118 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80281

The Cookoomackastick

Terza Mostra Convegno Ecotecnologico della Cannabis medicinale e Industriale.
1,2,3 giugno 2007 - Bologna, Italia
I Cookomackastick propongono dal vivo brani classici dello Ska-rocksteady da Ken Boothe aiMelodians, dai Maytals ai Wailers, Jackie Opel, i Jamicans, Ken Parker e Laurel Aitken, strumentalida Lynn Taitt e the Boys ai Fugitives & Joe, vecchie covers ska di brani jazz come Watermelon Man di Herbie Hancock,brani soul con ritmo rocksteady (da autori come Curtis Mayfield ed altri). Il mese di settembre 2003 ha visto ... continua

Exodus - Finding Shelter

Exodus - Finding Shelter
Un film di Tommaso D'Elia e Silvia Bonanni
diretto da: Tommaso D'Elia
montaggio: Luca Onorati
aiuto regia: Silvia Bonanni
fotografia: Tommaso D'Elia, Marco Pasquini, Silvia Bonanni
elaborazione grafica: Simone Pallicca
produzione esecutiva: Tony Shargool, Claudio Giust
interviste a cura di:Tommaso D'Elia, Tony Shargool, Silvia Bonanni,
Daniela Preziosi, Pier Tosi
prodotto da: Ass.Cul. Exodus e Paneikon Srl
Il Rototom Sunsplash, festival reggae tra i più grandi del mondo, dopo 16 anni di crescita e successi, deve emigrare ... continua

Aymara (Pueblos originarios - capítulo 01)

Chile es mucho más antiguo que 200 años. Durante miles de años los primeros chilenos construyeron cultura en este territorio. Nuestros pueblos originarios cultivaban su relación con los ancestros y se consideraban parte integral de la naturaleza. Ambas vivencias están incrustados en nuestra idiosincracia como herencia viva y constituyen el eje de la serie documental. Su objetivo es indagar y reconocer el acervo cultural de nuestros ancestros que permanece en nosotros y contribuye a nuestra construcción de identidad.
Pueblos Originarios fue la primera serie ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Telegiornale Spazio Aperto N°147

Telegiornale Spazio Aperto N°147 Intervista a Nicoletta Bressan, presentazione del suo libro Sulla loro pelle A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella Visita el sito:www.antimafiaduemila.com

007)- Premio 'Non solo parole' - Pancho Pardi

Serata di consegna del premio Logos - Non Solo Parole a Francesco "Pancho" Pardi. Docente di Analisi del Territorio nella Facoltà di Architettura (Università di Firenze). Nel 68 e dintorni, faceva parte del movimento studentesco e successivamente di Potere Operaio. Visita il sito: www.panchopardi.it

Quale cultura politica per la sinistra? Diritti sociali e welfare rinnovato

Lunedì 26 febbraio si è svolto in Casa della Cultura il terzo incontro del ciclo: "Quale cultura politica della sinistra?" curato dal prof. Salvatore Veca.Maurizio Ferrera e Chiara Saraceno hanno discusso le loro relazioni relative a: Diritti sociali e welfare rinnovato. E' seguito dibattito. L'incontro era coordinato da Salvatore Veca e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

CORONAVIRUS: è stato il "pipistrello"

Massimo Mazzucco è un regista e blogger italiano, attivo sostenitore di diverse teorie del complotto.

Alberto Angela - Ulisse: il piacere dell'ignoranza

Critica di Massimo Mazzucco alla puntata di Ulisse del 21 maggio 2011 dedicata all'11 settembre

Visita: contro.tv

Les Contes d’Hoffmann (I racconti di Hoffmann ) Seconda parte

Opera incompiuta del compositore Jacques Offenbach, su libretto di Jules Barbier dall’omonimo romanzo. La vicenda, incorniciata da un prologo e un epilogo, deriva da un lavoro teatrale del 1851 nel quale il poeta E.T.A. Hoffmann, protagonista di alcuni dei suoi stessi racconti, attraversa tre storie d’amore: l’infatuazione per una bambola meccanica, l’amore puro ma contrastato per una cantante e la frivola passione per una cortigiana. Da questo percorso verso il declino morale, il poeta potrà riscattarsi solo attraverso l’arte. PERSONAGGI ED ... continua

Entrevista a José Donoso - Off The Record

Esta entrevista se retransmitió después de la muerte del escritor chileno en diciembre de 1996. Comienza hablando de su infancia y de su relación con su padre para explicar por qué él creía que los escritores escriben desde sus limitaciones. Vincula los temas de sus libros como "El obsceno pájaro de la noche", "Coronación" (llevada al cine por Silvio Caiozzi) y "Donde van a morir los elefantes" con su visión de la locura. Este Premio Nacional dice que sus libros son ecos de personajes extraños que conoció en su vida, pero que también tienen rasgos ... continua