332 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46299

American Gestapo - Un video montaggio di Paolo Paci

Questo video è una raccolta di brevi video presi in internet. Sono documenti dal vivo filmati da gente comune, testimoni spesso casuali di scene di ingiustizia, vigliaccheria, stupidità, intimidazione, indifferenza per la legge quindi criminalità, abuso di potere. Fra tutte queste qualità del fascismo made in USA si evidenzia la vigliaccheria nelle facce mascherate per intimorire le vittime e per timore di essere riconosciuti.Questa è la Gestapo di Trump.

Perché rispondo (quasi sempre) agli insulti

Visita: it.tipeee.com

Franz Prati - La gioia della distanza

La conferenza di Franz Prati indaga i legami nascosti tra paesaggio, città e architettura attraverso il tema del viaggio. Per l’occasione, l’architetto e artista dialogherà con Laura Andreini, Guglielmo Bilancioni, Valter Scelsi e Antonio Schiavo.
L’evento nasce dall’omonima mostra antologica di Franz Prati, ospitata negli spazi di PRIMO PIANO di Palazzo Grillo a Genova, che affronta tematiche, epoche e linguaggi diversi, intrecciandoli in un racconto di immagini che intende rimarcare l’assoluta centralità del disegno.
A cura della Fondazione Ordine ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

I cavalli compagni selvaggi

ll cavallo, con la sua impareggiabile eleganza e la caratteristica sensibilità, è uno dei più antichi compagni dell’uomo. Animale gregario, sempre in cerca di una mandria a cui unirsi, ha conservato intatta la sua "anima” selvaggia e anche quando vive a stretto contatto con l’uomo usa ancora un linguaggio fatto di piccoli gesti e movimenti impercettibili, che si ritrovano, identici, negli esemplari liberi della Camargue, nei purosangue delle praterie americane e nei Lippizaner da esibizione.

Popsophia 2025 - 'Riti di passaggio' con Annalisa Di Nuzzo

Ritualità antropologiche di passaggio nell'intervento di Annalisa Di Nuzzo dal titolo "RITI DI PASSAGGIO: l’antropologia dell’adolescenza" all'interno di Popsophia 2025 "La Soglia" dal 24 al 27 Luglio a Pesaro.

Visita: popsophia.com

3 grandi geni italiani - Galileo - Leonardo da Vinci - Giordano Bruno

Perché gli ideali di bellezza medievali erano crudeli e irrealistici

Il Caro Prezzo della Bellezza: Le Oscure Verità Dietro gli Ideali Medievali
Entra in un mondo in cui la bellezza non era una benedizione, ma un peso. Questo video rivela gli standard di bellezza dolorosi, pericolosi e spesso mortali che hanno segnato la vita delle donne nel Medioevo — dalla nascita nobile alla sofferenza silenziosa, dai corsetti ai cosmetici avvelenati. Nei castelli e nelle corti, la bellezza non era solo ammirata — era pretesa.
• Come la pelle pallida divenne simbolo di potere e nobiltà
• L’ossessione per i capelli biondi e gli ideali ... continua

Criminali da strapazzo

Un criminale depresso e sul viale del tramonto comincia a fare soldi quando la moglie rileva una banca e apre al suo posto un negozio di biscotti.

In cosa credevano i romani? Lari, Mani e Penati: che cos'erano davvero ft. ‪@AdMaioraVertite‬

Torniamo a parlare di Storia Romana, senza discostarci troppo dai temi trattati nell'ultimo periodo: in termini di credenze e "folklore", se così si può dire, ci immergiamo nel mondo della spiritualità latina: Lari, Mani, Penati, Lemures, Dèi Parenti, che cos'erano esattamente?

9 oggetti comuni che hanno nomi di persone!

Oggi con Storie di Brand andiamo a scoprire le incredibili storie dietro oggetti comuni che hanno nomi delle persone che le hanno inventate. Stan Smith, Tupperware, Brugola e molti altri. Max Corona ci porta in una carrellata di storie curiose dagli incredibili risvolti di marketing.