613 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…MEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80668

Crash and burn - Distruzione totale

Quando i ribelli di una remota rete televisiva scoprono di essere il bersaglio di un assassino androide inviato da Unicom - un opprimente conglomerato internazionale deciso a dominare il mondo - i combattenti della resistenza devono difendersi dall'assassino.

Ex pornoattore cacciato dall'università: cosa è successo? La storia di Ruggero Freddi

Visita: www.paypal.me

Daily Show for May 19, 2025 Democracy Now!

Palestinians in Gaza are fleeing Khan Younis after the Israeli military issued expulsion orders for the besieged territory’s second-largest city. This comes as Israel’s bombardment of Gaza intensifies, killing hundreds of Palestinians over the weekend, including at least five journalists. Health facilities have been under constant attack. Israel on Sunday announced the start of a renewed ground invasion it calls Operation Gideon’s Chariots. Prime Minister Benjamin Netanyahu also said Sunday that Israel would allow limited food supplies into Gaza as the ... continua

Visita: www.democracynow.org

Frammenti di mondo - Gli sguardi dei registi a Cannes (2024)

Se è vero che i film sono frammenti di mondo, si può provare a raccontare l'essenza del nostro tempo grazie alle opere selezionate per il presitigoso Festival di Cannes. È l'obiettivo che si prefigge questo ambizioso documentario, addentrandosi nel cuore dell'iconico evento cinematografico francese ed esplorando il modo in cui i registi di tutto il mondo posano il loro sguardo personale sulle questioni universali che rigardano la nostra società.

Visita: www.arte.tv

La artista mexicana Estefanía Bouchot, primera exposición individual en París

La artista mexicana Estefanía Bouchot inaugura este jueves una exposición en la Galería Artivistas de París en la que muestra sus cerámicas con una dosis de ambigua provocación. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Le muse sapienti - Tecnologia e genere

Giovedì 14 marzo 2025
Fecondazione assistita, gestazione per altri, ecografie e nuovi mezzi diagnostici, contraccezione avanzata: la tecnologia pervade la nostra sessualità, i nostri diritti riproduttivi, le scelte importanti per la nostra vita. In che modo la tecnologia amplia o modifica le nostre scelte? E in che modo pone nuove domande sulla nostra etica o, viceversa, questa (insieme alle convenzioni sociali) incide sullo sviluppo e la regolamentazione della tecnologia? Un incontro schietto e scientificamente fondato per esplorare i confini tra etica e ... continua

La rivoluzione sandinista

Il 19 luglio 1979 una folla di persone festanti invade pacificamente le strade di Managua, capitale del Nicaragua: celebrano la fuga di Anastasio Somoza Debayle, ultimo esponente di una famiglia che ha schiavizzato e derubato il piccolo Paese centramericano. La vittoria contro il tiranno è frutto di una guerra civile nata dall'assassinio di un giornalista oppositore del regime e dall'impegno di un gruppo di ex studenti che hanno creato un fronte rivoluzionario. I sandinisti diventano un simbolo per l'America che si oppone alle dittature sostenute economicamente dagli ... continua

Pormenores del VII encuentro internacional de poesía - Sabersinfin

Mely Universo conversa con Abel Pérez Rojas, director de Sabersinfin, en torno al VII Encuentro Internacional de Poesía Sabersinfin.

Visita: www.sabersinfin.com

Francesco Zampieri, oceano e geopolitica

Mercoledì 26 marzo 2025, ore 16.30 per il ciclo OCEANI Francesco Zampieri (Istituto di Studi Militari Marittimi, Venezia), OCEANO E GEOPOLITICA saluti di Guido Chelazzi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Acque contaminate da PFAS

Torino - Teatro Gobetti
28 Marzo 2025 - ore 10:00
Partecipanti: Secondo Barbero, Rita Binetti, Stefano Liberti, Sara Valsecchi, coordina Elena Ciccarello.
In collaborazione con Smat.
La presenza dei PFAS (acronimo inglese per «sostanze perfluoroalchiliche»: essenzialmente una vasta famiglia di tensioattivi a uso industriale) nelle acque pubbliche destinate al consumo umano è monitorata da tempo e in maniera capillare. Eppure, in Italia come in molti altri Stati dell’U.E., la preoccupazione per possibili contaminazioni si sta diffondendo in modo importante. Ad ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it