406 utenti


Libri.itLUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZANELLI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45552

Francesco Piccolo - Son qui: M’ammazzi - L’illusione del 'maschio'

Macerata Racconta 2025 - Le Illusioni

Visita: www.macerataracconta.it

Il misterioso dio lupo della mitologia egizia - Wepwawet (Upuaut)

Wepwawet, o Upuaut, il Dio Lupo della mitologia egizia, è una delle divinità più antiche, associato alla guerra e alla spiritualità. Il suo nome, "colui che apre le strade", riflette il suo ruolo di precursore nelle battaglie e di guida delle anime nell’oltretomba. Raffigurato come un lupo o uno sciacallo, Wepwawet proteggeva i faraoni, conduceva gli spiriti nel Duat ed era venerato in luoghi come Licopoli. Strettamente legato ad Anubi, si distingue per le sue connessioni con la guerra e la leadership militare. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

1250 - Il mondo devastato dall'arrivo dei mongoli - Speciale viaggio nel tempo

Errore : non Re Artù, ma Robin Hood

Visita: www.patreon.com

Il propagandista dell’odio: Julius Streicher

Combattente durante la grande guerra, maestro elementare, politico, scrittore ed editore: Julius Streicher ha attraversato la storia tedesca molto più di quanto si possa pensare. Convinto assertore delle teorie antisemite di Fritsch e lettore accanito del falso storico "I Protocolli dei Savi di Sion", Streicher divenne negli anni Venti uno dei migliori amici di Hitler. Fondatore e direttore del giornale razzista "Der Stürmer" e partecipante al Putsch della Birreria del 1923, Streicher fece carriera come Gauleiter di Franconia. Ma il suo vero ruolo fu quello di ... continua

La bestia uccide a sangue freddo

Un assassino mascherato usa delle armi medievali per uccidere alcune donne che sono ricoverate in un manicomio a causa di tentativi di suicidio, oppure perché disturbate mentalmente.

Amazzonia selvaggia - Predatori furtivi nella giungla più densa del mondo

In questo episodio intitolato "Amazzonia Selvaggia - Predatori Furtivi nella Giungla Più Densa del Mondo - Documentario Animali", ci addentriamo nel cuore della foresta amazzonica, l’ecosistema più biodiverso e misterioso del pianeta. In questa giungla impenetrabile, ogni ombra nasconde un cacciatore e ogni suono può significare pericolo.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali per scoprire i predatori più letali dell’Amazzonia. Dal giaguaro, il felino più potente delle Americhe, all’anaconda gigante, al furtivo caimano nero e ai letali ... continua

Segreti del sistema solare: Svelando l’ignoto - Documentario spaziale 2025

Il sistema solare è un vasto insieme celeste composto da una stella centrale, il Sole, e vari oggetti che orbitano attorno ad esso. Comprende otto pianeti principali, pianeti nani, asteroidi, comete e innumerevoli particelle di polvere interstellare che ne modellano la distesa. Questo sistema, situato all'interno della Via Lattea, si estende per circa 100 unità astronomiche, una distanza immensa rispetto alla nostra scala terrestre. Per secoli ha affascinato scienziati e astronomi, alimentando numerosi sforzi di ricerca e scoperte sulla formazione dei pianeti, la ... continua

Festivaletteratura 2021 - Come capire le trame delle opere liriche

Rivali che duettano senza accorgersi che intanto la loro amata si è già tolta la vita, tempi di decesso davvero incredibili per chi da oltre mezz'ora è stato pugnalato al cuore, massicce dosi di insormontabili ostilità, amori infelici e malattie fatali. Le trame delle opere liriche possono risultare davvero ardue a chi non ne ha dimestichezza. Per iniziare a comprenderlo e apprezzarne il fascino, bisogna ricordare che il melodramma è una creatura italiana, anche quando composto da autori stranieri, e che quindi di amori (e di corna) prevalentemente si tratta. ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Conoscerli e curarli - Sintomi e trattamenti

Ep. 180 - Cervelli accesi con Marco Cartasegna

Oggi al Bazar Atomico arriva Marco Cartasegna: imprenditore, comunicatore, ex bello de Il Bello delle Start-up (e pure di Uomini e Donne, ma noi puntiamo al cervello).
Si parla di futuro, di idee, di come non farsi fregare dalla superficialità del web, ma soprattutto di come tenere acceso il cervello anche quando tutto intorno sembra spento.
È una chiacchierata che va a razzo sulla sua visione del mondo del lavoro, sull'attualità e una scrollata ironica alle illusioni del digitale.
Insomma, se pensi ancora che Instagram sia il male e che il futuro faccia paura, ... continua

Visita: www.instagram.com