153 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80269

Jonestown: il più grande suicidio di massa... del giornalismo mondiale

Si suggerisce a chi non conosca già bene l'argomento di leggere l'articolo per intero, prima di guardare il filmato.Chi ha più di quarant'anni ricorderà certamente Jonestown, e chi non lo ricorda ne avrà probabilmente letto la storia da qualche parte. Una "setta" di fanatici, guidata da un pazzo più fanatico di loro, che si suicida perchè si ritiene accerchiata dalle Forze del Male, rappresentate dalla nostra civiltà moderna.In occasione dell'anniversario dell'episodio, la scorsa settimana, la CNN ha mandato in onda un documentario intitolato "Escape from ... continua

Visita: contro.tv

CONFRONTING THE EVIDENCE - Reopening the inquest on September 11


A special inquest has been proposed and financed by Jimmy Walter, an extraordinary individual who has given of his time, findings and HIS MONEY to work for a positive and important cause: to reopen the whole question of what is known, or believed to be known, about the tragic events of September 11, 2001. This bold document, finally subtitled in Italian, throws new light on the dramatic events that followed that drama-laden day and asks new (but obvious) questions to which official sources and the media have never given too much attention.
Studio guests, ... continua

004)- Intervista a Cosimo Argentina - Leggere negli occhi

Cosimo Argentina (Taranto, 1966) è uno scrittore mutevole e vario come la sua vita fino ad ora: viaggiatore sin dalla più tenera infanzia, cadetto, cronista, avvocato e insegnante su e giù per l'italia fino a trovare un punto (quasi) fermo in Brianza. Il suo libro "Cuore di cuoio" è la profonda ed esilarante storia di un gruppo di adolescenti tarantini, ambientata nel 1977, tra pallone, ragazze e vita di quartiere.
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese
Visita il sito: www.argentinacosimo.it
Visita il sito: www.liber.it
Visita il ... continua

La Vida Es Un Carnaval

Avete mai provato ad ascoltare con attenzione i testi di certe canzoni? Provate ad ascoltare quello della canzone "La vida es un carnaval". Questo video non è altro che un mix di immagini associate fra di loro grazie ad una allegra ed incalzante canzone interpretata da Celia Cruz. Il pezzo, che sembra legarsi benissimo con il ritmo delle immagini, denota però un forte contrasto tra ciò che si vede (tutto tristemente vero) e ciò che si ascolta (tutto tristemente falso).
Nome video: "La Vida Es Un Carnaval"
Produzione: Italia, SugarKane Productions ... continua

El hombre que sabía demasiado




(1934)
Título original: The Man Who Knew Too Much

El matrimonio Bob y Jill Lawrence, que están de vacaciones en Suiza con su hija Betty, hace amistad con un hombre francés, Louis Bernard, pero éste recibe un disparo en el corazón mientras bailaba con Jill. Justo antes de morir, Louis le pide a Bob que entregue a las autoridades unos documentos que tiene escondidos en su habitación. Bob descubre que Bernard era, en realidad, un espía británico que iba tras una misteriosa organización que ... continua

L'ultima ora di George Floyd

Video montaggio di Paolo Paci, una ricostruzione dell'ultima ora della vita di George Floyd utilizzando materiali video della polizia, telecamere fisse di sicurezza e video di passanti inorriditi. I risultati tragici della violenza gratuita della polizia messa a nudo da scene non facili da guardare e digerire. Molte parti di questi video sono state utilizzate dal Pubblico Ministero del Minnesota come evidenze visive nel processo contro Derik Chauvin. "Credete ai vostri occhi, ciò che avete visto è ciò che è successo".

004)- La memoria

Giovedì 26 ottobre in Casa della Cultura ultimo incontro del ciclo "Dialoghi dalle due culture".Alberto Oliverio, psicobiologo, discute con Federico Scianna, uno dei più importanti fotografi italiani, su "La memoria".La voce dello scienziato si intreccia con quella del grande fotografo per ricostruire nuovi ostacoli e nuove dinamiche dela memoria individuale e collettiva.Coordina la serata Jacopo Romoli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Aysén, tiempos encontrados

Un arriero de Aysén debe enfrentar el choque entre su mundo rural y el de la ciudad. Coyhaique, XI Región. Consejo Nacional de la Cultura y de las Artes Chile Audiovisual

Estados Unidos Desclasificado

Documental de análisis del imperio norteamericano, desde sus inicios. Destapa el gobierno en la sombra y el estado profundo. El sistema carcelario, la crisis del opio y las razones tras la carrera armamentística.
  • Visualizzazioni: 8842
  • Lingua: SPAGNOLO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Estados Unidos Desclasificado | Durata: 74.73 min | Pubblicato il: 2018-04-17
  • Totale: 953 filmati
  • Categoria: Mondo e società
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.1/5 (218 voti)
    Condividi Commenta

01)- Disagio nella modernità: mutamento e incertezze dell'oggi

Disagio nella famiglia
Venerdì 19 gennaio si è svolto in Casa della Cultura il primo appuntamento del ciclo: "Disagio nella modernità: mutamento e incertezzadell'oggi" condotto eideato da Marisa Fiumanò. L'incontro, che aveva come oggetto il " Disagio nella famiglia" si è sviluppato con il confronto tra Nazir Hamad, psicanalistafrancese autore di libri di psicanalisi infantile di grande successo in Francia, e Silvia Vegetti Finzi.La discussione è stata coordinata da Marisa Fiumanò.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano
Visitia il ... continua