109 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80264

Monte Chingolo, el copamiento

De 1975, de Roberto Di Chiara, documental periodística en blanco y negro. El 23/12/75 doscientos combatientes de Ejército Revolucionario del Pueblo (Argentina), se empeñaron en la mayor batalla de la lucha de clases en la Argentina, decidiendo la toma del Batallón de Arsenales 601 de Monte Chingolo, con el objetivo de apropiarse de 20 toneladas de armamentos, para dar un vuelco en la relación de fuerzas político militares.Un documento exclusivo Cortesía de Roberto Di Chiara

Visita: www.robertodichiara.com

Pancho Pardi, la spina nel fianco

Da una parte l'attacco alla Costituzione e la patologia del sistema televisivo, dall'altra il difficile rapporto tra partiti e movimenti dell'opposizione. Il professore fiorentino dà una lettura articolata e preoccupata della realtà italiana. Ma fa anche molte proposte: subito, una Carovana della Costituzione. E per dopo, un preciso programma di governo Biografia di Pancho Pardi Visita il sito: www.panchopardi.it

Tiken Jah Fakoly

Oltre al ritorno di Alpha Blondy questo Rototom Sunsplash 2006 vede l'arrivo per la prima volta dell'altra superstar del reggae dalla Costa D'Avorio e cioè Tiken Jah Fakoly. Ispirandosi alla figura di Alpha Blondy questo artista è riuscito ad affermarsi a livello mondiale attraverso il suo reggae di matrice africana e le sue liriche di liberazione. Tiken Jah è nato a Odiennè, nel nord-ovest della Costa D'Avorio il 23 giugno del 1968, discendente di una famiglia di 'griots', i tradizionali cantastorie depositari della trdizione orale africana. Fin da giovanissimo ... continua

Juan sin ropa

De 1919, de George Benoit, con Camila Quiroga, Julio Escacella y Héctor Quiroga. Película del cine mudo argentino, en blanco y negro. El argumento gira a los obreros argentinos, que reclaman. La policía que reprime. Buenos Aires era otra ciudad, Argentina era otro país. Nunca se supo el número de víctimas, pero la población tubo la sensación de que los muertos fueron una "enormidad". Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Non uccidere...

Da circa sei anni è cominciato un progetto di protezione della natura portato avanti dagli agricoltori della zona di "Gut Greussenheim", nelle vicinanze di Würzburg, in collaborazione con la Fondazione Gabriele. Con l'aiuto di molti amici degli animali di tutto il mondo si sono aquistati dei terreni sui quali si trova ora probabilmente il più grande collegamento di biotopi d'Europa: stagni, piantagioni di cespugli, boschi, biotopi in pietra. Molte specie di animali selvatici piccoli e grandi, ed uccelli di varie specie vi trovano rifugio.
La Fondazione Gabriele ... continua

Beppe Grillo VS Turbogas a Ferrara

Beppe Grillo ritorna a Ferrara e bussa al portone del Municipio. Grida "So che ci sei!" e le migliaia ridono, non senza una certa amarezza di fondo... Già, perchè più di undicimila ferraresi hanno firmato e scelto di non veder nascere un nuovo inceneritore alle soglie della città. Il sindaco Sateriale risponde a Beppe Grillo in persona e agli undicimila dicendo di avere purtroppo un altro impegno... L'ironia si spreca, e Beppe pare il più portato alle battute del tipo "che ci vogliamo fare, è un diossino...".
Prodotto da Feedback ... continua

Intervista a Letizia Palmisano
Responsabile Giovani Verdi

Letizia Palmisano
Responsabile Giovani Verdi
Letizia ha 24 anni. Studia legge. L'abbiamo incontrata in piazza mentre proponeva la campagna: "Preserviamoci": La sua freschezza, il suo modo di offrirsi al mondo collaborando all'ecosistema delle menti e dell'ambiente è un momento gradevole. Non è la testimonial dei Verdi è una giovane donna che sente un bisogno, profondo, di partecipare alla vita che la circonda. Declina democrazia e allegria, ha risvegliato il parentado in questa sua scelta, li ha richiamati all'impegno.
E con Letizia, un computer bislacco pieno ... continua

Gino Strada parla dell'Afganistan

N.A.Di.R. informa: in occasione del convegno "Emergency - dodici anni di lavoro nei conflitti di oggi" - tenutosi il 30 maggio 2006 c/o l'Aula Magna di Santa Lucia a Bologna, abbiamo incontrato Gino Strada che ci ha rilasciato alcune dichiarazioni. Visita il sito: www.emergency.it Visita il sito: www.mediconadir.it

007) - Un altro universale. Comunità, relazione e costituzione di sé

Mercoledì 15 novembre quinto incontro del ciclo "Cura di sé e bene comune". Giacomo Marramao affronta nella sua lezione il tema: "Un altro universale.Comunità, relazione e costituzione del sé". Nella sua esposizione Marramao va alla radice della discussione sul multiculturalismo: partendo dal fattoincontestabile del pluralismo, l'accento va messo sull'ibridazione culturale. Ogni cultura, sottolinea Marramao, è originariamente contaminata: ogni identitàè contaminata alle origini! Il nuovo universale multiculturale è di carattere policromatico. La discussione ... continua

001) La scuola incontra la società civile - Lectio magistralis di Francesco Saverio Borrelli

Lectio magistralis di Francesco Saverio Borrelli su giustizia e legalità, nell'auditorium Guido Monzani di Modena.
La lezione è stata seguita da 1000 studenti del liceo San Carlo di Modena e di altre scuole superiori della città e della provincia.
L'incontro è il primo degli appuntamenti in programma per la rassegna "La scuola incontra la società civile", voluta dal Liceo San Carlo con la collaborazione della Banca Popolare dell'Emilia Romagna e la Fondazione Logos, per mettere gli studenti a contatto con le voci più rappresentative della ... continua