341 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80517

Perché la generazione Z è la più ansiosa di sempre [recensione libro]

Visita: www.paypal.me

Che cosa ci ha reso umani

La storia della nostra specie dall’australopiteco Lucy, i cui resti furono scoperti esattamente 50 anni fa, alle sfide dell’antropocene. Con Telmo Pievani, filosofo della scienza e ordinario del Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova

Visita: www.focus.it

VHS y videoclubes: cuando ver pelis era una aventura - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a viajar a la época dorada del VHS y los videoclubes, cuando ver una peli era todo un ritual, un planazo. Etiquetas escritas a mano, el terror de no rebobinar, videos pisados con cualquier mi**da grabada de la tele, putear al tracking y otras costumbres hermosas (?) que las nuevas generaciones no van a entender jamás.

Safari con leones: Entre crías y pitones

In questo episodio, puoi assistere a momenti chiave come i cuccioli di leone che sperimentano la loro prima uscita nella boscaglia, incontri con altri animali selvatici come i pitoni e continui esperimenti comportamentali condotti dai ricercatori per valutare l'adattamento del branco alla natura selvaggia. La serie mira a dimostrare le sfide e i trionfi della conservazione della popolazione di leoni in Africa.

Oceano di plastica - Maria Cristina Fossi

Venerdì 28 marzo 2025
OCEANO DI PLASTICA
Seminario a cura di Claudio Leonzio (Accademia “La Colombaria”)
SALUTI Guido Chelazzi (Presidente Accademia “La Colombaria”)
PRESIEDE E INTRODUCE Claudio Leonzio (Università di Siena)
Maria Grazia Petronio (Presidente Regionale ISDE), Effetti della plastica sulla salute umana
Maria Cristina Fossi (Università di Siena), Impatto delle microplastiche sulla biodiversità del Mediterraneo: L’iniziativa Plastic Busters
Cristina Panti (Università di Siena), Plastica e microplastica: effetti ecotossicologici sugli ... continua

Visita: www.colombaria.it

Banebdjedet - Lo strano dio con testa di ariete - Mitologia egizia

Banebdjedet è il dio della fertilità con testa di ariete nella mitologia egizia. Associato a Hatmehit, simboleggiava la forza vitale e il rinnovamento. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Activistas latinoamericanas arriesgan todo para salvar el medio ambiente

Bertha, Carolina y Máxima viven en tres países diferentes de América Latina pero comparten
un objetivo común: están liderando la lucha actual contra los conquistadores modernos.
Estas defensoras ambientales se enfrentan a algunas de las empresas extractivistas más
grandes del mundo.
En un entorno en el que tanto los gobiernos como las corporaciones, atrapados en una carrera global hacia el crecimiento ilimitado, necesitan obtener las materias primas más baratas, estas tres mujeres narran una historia de coraje incansable: ¿cómo seguir luchando para ... continua

Il prezzo da pagare (pt.6) - Silenzio stampa

SILENZIO STAMPA
Come viene raccontata e affrontata la prostituzione a livello pubblico? Come se ne parla (e se ne è parlato) nei media e nei discorsi di intellettuali e politici? Elena Tonezzer, ricercatrice della Fondazione Museo storico del Trentino, racconta la reazione della stampa all’entrata in vigore nel 1958 della legge Merlin, mentre Alberto Faustini, direttore de L’Adige, descrive il racconto dei media oggi.
Un programma di Alice Manfredi, con la consulenza scientifica di Fernanda Alfieri, Cecilia Nubola ed Elena Tonezzer; coordinamento di produzione ... continua

Claves que revelan, si un hombre miente

Davide Coppo presenta 'La parte sbagliata' - Libreria Palazzo Roberti, 22 marzo 2025

Davide Coppo presenta il suo libro "La parte sbagliata", e/o.
Dialogano con l'autore Maria Dal Pian, Esther Luna Gazzola e Giorgia Pontarollo.
Partecipano studentesse e studenti del Liceo Brocchi.
Un evento organizzato da Associazione 26 settembre 1944 Vittorio Andolfato in collaborazione con la nostra libreria.
"L’associazione 26 settembre 1944 - Vittorio Andolfato che, nata nel 2003, ha ripreso in questi mesi le attività anche con l’intento di ricordare la figura del professore che aveva contribuito alla sua fondazione e per tanti anni l’aveva animata, si ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it