778 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULAIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46067

Gennaro Oliva - Prodotti sotto stress

Sedie, zaini, asciugacapelli. Ma anche parchi gioco, ascensori, aerei, satelliti, dispositivi medici, cibo e stoviglie. Tutti gli oggetti prima di essere venduti o utilizzati devono superare ispezioni e severi test di laboratorio in cui vengono caricati, strappati, congelati… Ecco le “torture” più curiose. Con Gennaro Oliva, amministratore delegato Bytest e direttore divisione product service TÜV Italia – Gruppo TÜV SÜD

Visita: www.focus.it

La peste scarlatta - Presentazione con Davide Sapienza e Lina Vergara Huilcamán editore #logosedizioni

In un mondo in cui la natura si è ripresa i suoi spazi e l’uomo è regredito a uno stile di vita primitivo, il vecchio Professor James Howard Smith risponde alle domande dei nipoti riguardo alla Peste Scarlatta, la pandemia che sessant’anni prima ha distrutto la civiltà umana, lasciando pochissimi sopravvissuti. Il Nonno è uno di questi e si lascia andare ai ricordi, per quanto dolorosi, di ciò che era accaduto nel lontano 2013, quando aveva 27 anni, una carriera avviata all’università e una fiducia incrollabile nelle facoltà umane. Dal suo racconto ... continua

Visita: www.libri.it

948 - Come fare per addormentare qualcuno? Storia dell'anestesia

Nue - La chimera giapponese - Folklore giapponese

Il Nue è una creatura mistica con la testa di scimmia, il corpo di un procione, zampe di tigre e la coda di un serpente. Questo essere enigmatico è noto per causare malattie e disastri naturali. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Kaji Pato

I simboli della monarchia - Curiosità Storiche

La monarchia possiede simboli classici, come la corona, lo scettro, il mantello, il trono, gli stemmi araldici e le insegne reali e le bandiere. Questi elementi hanno significati legati al potere, all'autorità e alla sovranità reale. Storia e Mitologia Illustrate

La leggenda della giovane donna che amava la Luna - Victoria Amazonica - Folklore amazzonico

La Leggenda della Giovane donna che Amava la Luna - Victoria Amazonica - Folklore Amazzonico Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

La donna del bandito

Un evaso, ferito durante una rapina, si innamora della donna che lo cura, ma la loro relazione sembra condannata fin dall'inizio.

Il nuovo umano - Il Giardino di Albert - RSI Info

A cura di Davide Conconi e Cesare Bernasconi Presentano Christian Bernasconi e Cecilia Broggini Il programma si rivolge a un ampio pubblico nell'intento di rendere i contenuti scientifici accessibili a tutti.
Come sarà l'essere umano in un futuro lontano? In questo documentario esperti di tutto il mondo offrono le loro previsioni su come ci trasformeremo, attingendo all'abbondanza di dati genetici umani, alle immagini prodotte da nuove potenti tecnologie e all'osservazione ravvicinata dei nostri stili di vita in evoluzione. Lo spettatore capirà meglio l'essere ... continua

Visita: www.rsi.ch

SLF23 - Retail & B2B

In un contesto in cui la fusione tra digitale e fisico è all’origine di nuovi prodotti e servizi, il nuovo futuro per il business si fonda sull’AI generativa. Secondo uno studio di Accenture, il 64% degli italiani (86% tra i 18-34enni) si dichiara pronto al cambiamento introdotto dalle tecnologie abilitanti come AI, realtà virtuale/aumentata, metaverso, Non-fungible token, blockchain.
Anticipare e intercettare i principali trend tecnologici che impatteranno sulla vita di imprese e consumatori nei prossimi anni diventa un tema sempre più cruciale. Il talk ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Il Gemello digitale di Bologna - con De Biase, Lepore, Palmirani, Dellacasa, Staglianò

Luca De Biase, Matteo Lepore, Monica Palmirani, Chiara Dellacasa, Riccardo Staglianò - Pensare una governance democratica del digitale: il progetto del Gemello di Bologna L'incontro si è svolto lunedì 9 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it