2089 utenti


Libri.itMEDARDONELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84659

Clandestino day - Bologna

Il settimanale Carta ha lanciato un appello ad organizzare in tutta Italia, per il 25 settembre, un “Clandestino day” in preparazione della manifestazione prevista a Roma per il 17 Ottobre contro i recenti provvedimenti governativinei confronti dei migranti (Legge n. 94 del 15 luglio 2009, "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica").Il Cestas di Bologna ha appoggiato l'iniziativa organizzando la proiezione del documentario "Come un uomo sulla terra" seguita da un dibatto a cui hanno partecipato diverse organizzazioni del territorio.In questo video le ... continua

Visita: clandestino.carta.org

01)- L'Informazione politica nella provincia italiana

Parma? L'immagine della città attraverso l'informazione
Conduce: Andrea CALZOLARI
Partecipano all'incontro:
Andrea MARSILETTI, direttore di Alice non lo sa
Stefano PILERI, vice - capo cronista della Gazzetta di Parma
Cinzio MARANGON, caporedattore de L'Informazione di Parma
Valentina ZINELLI, redattrice di Polis
Pietro Adrasto FERRAGUTI, direttore di Teleducato
Andrea GAVAZZOLI, direttore di Tv Parma
Maria Cecilia SCAFFARDI, direttrice di ... continua

Intervista a Giovanni Lopez Pegna

Promotore di Critical Mass Firenze Visita il sito: www.firenzeinbici.net Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Visita il sito: www.terrafutura.it

Conferenza Stampa-Giornata nazionale per un'informazione e una comunicazione di pace

Nell'ambito di Diamo voce alla pace incontro degli operatori della comunicazione e degli operatori di pace.
?Il giornalismo deve costruire ponti fra le civiltà, avvicinare culture diverse per diffondere e consolidare una cultura della pace e dell'integrazione.? Carlo Azeglio Ciampi, 28 febbraio 2006
In sintonia con le parole e le preoccupazioni del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, la Tavola della Pace, il Coordinamento nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani, la Federazione Nazionale Stampa Italiana e il sindacato dei ... continua

LT 22 Radio La Colifata

Buenos Aires, Argentina. Dai giardini dell’ospedale psichiatrico J.T. Borda inizia la trasmissione de “LT22 Radio La Colifata”. Una emittente realizzata íntegralmente dai degenti dell’ospedale. Uno spazio radiofonico nel quale viene offerta la parola a coloro ai quali è stata negata da molto tempo: “i pazzi”. I protagonisti, i “colifatos”, ci raccontano il funzionamento di questa radio che trasmette in tutto il mondo. Apprendiamo che la radio acquista nuove funzioni,rompe i muri che separano gli infermi mentali dalla società, servendo anche come ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Sviluppare qualità e armonia nella relazione, foglio di Mauro Scardovelli

Mauro Scardovelli presenta il modello Aleph attraverso e attraverso un foglio didattico presenta i seguenti temi: 00.17 Le conoscenze essenziali per sciogliere il dolore e la sofferenza; 02.40 Anima, essenza, chi siamo veramente, le nostre qualità; 04.40 Relazioni creative; 05.57 Copione, ego, inquinanti della mente; 07.20 Comunicazione, complessità, auto-organizzazione e salute; 09.51 Problemi ed energia potenziale; 11.55 Entelechia; 15.10 Enantiodromia; 17_05 Inquinanti e relazioni distruttive; 23.05 Neg-entropia ed entropia nella comunicazione; 25.30 Barriere ... continua

Visita: www.aleph.ws

Cristian Biasco alla III Conferenza Italiana sul Software Libero

NADiRinforma propone un breve intervento di Cristian Biasco, ospite alla III Conferenza Italiana sul Software Libero che si è svolta a Bologna il 12 e il 13 giugno '09. Negli ultimi Cristian Biasco ha realizzato 3 video che hanno riscosso grande successo in rete e che promuovevano il software libero. Ha cercato di applicare ai suoi stessi lavori il modello della produzione e della distribuzione libera e aperta. Tutto a dimostrazione di come e quanto sia possibile realizzare buoni prodotti a basso costo e di ottima qualità utillizzando il software libero.

Visita: www.mediconadir.it

01)- Monologhi d'Autore di Paolo Cortesi ''Orient Express''

"Monologhi d'Autore" è il nostro umile tentativo di portare un po' di teatro(senza nessuna "t" maiuscola perché di certo il nostro teatro non può essere comparato ai grandi classici)su di un medium, quello del web, che è oggi addirittura più familiare specie alle nuove generazioni della stessa tv
(o almeno questo dicono le statistiche).
Un po' di teatro nel mondo super tecnologico di ADSL,fibre ottiche e chi più ne ha più ne metta.
La nostra speranza è che il teatro possa entrare un po'più nelle case e gli abitanti delle case possano riscoprirsi un po' di ... continua

Toure Kunda

La band Toure Kunda fu formata alla metà degli anni settanta a Parigi come ensemble di dieci elementi guidato dai fratelli Ismaila e Sixu Kunda, successivamente raggiunti dai loro fratelli Amadou ed Ousamane. Il nucleo familiare dei Kunda è originario di Casamance, nel sud-ovest del Senegal: l'idea primaria di questi musicisti fu di mescolare la tradizione africana ed il suono di strumenti come la kora o il balafon con la tradizione del rock e del funk per creare qualcosa di assolutamente nuovo anche attraverso l'utilizzo di chitarre elettriche e sintetizzatori. ... continua

Solo andata di Giandomenico Curi

Abbiamo recuperato un vecchio bellissimo canto del Canzoniere Greganico Salentino, insieme ai versi e alle parole di Erri De Luca e al funky napoletano di Simm' Tutt'uno di Enzo Avitabile che fa ballare insieme le anime del mondo. Il risultato è una specie di “suite migrante”: la nostra piccola risposta alle nuove regole che il ministro degli interni Piantedosi si è inventato per rendere ancora più crudeli e mortali i viaggi per mare della disperazione africana.