589 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80509

Com'è nato l'italiano - e bufale varie

Breve riassunto della nascita dell'italiano e correzione di alcuni luoghi comuni diffusi.

Totalitarismi: Il virus d'Europa

Dal 1920 in avanti, gli Stati totalitari si affermano come modello dominante. Quasi come un virus, il contagio parte dai Paesi travolti dalle crisi successive alla Grande Guerra e li avvolge: l'Ungheria di Horty è la prima nazione a cadere vittima del contagio, segue l'Italia di Mussolini per poi assistere ad un continuo propagarsi con nuove forme (il Portogallo di Salazar, la dittatura dei monarchi nei Balcani, la guerra civile spagnola). Eppure, alcuni Stati europei riescono ad evitare di essere avvolti dalla pericolosa nube dell'autoritarismo, ognuno con ricette ... continua

Así vive la tribu más aislada del Amazonas - Los Yanomami

Conoce a la tribu YANOMAMI de la Amazonia brasileña, uno de los tres grupos indígenas yanomami que viven en una reserva de densas selvas tropicales y montañas en el norte de Brasil y sur de Venezuela

Le conferenze di pace che prepararono la guerra

La lezione odierna verte sul lato più pericoloso delle conferenze di pace. Versailles (1919), Washington (1921-22) e Monaco (1938) dovevano creare un mondo più giusto, più pacifico e con nuovi equilibri. Alla fine, ogni conferenza pose più o meno involontariamente le basi per nuovi conflitti. A Versailles, le necessità francesi di risanare la nazione dilaniata dai danni inflitti dall'esercito imperiale tedesco sfociarono in umilianti condizioni a carico della Germania sconfitta, agevolando l'opera degli agitatori come Hitler. A Washington, la necessità di ... continua

I grandi miti: l'Iliade - episodio 4

«Il sangue e la Dea» Menelao, marito di Elena, e Paride, che gli ha sottratto sua moglie, si sfidano a duello: la Dèa dell'amore, Afrodite, salva quest'ultimo da morte certa. Nonostante l'avvertimento di Zeus, gli Dèi sono così coinvolti nella guerra. Atena manipola il giovane Diomede, che finisce per ferire Afrodite e il Dio della guerra Ares.

Visita: www.arte.tv

La leggenda dell'incredibile serpente arcobaleno nella mitologia aborigena australiana - Wagyl

Nella mitologia australiana, il Wagyl è un serpente simile a un arcobaleno, responsabile della formazione dei fiumi Swan e Canning e della creazione del Darling Scarp. Continua a proteggere la terra, garantendo fertilità e approvvigionamento idrico. Ogni notte, il Wagyl si alza per proteggere il popolo Nar, incarnando il loro profondo rispetto per la natura. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Gran Cañón: Ruinas místicas que desconciertan a los científicos

¿Cómo se han borrado mil millones de años de la historia geológica de nuestro planeta? ¿Le pasa algo al río Colorado y podría secarse? ¿Cómo planeaba la gente utilizar las cuevas del Gran Cañón como refugios antiatómicos? ¿Quiénes fueron las increíbles personas que han vivido aquí durante cientos de años? ¿Y qué monstruo desconocido los ha estado asustando durante generaciones? Hoy nos embarcaremos en un viaje por el Gran Cañón e intentaremos responder estas preguntas. El Gran Cañón.

Podcast, libri e musei: i giovani al centro della cultura

Come parlano di cultura le nuove generazioni? La Regione Umbria si racconta, la Generazione Z narra con un podcast alcuni musei del territorio in attesa di cimentarsi con “Umbria Libri”, fornendo l’occasione per discutere di questo nuovo medium con giornalisti e Amministrazione. Non poteva mancare il contributo di una giornalista che ha fatto dei libri e dell’editoria il centro della sua vita professionale. In collaborazione con il Servizio “Valorizzazione risorse culturali, Musei, archivi e biblioteche” e con l’"Associazione Italiana Biblioteche ... continua

Eliminatoria premio música joven CajaCanarias 2024

La Fundación CajaCanarias celebró el 7 de junio la fase final de su VII Premio de Música Joven Alberto Delgado, que busca promover e impulsar la carrera artística de los jóvenes, así como al objeto de estimular la creatividad y el esfuerzo de los compositores y aficionados a la música en general. Los seleccionados de esta edición 2024 fueron Adonay Santana, Laura Low, Los Blody, Lula Mora, Mofusko y Enrique Ive.
El Premio de Música Joven Alberto Delgado 2024 tuvo como principal novedad que, de entre todas las propuestas finalistas, se selecciona a una para ... continua

Visita: cajacanarias.com

Cosimo Solidoro, oceano, biodiversità e risorse

Mercoledì 29 gennaio, ore 16.30 per il ciclo OCEANI Cosimo Solidoro (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale), OCEANO, BIODIVERSITÀ E RISORSE Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it