896 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46069

SLF23 - Generare cambiamento partecipato in sanità

Approfondire il tema “Generazioni”, riflettendo sul concetto di generatività, nell’ambito sanitario significa condividere processi che utilizzino le nuove tecnologie al fine di dare origine ad azioni di comunità trasformative e integrate.
Generare indica la capacità di prevedere soluzioni inedite ai problemi e alle sfide della contemporaneità ma affinché questa capacità sia esercitabile è necessario coinvolgere e favorire il confronto tra tutti i portatori di interesse della comunità.
Nel Sistema Sanitario il piano della partecipazione è passato ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Dalle nature morte uno sguardo sulle piante delle tavole e delle dispense, Maria Adele Signorini

Martedì 12 marzo 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Le piante alimentari dei nostri antenati Maria Adele Signorini (Università di Firenze) interviene su Dalle nature morte uno sguardo sulle piante delle tavole e delle dispense Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Joseph Conrad - Al limite estremo

Storia marinaresca di inganni, perdite e disperazione. Il romanzo fu adattato in un film per la televisione francese nel 1973, "Au bout du rouleau", diretto da Claude-Jean Bonnardot, con Charles Vanel nel ruolo del capitano Whalley.

Roma 21 marzo 2024

Diretta della XXVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Visita: www.libera.it

Resti di Arthropleura in Sardegna - Insetti che rubano geni alle piante

Saluti istituzionali

Chiara Fabi - Direzione Area Mostre e Musei Scientifici Tommaso Sacchi - Assessore alla Cultura di Milano Domenico Piraina - Direttore alla Cultura di Milano

Visita: www.scienzainrete.it

Mangiare fino all'estinzione - Dan Saladino

Dalle piccole pere rosse dell’Inghilterra occidentale alla carne fermentata tipica delle isole Fær Øer; dai pistacchi della Siria all’ostrica piatta della Danimarca; dalle mele di Sievers in Kazakistan al pollo nero di Yeonsan, in Corea del Sud: questi sono solo alcuni fra le migliaia di cibi nel mondo che oggi rischiano di scomparire per sempre.
Dan Saladino giornalista e conduttore della BBC ci ha raccontato i suoi viaggi attraverso il globo per scoprire le storie di questi rari alimenti. Ha incontrato contadini pionieristici, scienziati, cuochi, produttori ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

I batteri sopravvivrebbero su Marte?

Fabrizio Benedetti - Benvenuti nello strano mondo del placebo

Il cervello non è infallibile: spesso si sbaglia e viene ingannato. Anche a fin di bene: l’effetto placebo è ormai alla base di molte terapie, di per sé del tutto inefficaci, ma che scatenano un potente effetto psicologico nel paziente. Con Fabrizio Benedetti, neurofisiologo

Visita: www.focus.it

949 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1990 CLXXV