303 utenti


Libri.itLUPOLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80512

Carlo Ruta: Hitler, Stalin e gli equivoci del totalitarismo

Lezione seminariale per il corso di Epistemologia generale dell'Università di Siena su "Hitler, Stalin e gli equivoci del totalitarismo" tenuta il 29 aprile 2025.

Pittrice Giulia Ferrarese commenta una delle sue opere

Pittrice Giulia Ferrarese commenta una delle sue Opere

La economía del futuro - Inteligencia artificial - Economía mundial

La economía del futuro - El futuro es incierto y está lleno de desafíos. ¿Cómo rescatar nuestras ciudades y hacer frente a las desigualdades? ¿Cómo afrontar un futuro envejecido y reducir la brecha de género? Es hora de pensar en el futuro.
La marcha de las máquinas
El programa se pregunta cómo cambiará el mundo la revolución de la IA. La primera parte cuenta con la participación de Jeremy Kahn, reportero de Bloomberg Tech, Mike McDonough, economista jefe global de Bloomberg Intellligence, y Gideon Mann, jefe de ciencia de datos de Bloombeg. La segunda ... continua

Visita: www.moconomy.tv

Mutant chronicles

Anno 2707: una forza del male sta trasformando gli esseri umani in mutanti. Brother Samuel guida le forze della Resistenza.

La dominación mundial de China - Español - China frente a EU - Documental

La Iniciativa "Belt and Road" es una red comercial entre Asia, Europa y África. Más de 70 países forman ya parte de la red. La Iniciativa "Belt and Road" se considera una pieza central de la política exterior del Secretario General del Partido Comunista Chino, Xi Jinping. El gobierno chino califica la iniciativa como un "intento de mejorar la conectividad regional y luchar por un futuro mejor". Algunos observadores lo ven como un plan para la dominación mundial china a través de una red de comercio global centrada en China. Se espera que el proyecto esté ... continua

Visita: www.moconomy.tv

Daily Show for June 24, 2025 Democracy Now!

U.S. President Donald Trump is touting a ceasefire deal between Israel and Iran, despite what he said were violations of the deal by both sides shortly after he announced it. Trump said he was especially angry with Israel and urged the country to stand down as he faces mounting criticism over the prospect of another U.S. war in the Middle East. “Part of the reason why Trump also was quite eager to get to a ceasefire, why he’s so frustrated with what the Israelis are doing right now, is precisely because he’s very much aware of the strain that all of this has ... continua

Visita: www.democracynow.org

'Democrazia deviata' è il mio nuovo libro. Ve lo presento insieme al professore Alessandro Orsini

Cosa devi sapere sul Beagle: caratteristiche e storia della razza che ha ispirato Snoopy

Il Beagle è una delle razze più famose e amate. In origine considerato dalla nobiltà inglese un “segugio tascabile”, perfetto per la caccia a piccoli animali come i conigli, oggi è diffuso sopratutto come cane da compagnia. Il suo carattere e le sue motivazioni restano però quelle tipiche dei cani da caccia. Se state pensando di adottarne uno, in questo video vi diremo tutto quello bisogna sapere: la storia della razza, le sue caratteristiche e cosa fare (e non fare) con un Beagle.
Il Beagle come lo conosciamo oggi si è sviluppato nell’800, ma i suoi ... continua

Visita: www.kodami.it

Accenti 2021 - La lunga ombra del colonialismo italiano in Libia

Oggi la Libia appare un Paese allo sbando, dilaniato da un'accanita e violenta lotta per bande che si fatica a inquadrare nei canoni della guerra civile. L'attuale dissesto ha origini antiche, che si legano a filo doppio con l'assetto imposto al Paese dal governo coloniale italiano e con i movimenti di ribellione nati già allo sbarco delle nostre truppe poco più di un secolo fa. Simona Berhe (Notabili libici e funzionari italiani) ne discute con Eleonora Camilli. In collaborazione con l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea.

Visita: www.festivaletteratura.it

Paul von Hindenburg: L'ultimo custode della Germania imperiale

Militare di carriera, espressione della vecchia nobiltà prussiana, discendente del riformatore Lutero, Paul von Hindenburg ha conosciuto quattro differenti Germanie. Prima la frammentazione in Stati indipendenti, appetiti dalla Prussia per una riunificazione; poi l'Impero di Guglielmo II e la Grande Guerra; a seguire la nascita della fragile Repubblica di Weimar di cui sarebbe divenuto presidente come figura di garanzia contro gli estremismi a destra e sinistra; infine, costretto ad affidare il cancellierato all'odiato Hitler, avrebbe visto poco prima di morire la ... continua