo Novecento, di una delle pagine più gloriose della cultura teatrale e cinematografica italiana.
PROGRAMMA
Sabato 8 febbraio ore 15.00
Ridotto del Teatro Municipale Valli
ROMOLO 100
Memorie e riflessioni su Romolo Valli nella vita e in palcoscenico
Conduce ... continua