399 utenti


Libri.itNELLABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82696

Pantaleón y las visitadoras

de Francisco J. Lombardi. Perú. - 1999
Pantaleón Pantoja, un capitán del Ejército peruano, es elegido para realizar la misión secreta de organizar y administrar un servicio de visitadoras (prostitutas), que deben atender a las tropas peruanas apostadas en el río Amazonas.
Pantaleón es un hombre íntegro, serio, responsable y buen esposo, dadas estas características por principio de cuentas se resiste a aceptar la misión, pero al final acepta. Organiza seria y responsablemente el servicio de prostitutas a las que llamará «visitadoras», las que realizan ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Oltre quel muro. La Resistenza nel lager di Bolzano

Dario Venegoni e Leonardo Visco Gilardi, figli di deportati nel lager nazista di Bolzano tra il 1944 e il 1945, hanno realizzato per conto della Fondazione Memoria della Deportazione di Milano una mostra documentaria in 26 pannelli dal titolo “Oltre quel muro– La Resistenza nel lager di Bolzano”.
Nella mostra sono presentati per la prima volta diverse decine di immagini e circa un centinaio di documenti inediti che testimoniano dell'’intensissima attività di resistenza di un comitato unitario interno al campo, in stretto collegamento con una struttura ... continua

Visita: www.deportati.it

Visita: www.anpi.it

Il '68 è attuale? Riflessioni tra storia, memoria e politica. Parte 3

A distanza di quarant'anni dall'evento, la memoria dei testimoni deve lasciare il posto alla riflessione storica: solo in questo senso il "68" è ancora vivo e interroga la coscienza dei contemporanei. Esso dunque non va "dimenticato", né esaltato come depositario di presunte attualità. Eppure in tempi recenti è stata la destra a richiamarlo in causa come evento originario di molti mali del presente, riattualizzandolo impropriamente e facendone un idolo polemico, simbolo negativo di un’epoca da cancellare. Anche in questo caso l'unica risposta è la "buona ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

El Noticiero Latino Americano - N° 11

Semanal latinoamericano desde la Liguria Visita el sitio del Noticiero Latino Americano www.noticieroliguria.com

Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa - Seconda Parte

Sabato 20 ottobre 2007
PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Conclusione delle celebrazioni per il cinquantesimo della scomparsa di Antonio Banfi,promosse dal Comune di Vimercate e dalla Casa della Cultura, si é svolto in Casa della Cultura il convegno:Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa.
Relazioni
Il senso teoretico della filosofia di Antonio Banfi: Carlo Sini
La questione del comunismo: Fulvio Papi
Il razionalismo critico di Antonio Banfi e la sua interpretazione di Galileo: Fabio Minazzi
Questioni di ... continua

Intervento di Arnaldo Cestaro

Presso il teatro Modena di Sampierdarena GENOVA - Sabato 19/07/2003 Visita il sito: www.veritagiustizia.it

01)- Il Regime Fascista

Prima Puntata
Il Fascismo è una grande mobilitazione di forze materiali e morali. Che cosa si propone? Lo diciamo senza false modestie: governare la Nazione.Con quale programma? Col programma necessario ad assicurare la grandezza morale e materiale del popolo italiano.
Benito Mussolini, 19 agosto 1921 - Diario della Volontà
Il fascismo fu un movimento politico di estrema destra del XX secolo che sorse in Italia alla fine della prima guerra mondiale.
Nacque in parte come reazione alla Rivoluzione Bolscevica del 1917 e alle forti lotte ... continua

Batida de caza en Bagdad


El trofeo de hoy será asignado al equipo que logre centrar un mayor número de objetivos durante una vuelta entera en circunvalación, en torno a la ciudad. Serán asignados diez puntos a jeeps, camiones y vehículos oversize, veinte puntos a los coches normales y cincuenta a los utilitarios de longitud inferior a tres metros.
Parecería ser sólo un cínico ejercicio de pésimo humor, pero también podría muy bien constituir la regla propiamente dicha a la que se ajustan los personajes que ustedes verán -mejor dicho, que no verán- en esta filmación. No sólo ... continua

Visita: contro.tv

PAROLA DI PRESIDENTE

Di Massimo Mazzucco Le parole di Kennedy, pronunciate a Berlino nel 1963, tornano oggi di prepotente attualità Visita il sito: www.luogocomune.net

Visita: contro.tv

Tempo di classici 2: F. Minazzi - Galileo e il problema della tecnica

Quarto incontro del ciclo Tempo di classici 2 a cura di Fulvio Papi. Fabio Minazzi svolge la lezione che ha per tema "Galileo filosofo geometra e il problema filosofico della tecnica". Presenta l'incontro Ferruccio Capelli. 29/10/2008

Visita: www.casadellacultura.it