1649 utenti


Libri.itIL MAIALESENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84659

08. Guido Elle: 'La migliore combinazione'

Video candidato al "Premio Videoclip Indipendente", nell'ambito del Meeting delle Etichette Indipendenti, edizione 2004. Visita il sito www.meiweb.it

09. El Muniria: 'Dentro questo bicchiere'

Video candidato al "Premio Videoclip Indipendente", nell'ambito del Meeting delle Etichette Indipendenti, edizione 2004. Visita il sito www.meiweb.it

47)- Giustizia, solidarietà, futuro

Intervento del Vescovo di Assisi Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

I problemi di Biden - Video news da New York di Paolo Paci

A Novembre gli americani andranno alle urne per le elezioni del mezzo termine. I risultati saranno una sorta di referendum sull’operato di Joe Biden in questi 2 anni di presidenza. I problemi del presidente sono molti fra i quali l’immigrazione, la criminalità, la guerra in Ucraina e le future decisioni della Corte Suprema di Giustizia, non ultima la sorte dell’aborto legale. Per non parlare del ritorno di Trump…Ma forse il problema principale è il silenzio della stampa sulle realizzazioni ed i successi interni dell’amministrazione.

Perú: la pandemia arrasa con la Amazonia

EN FOCO.- Históricamente excluidos, discriminados, atacados, despojados, los pueblos indígenas, andinos y amazónicos peruanos, son las víctimas olvidadas de la pandemia del coronavirus. El 25 por ciento de los peruanos son indígenas, es decir unos 8 millones, de los cuales algo más de 300 mil pertenecen a pueblos originarios amazónicos y el resto a comunidades andinas. En la Amazonia la situación es dramática y las organizaciones indígenas han demandado judicialmente al gobierno.

Visita: www.surysur.net

Life inspiring animation - Knit to the last day of my life - corto para niños

Con este sencillo corto los niños aprenderán una valiosa lección: una retirada a tiempo no es una derrota. Se trata de un excelente vídeo que resalta la importancia de poner límites a los sueños y metas personales y que enfatiza en saber cuándo desistir de un objetivo. Es una oportunidad para que los pequeños aprendan que para triunfar en la vida no solo basta con el esfuerzo y la persistencia sino que también es importante saber cuándo ha llegado el momento de cambiar de rumbo.
Por último, no olvidéis que para aprovechar al máximo el poder educativo de ... continua

Il botolo, racconto di Mauro Scardovelli

Un po' di anni fa a Genova, in un bar "radical chic", si presentò una signora anziana vestita di scuro, con un botolo, un piccolo cane, e ordinò un cappuccino...

Visita: www.mauroscardovelli.com

Le linee S

Prologo
II video propone un salto indietro nel tempo, per ripercorrere la storia e i disservizi vissuti negli ultimi
anni dai pendolari di tutta la Lombardia (e non solo).
Una ricostruzione che tiene conto di differenti punti di vista e che nasce per rispondere a una semplice domanda:
perché dall'inaugurazione del Passante (dicembre 2004) la situazione è nettamente peggiorata? E poi da qui:
Perché un innovativo e grande progetto, ideato per migliorare la viabilità in Lombardia, ha generato invece una
situazione davvero insostenibile che ha persino indotto ... continua

L'aquila

Quando le terre del padre vengono confiscate, ai tempi della zarina Caterina II, il tenente dei cosacchi Dubrowskij si dà alla macchia e diventa unpopolare vendicatore mascherato. Tratto da un racconto di Aleksandr Puskin, terzultimo film di Valentino (il 1 per la United Artists) è unoscattante avventuroso sulla linea di Robin Hood-Primula Rossa-Zorro. Un successo personale dell'attore. Altro titolo L'aquila.
Titolo orignale: THE EAGLE
Regia: Clarence Brown
Attori:
Rodolfo Valentino - Tenente Vladimir Dubrovsky/L'Aquila
Vilma Banky - ... continua

002) - Intercultura e non violenza - mattino parte I

N.A.Di.R. informa: in occasione della giornata internazionale del Migrante - 18 dicembre - il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con il CD/LEI(Centro di Documentazione - Laboratorio del un'Educazione Interculturale - Settore Istruzione, Comune di Bologna)ha organizzato un Convegno sull'analisi, la gestione e la prevenzione dei conflitti attribuiti alle diversità culturali,religiose e alle attuali scelte di politica internazionale.
Miriam Traversi - Resp. CD/LEI
Matilde Callari ... continua