507 utenti


Libri.itLUISEABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82694

Quale cultura politica per la sinistra?

L'eredità di una lunga storia.
Lunedì 5 febbraio si è svolto in Casa della Cultura il primo appuntamento del ciclo a cura di Salvatore Veca: "Quale cultura politica per la sinistra?".La prima serata aveva come oggetto: "L'eredità di una lunga storia" e si è sviluppata con le relazioni introduttive di Massimo Salvadori e Michele Salvaticui ha fatto seguito un ampio dibattito. In avvio della serata Ferruccio Capelli, Franco Mirabelli e Salvatore Veca hanno illustrato le ragioni dellaimpegnativa iniziativa.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura ... continua

Valori, obbiettivi, strumenti del sistema Arci nel futuro della promozione sociale

Fare associazione - Valori, obbiettivi, strumenti del sistema Arci nel futuro della promozione sociale Seminario nazionale - Modena 4-5 novembre 2005 Tavola rotonda: "Appartenenza, identità, rappresentanza, partecipazione: fare comunità Partecipano: Alfonsina Rinaldi, Giuseppe Cotturri, Giulio Marcon, Paolo Beni Coordina: Massimiliano Morettini Visita il sito: www.arci.it

Il Vaticano II tra la fine della cristianità e il futuro del cristianesimo

Terzo incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: Passaggi d'epoca: il Vaticano II tra la fine della cristianità e il futuro del cristianesimo.Relatore: Salvatore NatoliL'incontro è stato intrododotto dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. 
Milano 21 ottobre 2009

Visita: www.casadellacultura.it

Quale cultura politica per la sinistra? L'ambiente come bene comune

Lunedì 4 giugno si è svolto in Casa della Cultura il nono e ultimo incontro del ciclo: Quale cultura politica della sinistra?, curato da Salvatore Veca. Le relazioni introduttive sono state svolte da Enrica Chiappero Martinetti e da Riccardo Petrella. Ad esse è seguita un'ampia discussione coordinata da Ferruccio Capelli, direttore della Casa della Cultura. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Ucraina l'altra verità

Documentario sulla storia dell'Ucraina, e su come siamo arrivati alla situazione attuale. Fonti video: "Ukraine on fire" (Oliver Stone) - "Truth about Ukraine" (Nikita Mikhalkov) - "8 months in Ukraine" - "Roses have thorns".

Visita: contro.tv

11)- Intervento di Sabina Guzzanti

Manifestazione di protesta promossa da: Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti, Arcoiris Tv, A.R.C.I., CGIL, Megachip, Articolo21, Carta. Napoli - Palapartenope - 25 gennaio 2004 Una grande manifestazione estesa a tutta l'Europa per denunciare e gridare forte il nostro "ORA BASTA" allo sfascio dell'Italia.

096) - Barbacetto - Censura

Vietato scrivere, vietato pubblicare: non solo le intercettazioni ma anche le notizie sulle indagini giudiziarie. Lo stabilisce la legge Mastella, già approvata alla Camera. Con i voti della destra e della sinistra.
Tossici invisibili - Quando il tunnel della droga è più lungo: la drammatica situazione degli stranieri clandestini.
Evo Morales fa fuori la Telecom - Il presidente boliviano nazionalizza la società telefonica Entel, finora modello di buona gestione.
Il Piccolo compie 60 anni - Ma non invecchia. Viaggio dietro le quinte e dentro ... continua

Los gritos del silencio, 1984 / Camboya

Drama bélico
Sydney es un periodista del "The New York Times" enviado a Camboya en 1972 como corresponsal de guerra. Allí el nativo Dith Pran le sirve de guía e intérprete. En 1975, al caer el gobierno camboyano, los EU se retiran del país, y toda la familia de Pran emigra a Norteamérica excepto él, que decide quedarse con el periodista para seguir ayudándole. Ambos viven refugiados en la embajada francesa, pero cuando los extranjeros deciden abandonar Camboya, el ejército revolucionario prohíbe salir del país a Pran... (FILMAFFINITY)
Si la historia que ... continua

Suspiros del Corazón

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
Fernando, un giovane uomo d'affari spagnolo che vive a Buenos Aires legge il proprio oroscopo in una rivista intitolata "Suspiros del corazón".Con sua grande sorpresa, tutte le predizioni della rivista diventano realtà. Quando sta per prendere un'importante decisione d'affari,si vede costretto a consultare prima il prossimo numero della rivista. "Suspiros del corazón" è pubblicata da una piccola ditta familiare,gestita da tre vecchi eccentrici che amano ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Esibizione del Soprano Cristina Pastorello e della Pianista Claudia Rondelli

A sostegno dello spirito dell'incontro del 4 febbraio, i lavori sono stati accompagnati dall'esibizione del Soprano Cristina Pastorello e della Pianista Claudia Rondelli, con un repertorio di brani evocativi dell'aspirazione alla libertà e partecipazione che universalmente uniscono i popoli: libertà, partecipazione, democrazia.