603 utenti


Libri.itSENZALIMITII MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80274

Il Vaticano II tra la fine della cristianità e il futuro del cristianesimo

Terzo incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: Passaggi d'epoca: il Vaticano II tra la fine della cristianità e il futuro del cristianesimo.Relatore: Salvatore NatoliL'incontro è stato intrododotto dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. 
Milano 21 ottobre 2009

Visita: www.casadellacultura.it

¿Para qué sirve la filosofía? Por Merli

La filosofía sirve para reflexionar sobre la vida y el ser humano, quienes somos?, de dónde venimos? para dónde vamos? A lo mejor por eso se la quieren cargar es peligrosa, hace reflexionar. Porqué pensar está mal visto? Es poner patas arriba todo lo que damos por sabido. Lo que hoy se considera normal no lo era hace unos años. En las clases de filosofía puedes demostrar que eres un animal racional, en las otras puede seguir siendo un animal como los otros... Publicado por: Democratización de la Filosofía

Arena 010: Cosa Mangi? - Intervista a Catherine Leclercq dell'INRAN

Arena, settimanale di inchieste e reportage a cura di Gianfranco Mascia. Online tutti i martedì su questo sito e in onda, sul satellite di Arcoiris TV, il mercoledì alle 21:00 ed il giovedì alle 08:00.
Puntata N° 10
Cosa Mangi? - Intervista a Catherine Leclercq dell'INRAN
La Dott.ssa Catherine Leclercq è una ricercatrice dell'Istituto
Nazionale Ricerca Alimenti e Nutrizione. In questo reportage spiega a
che punto siamo con la sicurezza alimentare in Italia. Additivi,
coloranti, aromi e nutrienti: cosa mangiamo realmente nei nostri cibi?
E ... continua

R. Marchesini - Il tramonto dell'uomo. La prospettiva postumanista

Sesto incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: Il tramonto dell'uomo. La prospettiva postumanistaRelatore: Roberto MarchesiniL'incontro è stato intrododotto dal Prof Fulvio Papi e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. 
Milano 11 novembre 2009

Visita: www.casadellacultura.it

01)- Il Regime Fascista

Prima Puntata
Il Fascismo è una grande mobilitazione di forze materiali e morali. Che cosa si propone? Lo diciamo senza false modestie: governare la Nazione.Con quale programma? Col programma necessario ad assicurare la grandezza morale e materiale del popolo italiano.
Benito Mussolini, 19 agosto 1921 - Diario della Volontà
Il fascismo fu un movimento politico di estrema destra del XX secolo che sorse in Italia alla fine della prima guerra mondiale.
Nacque in parte come reazione alla Rivoluzione Bolscevica del 1917 e alle forti lotte ... continua

El Noticiero Latino Americano - N° 11

Semanal latinoamericano desde la Liguria Visita el sitio del Noticiero Latino Americano www.noticieroliguria.com

Batida de caza en Bagdad


El trofeo de hoy será asignado al equipo que logre centrar un mayor número de objetivos durante una vuelta entera en circunvalación, en torno a la ciudad. Serán asignados diez puntos a jeeps, camiones y vehículos oversize, veinte puntos a los coches normales y cincuenta a los utilitarios de longitud inferior a tres metros.
Parecería ser sólo un cínico ejercicio de pésimo humor, pero también podría muy bien constituir la regla propiamente dicha a la que se ajustan los personajes que ustedes verán -mejor dicho, que no verán- en esta filmación. No sólo ... continua

Visita: contro.tv

Ucraina l'altra verità

Documentario sulla storia dell'Ucraina, e su come siamo arrivati alla situazione attuale. Fonti video: "Ukraine on fire" (Oliver Stone) - "Truth about Ukraine" (Nikita Mikhalkov) - "8 months in Ukraine" - "Roses have thorns".

Visita: contro.tv

Collecchio Film Festival 2007 - Storie (stra)ordinarie

E' il prodotto di una riflessione sull'incontro fra ragazzi italiani e stranieri a Mestre-Venezia, racconta di storie quotidiane e storie lontane,viaggi diversi e approdi comuni. Un racconto della nostalgia e della solitudine, ma anche della forza e della lotta che accompagnano l'abitare insiemein una città, dove l'incontro non sempre è possibile.
Regia:
Raffaella Rivi
Anno di produzione: 2007
Produttore:Associazione Lunaria
Soggetto e sceneggiatura:Gruppo "redazione straordinaria!"
Montaggio:Raffaella ... continua

04) Informazione indipendente, come sopravvivere?- Testimonianze ed esperienze

Informazione indipendente, come sopravvivere? URIHI e Arcoiris promuovono un convegno sul tema dell'informazione indipendente nell'epoca della web TV, a cui sono stati invitati esponenti della società civile e della nuova comunicazione. In questa sessione intervengono al dibattito: Mario Agostinelli, Altra Lommbardia Liisa Limataien, Finlandia Michela Gargiulo, Articolo 21 Cristiano Lucchi, Metamorfosi Jason Nardi, Arcoiris Marco Trotta, Carta Francesco Lato, Atlantide TV Conclusioni: Marco De Poli