700 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISEPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84162

Triplogioco - Puntata numero 3

Angelo Ferraris, vittima di un piano di ristrutturazione aziendale, viene lasciato dalla moglie Sabrina. Per poter pagarsi il mutuo dell'appartamento in cui vive Angelo decide di subaffittare due camere a un giovane informatico meridionale (Eleuterio De Bernardi) e a una giovane ragazza di buona famiglia dal carattere ribelle che si barcamena tra vari lavori e diversi fidanzati (Francesca Gerace). I problemi della convivenza a tre, i caratteri diversi e contradditori dei tre inquilini, le vicende singolari di ognuno portano avanti la storia nei vari ... continua

La teoría sueca del amor / Suecia

El tópico define a Suecia como un modelo de sociedad avanzada con una elevada calidad de vida. Pero, ¿es realmente un país feliz? ¿Es posible que la población más autónoma e independiente del mundo esté insatisfecha?
Sin la necesidad de pedir ayuda o favores, el contacto humano queda reducido a la mínima expresión. Cada vez hay más madres solteras que tienen hijos a través de la inseminación artificial. El número de gente que muere sola aumenta año tras año. ¿Merece la pena asumir el aislamiento y la soledad para tener una vida autónoma e ... continua

Manifestazione inziale del Social Forum - W.S.F. Nairobi 2007

Reportage sull'inizio del 7° Social Forum mondiale Nairobi 2007, con immagini del forum e interviste ad alcuni partecipanti Riprese realizzate presso il 7° Forum Sociale Mondiale svoltosia a Nairobi dal 20 al 25 gennaio 2007 a Nairobi (Kenya). Visita il sito: wsf2007.org

004)- Intervista a Cosimo Argentina - Leggere negli occhi

Cosimo Argentina (Taranto, 1966) è uno scrittore mutevole e vario come la sua vita fino ad ora: viaggiatore sin dalla più tenera infanzia, cadetto, cronista, avvocato e insegnante su e giù per l'italia fino a trovare un punto (quasi) fermo in Brianza. Il suo libro "Cuore di cuoio" è la profonda ed esilarante storia di un gruppo di adolescenti tarantini, ambientata nel 1977, tra pallone, ragazze e vita di quartiere.
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese
Visita il sito: www.argentinacosimo.it
Visita il sito: www.liber.it
Visita il ... continua

3)-Perchè (solo) Gesù. Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?

Perchè (solo) Gesù
Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?
Se fino al secolo scorso si era di fatto obbligati a essere battezzati cristiani e cattolici al fine di salvarsi, ora le nuove generazioni sanno che anche nell'ebraismo e nell'islamismo, solo per citare le due religioni che sembrano essere le più affini al cristianesimo, è possibile salvarsi. Perché Cristo e non Mosè o Maometto?
Tutte le religioni sembrano essere uguali, almeno quelle monoteiste, che invitano a credere in un unico Dio e ogni religione, anche le non monoteiste, insegna il ... continua

01)- Disagio nella modernità: mutamento e incertezze dell'oggi

Disagio nella famiglia
Venerdì 19 gennaio si è svolto in Casa della Cultura il primo appuntamento del ciclo: "Disagio nella modernità: mutamento e incertezzadell'oggi" condotto eideato da Marisa Fiumanò. L'incontro, che aveva come oggetto il " Disagio nella famiglia" si è sviluppato con il confronto tra Nazir Hamad, psicanalistafrancese autore di libri di psicanalisi infantile di grande successo in Francia, e Silvia Vegetti Finzi.La discussione è stata coordinata da Marisa Fiumanò.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano
Visitia il ... continua

Leccardi, Marchisio, Salvarani - Sociologia e antropologia dell'esperienza religiosa

I DUBBI DEI NON CREDENTI seminario a cura di Duccio Demetrio. Scienza e religione “Sociologia e antropologia dell'esperienza religiosa”. 
Ne discutono: Carmen Leccardi, Roberto Marchisio, Brunetto Salvarani.Milano 15 novembre 2011

Visita: www.casadellacultura.it

Mi Mejor Enemigo / Chile

Diciembre 1978. Chile y Argentina están a días de comenzar un enfrentamiento armado en la frontera sur. En la Patagonia, una patrulla chilena rompe accidentalmente su brújula y se pierde en la inmensidad de la pampa. Cavan sus trincheras en algún lugar sin saber si es Chile o Argentina. Comienza una larga espera que interrumpirá una patrulla argentina que se instala frente a ellos. Ambas patrullas esperan ahora la guerra, pero la tensa espera dará paso a la amistad que se da entre seres humanos que son enemigos, pero que confundidos por la soledad de la pampa, ... continua

¿Para qué sirve la filosofía? Por Merli

La filosofía sirve para reflexionar sobre la vida y el ser humano, quienes somos?, de dónde venimos? para dónde vamos? A lo mejor por eso se la quieren cargar es peligrosa, hace reflexionar. Porqué pensar está mal visto? Es poner patas arriba todo lo que damos por sabido. Lo que hoy se considera normal no lo era hace unos años. En las clases de filosofía puedes demostrar que eres un animal racional, en las otras puede seguir siendo un animal como los otros... Publicado por: Democratización de la Filosofía

078) - Portanova - 2007 Anno ufficiale della democrazia

In attesa del biblico riconteggio e digerita la Finanziaria che non piace a nessuno... Possiamo sperare, la prossima volta, di avere almeno un voto pulito? Dopo l'uscita del film di Deaglio e Cremagnani Uccidete la democraziai lettori di Diario hanno dato vita a un riconteggio spontaneo segnalando anomalie e incongruenze nei singoli seggi. Visita il sito: www.diario.it