778 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTANELLAMORE E PSICHECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46067

Le piante alimentari nelle collezioni botaniche. L’olivo e la vite nell’Erbario Micheli

Martedì 5 marzo 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Le piante alimentari dei nostri antenati Introduce Marta Mariotti Lippi (Università di Firenze) Chiara Nepi (Museo di Storia Naturale- Botanica, Università di Firenze) e Daniele Vergari (Accademia dei Georgofili) intervengono su Le piante alimentari nelle collezioni botaniche. Storia e casi particolari: l’olivo e la vite nell’Erbario Micheli Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Anthony Burgess - Arancia Meccanica

Romanzo distopico di Anthony Burgess del 1962, da cui nel 1971 Stanley Kubrick trasse l’omonimo film.

(Pesce d'Aprile) Scoperta vita su Marte - Nuova specie umana - Science News

Fossili umani in Italia: Altamura e altre storie

Costantino Buzi - IPHES, Catalan Institute of Human Paleoecology and Social Evolution, Università Rovira i Virgili, Tarragona (Spagna) La paleoantropologia italiana offre uno scenario affascinante e complesso sulla presenza umana preistorica nella penisola, con reperti che risalgono al Pleistocene Inferiore e si estendono fino al Pleistocene Superiore. Questi reperti non solo testimoniano la presenza di varie specie umane, ma anche le dinamiche di migrazione, adattamento e interazione con l'ambiente cambiante.

Visita: www.scienzainrete.it

Cosa vuol dire che i ricchi pagano meno tasse?

Il sistema fiscale italiano, così com’è impostato, fa sì che i più ricchi paghino proporzionalmente meno tasse rispetto a coloro che guadagnano meno. Una situazione che non è attribuibile all'evasione fiscale, ma piuttosto alla struttura stessa del sistema fiscale nazionale.
Il nostro sistema tributario, infatti, tassa in maniera differente il reddito da lavoro (imposta progressiva) e il reddito da capitale (imposta sostitutiva), con quest'ultimo che gode di trattamenti fiscali più favorevoli.
Attraverso esempi pratici, nel video viene illustrato come il ... continua

Visita: startingfinance.com

Starlab, la nuova stazione spaziale commerciale

Stefano Mancuso e l'Orchestra sinfonica giovanile di Milano - Sinfonia vegetale

Come vedono le piante? Come comunicano, si muovono, cooperano? Che cosa provano e che cosa ci possono insegnare? Ma soprattutto perché sono così importanti? Stefano Mancuso, il più autorevole botanico italiano, e l’Orchestra sinfonica giovanile di Milano dialogano in uno spettacolo che unisce scienza e musica e ci guida alla scoperta dell’intelligenza delle piante.
Con #Stefanomancuso, botanico, e un ensemble dell’Orchestra sinfonica giovanile di Milano che suonerà alcuni brani della Sinfonia n. 6 in fa maggiore Op. 68, detta Pastorale, di Ludwig van ... continua

Visita: www.focus.it

Mira presentazione con l’illustratore Rocco Lombardi e Lina Vergara Huilcamán editore #logosedizioni

Attraverso una serie di tappe dal valore simbolico, arriva alla maturità, alla conoscenza di sé e all’autonomia. Una narrazione senza parole dal sapore di una fiaba ancestrale, che ci parla dell'integrazione del maschile con il femminile, del fare casa nella natura senza volontà di dominio. La storia di una donna in cui si può leggere l’evoluzione dell’umanità a partire dal proprio risveglio dopo la catastrofe.

Visita: www.libri.it

947 - Gli strani suicidi dei terroristi della RAF

Il giovane che osò cavalcare il carro solare - (Fetonte) - Mitologia greca

Il Giovane che Osò Cavalcare il Carro Solare - (Fetonte) - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro