284 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZALUISELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46300

Artemisia I di Caria - La brillante regina e comandante che sorprese l’impero persiano

Artemisia I di Caria, regina e comandante navale del V secolo a.C., fu una figura di spicco e fedele dell’Impero persiano. Come sovrana di Alicarnasso si distinse durante la Seconda guerra persiana, in particolare alla battaglia di Salamina. La sua intelligenza e il suo coraggio emersero quando, agendo contro il parere di Serse I, la sua astuzia tattica le salvò la vita e impressionò l’imperatore. Artemisia è ricordata come una delle donne più straordinarie dell’antichità, capace di sfidare le norme del suo tempo con coraggio e leadership.

Perché la vita faceva schifo nell’impero Ottomano

IL LATO OSCURO DELL’IMPERO OTTOMANO: STORIE NON RACCONTATE DI SOFFERENZA E SOPRAVVIVENZA
Entra nelle ombre della storia e scopri la realtà brutale dietro lo splendore di uno dei più grandi imperi del mondo. Questo documentario storico sconvolgente racconta le vite delle persone comuni - ragazzi strappati alle loro famiglie, contadini schiacciati dalle tasse, donne imprigionate in lussuose gabbie dorate, e ribelli messi a tacere con la spada.
Dal sistema del devshirme che rapiva bambini per trasformarli in soldati d’élite, alle piaghe senza pietà e alla ... continua

Torna con me

Kitty McNeil, una vedova di guerra, torna a lavorare con il suo ex partner di ballo, ma la sua nuora aristocratica è inorridita dal fatto che suo nipote, il figlio di Kitty, venga esposto allo show business e porta avanti misure legali per ottenerne la custodia.

Come la pasta è diventata un simbolo di Napoli ft. ‪@ValerioMero‬

Oggi torniamo a parlare di storia e in particolare di storia della cucina attraverso uno dei piatti più rappresentativi della tradizione italiana: la pasta. Tutti la associamo storicamente a Napoli, ma perché proprio a questa città?

Giungla del Chiapas - Sopravvivenza estrema nella letale giungla dell’America Centrale

In questo episodio intitolato “GIUNGLA DEL CHIAPAS | Dove la Vita Lotta fino alla Morte nella Giungla Più Letale – Documentario sulla Fauna Selvatica”, esploriamo uno degli ecosistemi più densi, selvaggi e pericolosi delle Americhe: la Selva Lacandona, nel cuore dello stato del Chiapas, in Messico. Un luogo dove l’umidità, l’oscurità e la competizione costante trasformano ogni giorno in una battaglia per la sopravvivenza.
Unisciti a noi in questo documentario sulla fauna selvatica per scoprire come sopravvivono specie come il giaguaro, la scimmia ... continua

FTV25 - Tommaso Zorzi con Chiara Maffioletti

Tommaso Zorzi con Chiara Maffioletti al Festival della Tv di Dogliani

Visita: festivaldellatv.it

1296 - La battaglia di Capo Finisterre, cannoni nella nebbia

VL2025 - I perché delle guerre. Da Sparta al XXI secolo

Confronto con MARCO MONDINI, LAURA PEPE - modera ANDREA ZANNINI
Evento in collaborazione con èStoria
Video di Entract - Foto di copertina Phocus Agency

In tempo di guerra cambia il modo in cui guardiamo alle guerre del passato? Dalle civiltà del Mediterraneo fino all'età dei droni, quale è stato il perché delle guerre? E qual è il rapporto, se ne esiste uno, tra guerra e natura umana? La guerra è stata uno dei fattori storici di maggiore modernizzazione degli Stati, delle società, delle economie, della politica. È un acceleratore delle condizioni e ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Anna Maria De Santi - La promozione del benessere attraverso le life skills

Le life skill sono le abilità di base che consentono agli individui di diventare protagonisti delle proprie scelte e di correggere cattive abitudini o comportamenti a rischio. L’OMS le definisce competenze che devono essere apprese per mettersi in relazione con gli altri e per affrontare i problemi e gli stress della vita. Concorrono alla costruzione della salute della persona dal punto di vista fisico, mentale, affettivo, cognitivo, economico, sociale, culturale permettendo lo sviluppo di interessi e relazioni sociali, conoscenze e creatività.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Remuzzi svela a Biogem la sua idea di sanità pubblica

Il seminario, intitolato 'Possiamo permetterci di non avere un Servizio Sanitario Nazionale'?, è in programma venerdì 21 marzo alle 16:00, nella Biblioteca di Biogem, ad Ariano Irpino, e segna il momento finale e aperto al pubblico di una visita di Remuzzi al centro irpino. Il direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCSS avrà infatti una serie di incontri, sin dalla tarda mattinata, con la dirigenza del centro irpino, a sancire l’intensità e la continuità di una collaborazione scientifica rafforzata dal recente ingresso del ‘Mario ... continua

Visita: www.biogem.it