153 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MARELUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80269

02)- Curso de Filosofía: Capítulo Segundo

JEAN JACQUES ROUSSEAU - Del Contrato Social o Principios del Derecho Político (primera parte)Jean Jacques Rousseau, filósofo francés, nació el 28 de junio de 1712 en Ginebra (Suiza) y murió el 2 de julio de 1778 en Ermenonville (Francia). A los 17 huyó de su localidad natal tras pasar una infancia accidentada. Elabora un modelo teórico que explica la sociedad basado en el Estado Social y el Contrato Social.

Un mondo sporco....di tutto.

La videoinchiesta "Un mondo sporco..di tutto" si snoda in tre capitoli, che dal Parco Nazionale del Vesuvio ci accompagnano fino a San Giuseppe Vesuviano (NA)
, affrontando, con l'ausilio di interviste agli abitanti dei malsani luoghi (ahi noi), l'evoluzione del degrado ambientale a cui sono soggetti.
Una trasparente rappresentazione della accumulazione consumistica dei rifiuti, della loro cattiva gestione da parte delle autorità competentie della pratica di incendiarli provocando gravi rischi alla salute.
promosso da: Arcoiris Bologna
Produzione: ... continua

Visita: www.vocenueva.splinder.com

Incontro con Giovanni Impastato - Fratello di Peppino Impastato

Giovanni Impastato è presidente della Centro Siciliano di Documentazione "Giuseppe Impastato". Il centro è nato per continuare l'azione di Peppino Impastato, che denunciò i misfatti della mafia con ogni mezzo e soprattutto attraverso la sua radio indipendente, "Radio Aut", che trasmetteva a poca distanza dalla casa di Tano Badalamenti a Cinisi. Peppino Impastato fu ammazzato dalla mafia nella notte tra l'8 e il 9 maggio 1978.
Tutti sanno che Peppino Impastato fu ucciso dalla mafia a Cinisi il 9 maggio 1978: il suo corpo venne trovato dilaniato dal tritolo sulla ... continua

Leccardi, Marchisio, Salvarani - Sociologia e antropologia dell'esperienza religiosa

I DUBBI DEI NON CREDENTI seminario a cura di Duccio Demetrio. Scienza e religione “Sociologia e antropologia dell'esperienza religiosa”. 
Ne discutono: Carmen Leccardi, Roberto Marchisio, Brunetto Salvarani.Milano 15 novembre 2011

Visita: www.casadellacultura.it

Marcella

Idillio moderno in tre episodi di Henri Cain e Edouard AdenisMusica di Umberto Giordano 1867-1948Prima rappresentazione: Milano, Teatro Lirico, 9 novembre 1907 Nuovo allestmento del Teatro Umberto Giordano di Foggia, nel centenario della prima rappresentazione dell'opera.Foggia: 7 dicembre, 2007 Personaggi ed Interpreti Marcella - Serena Daolio (soprano)Giorgio - Manrico Tedeschi (tenore)Drasco - Gabriele Ribis (baritono)Vernier - Marcello Rosiello (baritono)Clara - Anna Maria Stella Pansini (soprano) Orchestra Sinfonica di Capitanata diretta da Gianna Fratta Regia ... continua

TECNACRIA - Cortometraggio

PROLOGO PER TECNACRIA
Alcuni individui portano avanti la propria esistenza tra le angherie di istituzioni più o meno legali, di gruppi più o meno organizzati, della stessa gente comune. Vivono schiacciati continuando a lavorare e a subire. A volte però i "curvi", anche da soli, possono alzarsi e ribellarsi al sistema di cose dato.
La storia che vedrete in Tecnacria è un falso-ipotizzabile. Si rifà a reali modi di vivere e di relazionarsi tipici dei luoghi rappresentati. Questi processi si sono irrigiditi, nel panorama figurativo degli italiani, in ... continua

02)- Intervento di Paola Bilancia

Una Costituzione per l'Europa? Potenzialità e limiti del nuovo ordinamento dell'Unione Presentazione del volume a cura di Federico Petrangeli Scarica la locandina dell'evento!

La Tv dei cittadini - Viaggio nella televisione ad accesso pubblico

"La Tv dei cittadini"
di Gabriele Flamma e Franz Giordano (2006)
"La tv dei cittadini" mostra come funziona l'Offener Kanal Berlin, il canale radiotelevisivo ad accesso pubblico della capitale tedesca.
In Germania esistono da venti anni gli Open Channel, spazi televisivi via cavo in cui i cittadini possono realizzare autonomamanete le proprie trasmissioni.
Si tratta di una realtà ormai affermata ed inserita nel tessuto sociale.
L'Offer Kanal Berlin sviluppa anche progetti di educazione alla comunicazione con i bambini e segue gli eventi culturali ... continua

Bajo la Cruz del Sur, Capitán Pastene

Documental que muestra la vida de una comunidad de inmigrantes italianos en Capitán Pastene, un pueblo al sur de Chile.

3)-Perchè (solo) Gesù. Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?

Perchè (solo) Gesù
Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?
Se fino al secolo scorso si era di fatto obbligati a essere battezzati cristiani e cattolici al fine di salvarsi, ora le nuove generazioni sanno che anche nell'ebraismo e nell'islamismo, solo per citare le due religioni che sembrano essere le più affini al cristianesimo, è possibile salvarsi. Perché Cristo e non Mosè o Maometto?
Tutte le religioni sembrano essere uguali, almeno quelle monoteiste, che invitano a credere in un unico Dio e ogni religione, anche le non monoteiste, insegna il ... continua