118 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPOABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80281

El Sembrador de Melissa Elizondo Moreno / México

Les compartimos este bellísimo documental "El sembrador" de Melissa Elizondo Moreno, filmado en Chiapas, en la escuela Monte de los Olivos, del maestro Bartolomé Vázquez.
Ganadora del Premio del Público al Mejor Documental del Festival de Cine de Morelia 2018
Entre las montañas de los Altos de Chiapas, un maestro rural de tiempo completo se dedica a sembrar la semilla del aprendizaje en un grupo de cincuenta niños tzeltales de diversas edades. Esta es la historia de Bartolomé, un tzotzil que más que un maestro, es un padre para los niños de la comunidad ... continua

Década de Lutas

Este documentário, conta toda a trajetória de lutas quando o Movimento Nacional de Direitos Humanos do Brasil completou dez anos. Visita o sítio: www.dhnet.org.br

Ubuntu Cola

Terrafutura VI edizione: il futuro è nell'economia verdeUbuntu Cola è una bibita analcolica gassata, caratterizzata dalla certificazione Fairtrade Foundation e prodotta esclusivamente con zucchero del commercio equo e solidale, proveniente da Malawi e Zambia.

Visita: www.ubuntu-trading.com

Il mondo globalizzato: diritto internazionale e multilateralismo

Confronto tra Danilo Zolo e Alessandro Colombo. Lunedì 7 maggio si è svolto in Casa della Cultura il sesto incontro del ciclo: Quale cultura politica per la sinistra? curato dal prof. Salvatore Veca. Ad esso hanno preso parte Danilo Zolo e Alessandro Colombo. La discussione è stata coordinata dal prof. Salvatore Veca e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

PAROLA DI PRESIDENTE

Di Massimo Mazzucco Le parole di Kennedy, pronunciate a Berlino nel 1963, tornano oggi di prepotente attualità Visita il sito: www.luogocomune.net

Visita: contro.tv

Marcia Val di Susa - Venaus 08-12-2005

Il video è stato girato durante la marcia da Susa a Venaus che si è tenuta l'8 dicembre 2005. Le immagini mostrano la partenza del variegato corteo da Piazza d'Armi a Susa, fino al primo bivio per "i passeggeri", quando la polizia impedisce ai manifestanti di proseguire alla volta del cantiere di Venaus. Si verificano alcuni scontri, a seguito dei quali il corteo decide di proseguire per strade alternative (tra cui alcuni sentieri partigiani) per raggiungere la propria meta. La popolazione valsusina, aiutata da molti manifestanti provenienti da varie parti d'Italia, ... continua

Le sette probabilità

B. Keaton eredita una grossa fortuna, ma il lascito è subordinato al fatto che si sposi entro il ventisettesimo compleanno che è proprio il giorno in cuiapprende la notizia. Un annuncio sul giornale provoca una valanga di candidate. Nessuno è perfetto? Questo film lo è.Giustamente famoso per la lunga sequenza dell'inseguimento che culmina nel vorticoso rovinare di massi lungo la collina. Titolo originale: Seven Chances Regia: Buster Keaton Attori: Buster Keaton Roy Barnes Snitz Edwards Ruth Dwyer

Enrico Berlinguer - la sua stagione

regia: Ansano Giannarelli
collaborazione e testi: Ugo Baduel
ricerche: Fabrizio Berruti
organizzazione: Paolo Di Nicola
montaggio: Claudio Di Lolli
musica: Nicola Bernardini, Antonella Talamonti
produzione: Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Un ritratto di grande interesse del leader comunista. Non si tratta infatti di una biografia tradizionale, impostata secondo criteri cronologici. Della "stagione" di Berlinguer vengono tratteggiati, a blocchi tematici, alcuni periodi e nodi principali, ... continua

Visita: www.iride.tv

Cerro Nariz - La aldea proscrita

Historia de una de las innumerables aldeas de la selva amazónica, cuyo punto de partida es la explicación sagrada de cómo el mundo y los hombres llegaron a su forma actual expresada en los relatos míticos de los antepasados. Uno de estos mitos es el de YURUPARI, la flauta sagrada Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net

El Violín (2005) / México

Al regresar a casa, Don Plutarco, su hijo Genaro y su nieto Lucio descubren que el ejército atacó su pueblo por sorpresa. Su doble vida de músicos y guerrilleros ya no puede esconderse más. Mientras Genaro y la guerrilla planean el contraataque, el viejo tiene su propio plan: va solo al pueblo para rescatar las municiones, pero al tocar su violín frente a la tropa todo se complica: el Capitán un amante secreto de la música, lo obliga a regresar a tocar cada día... ¿Logrará el viejo salir vivo de las fauces del lobo para ayudar a su familia?
Don Plutarco, su ... continua