231 utenti


Libri.itNELLI MINIMINIMUSSENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46297

Carlo Sini 'L'ospite impertinente'

“Pensare dalla Ripa” 2023
L’INATTESO
Quel disordine che scompiglia i programmi
Il presente - ma è già passato? - ci ha gettato nel mezzo di una serie di imprevisti: un’epidemia planetaria, una guerra vicina, il disastro climatico. Ci sentiamo sul fondo di quel vaso di Pandora che il mito profetizzava, colmo di sciagure per l’umanità.
Eppure incessantemente la speranza fa il suo lavoro generando progetti di rinnovamento non solo tecnologico del nostro mondo. Sospesi tra discorsi sui resti del passato e le promesse del futuro, rischiamo di perdere di ... continua

1301 - Napoleone re d'Italia

VL2025 - Europa inquieta: il rimosso ritorna

Confronto con MANLIO GRAZIANO, DANIEL SCHULZ, GEMINELLO PRETEROSSI - modera NICOLA GASBARRO
Evento in collaborazione con Bottega Errante
Video di Entract - foto di copertina Phocus Agency
Che cosa sta succedendo all’Europa? Popolazioni disorientate affidano i destini dei loro Paesi a uomini e donne forti che aggirano esplicitamente le regole del patto democratico. L’ansia e l’inquietudine per una situazione internazionale caotica e indecifrabile, la sensazione che un’epoca di benessere e sicurezza garantite da altri stia volgendo al termine, la convinzione ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Harry a pezzi

Uno scrittore in crisi creativa, Harry Block, si ferma a ricordare i momenti del passato mentre personaggi veri o immaginari dei suoi romanzi tornano a tormentarlo nella vita reale.

Il volto è una nostra invenzione? - La lezione di Riccardo Falcinelli

Raramente pensiamo al volto umano come a un’opera artistica. Eppure, l’umanità ha inventato facce dalla notte dei tempi. Ci sono le facce che abbiamo inventato con le maschere, le acconciature, i cosmetici, la chirurgia estetica, e recentemente con i social network e gli smartphone. Nella sua lezione, Riccardo Falcinelli racconta in che modo la faccia umana è un’opera di grafica, di design, di arte.

Marino Magliani - Presentazione del libro 'Romanzo Olandese'

Presentazione del libro "Romanzo Olandese" di Marino Magliani con Donatella Alfonso
Un romanzo che è tre romanzi che sono una città: Amsterdam. Un viaggio ad Amsterdam, città labirintica e misteriosa dove si ordiscono complotti e strategie, dove le biciclette giacciono arrugginite in cimiteri nascosti e i canali disegnano una ragnatela che intrappola. A Zeewijk, un quartiere costruito sul modello della Via Lattea (e che ha i confini identici a quelli della Liguria), chi passa guarda dentro le case di tutti: è così che nasce l’amore per Anneke (o forse è più ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Gli stessi errori del passato!

Ci sono tante ipocrisie e contraddizioni targate europirla sulle guerre in atto. Spese militari miliardarie con soldi e a nome di una popolazione che le rifiuta. Ma la grande propaganda e la manipolazione ha trasformato la massa in un gregge obbediente che accetta sacrifici assurdi senza ribellarsi.

Visita: twitter.com

Francesco Cilea e 3 pianisti

3 Pianisti interpretano brani musicali di Francesco Cilea.

La pianura dei licaoni

Questo documentario ci presenta il licaone, un cacciatore delle savane africane meno famoso dei
leoni, dei leopardi o delle iene. Il licaone è praticamente un cane selvatico che caccia in branco, quasi il lupo delle savane. È un animale piccolo e debole, se paragonato ai grandi predatori, eppure si deve proprio misurare e a volte scontrare con loro nelle sue cacce. Infatti anche i licaoni si cibano di erbivori, in particolare di gnu, e devono compiere una doppia fatica: quella di riuscire ad attaccare e uccidere delle prede che sono più grandi di loro, e di ... continua

Popsophia 2025 - 'Smells like teen spirit' con Noemi Serracini

L'intervento dell'autrice e conduttrice radiofonica Noemi Serracini dal titolo "SMELL LIKE TEEN SPIRIT: la musica degli adolescenti" all'interno del festival Popsophia "La Soglia", dal 24 al 27 luglio 2025 a Pesaro.

Visita: popsophia.com