217 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45550

Nell'acqua: Alla scoperta della vita

Ep. 181 - Giustizia mistica con Roberto Saviano

Roberto Saviano arriva al Bazar Atomico e dall'incontro con Davide scaturisce una conversazione che non tocca solo i temi legati alla criminalità, di cui l'ospite è uno dei massimi esperti, ma si dipana tra letteratura, amore, introspezione e persino... Maradona!

Visita: www.instagram.com

Scenari di guerra, spiragli di pace

Torino - Accademia delle Scienze
28 Marzo 2025 - ore 17:00
Partecipanti: Alessandro Colombo, introduce Chiara Maritato.
L’attuale contesto internazionale appare sempre più dominato dalla guerra. Dalla guerra combattuta, come le due in Ucraina e in Medio Oriente. Dall’aspettativa della guerra, quale traspare dalle retoriche politiche e dalla documentazione strategica di tutti i principali Stati. E dalla preparazione alla guerra espressa, come sempre nella storia, nel brusco aumento delle spese militari e nel rilancio delle alleanze militari. Questa ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

L. Paolotti, L. Rocchi - Il grande mondo dell’economia circolare: che cos’è e come possiamo misurarla

Le numerose problematiche ambientali stanno portando l'uomo a considerare soluzioni alternative e nuovi approcci, come l'economia circolare. L'approvvigionamento sostenibile di materie prime, la progettazione ecologica, l'adozione di modelli di distribuzione e consumo più sostenibili, l’uso delle materie prime secondarie, sono diventati elementi chiave dell'approccio dell'economia circolare. L’intervento è volto ad esporre quali sono i principi basilari dell’economia circolare, come questa si può implementare nella realtà, come si può misurare. In dialogo ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Striscia giornalistica condotta da Sergio Ferraris - Ecofuturo Festival 2025

L'informazione ecologista: dialogo con Stefano Zago - Dir. TeleAmbiente Giorgia Burzachechi, presentazione della giornata nazionale dei Giornalisti Nell’Erba

Visita: www.ecofuturo.eu

Giornata dell'Europa

Venerdì 9 maggio 2025, ore 10
Giornata dell’Europa
Saluti istituzionali
GUIDO CHELAZZI
(Presidente Accademia “La Colombaria”)
Assessora Deleghe a Sport, Politiche giovanili, Tradizioni popolari del Comune di Firenze
Intervengono
SILVIA COSTA
(Già presidente della Commissione Cultura del Parlamento Europeo
e già commissaria del governo al recupero del carcere di Santo Stefano, Ventotene)
MAURO CAMPUS
(Università di Firenze)
FEDERICO ROMERO
(Istituto Universitario Europeo)
Coordina il dibattito
MARCELLO VERGA
(Accademia “La Colombaria”- ... continua

Visita: www.colombaria.it

Marco Belpoliti - Il destino dei capi e la piazza

Marco Belpoliti - Il destino dei capi e la piazza. Da Mussolini a Aldo Moro nello sguardo di Italo Calvino
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Negli anni Settanta e Ottanta del Novecento Calvino spinto dagli eventi politici e sociali in corso elabora il tema del destino tragico dei capi dei governi occidentali, e in particolare italiano. Abbozza quindi un romanzo interrotto in quattro capitoli, “La decapitazione dei capi”, e si occupa della immagine di Mussolini nel corso del ventennio del suo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Jacopo Veneziani - Questa non è una pipa. L’illusione nell’arte, dal rinascimento a Magritte

Macerata Racconta 2025 - Le Illusioni

Visita: www.macerataracconta.it

1254 - La crisi dell'esercito musulmano che anticipò la guerra civile

L'arma segreta di M: Il raggio della morte

Il 5 marzo del 1896 Guglielmo Marconi depositò la richiesta provvisoria di brevetto della radio, e il 12 febbraio 1931 fu inaugurata Radio Vaticana. Un dubbio, però, persisteva nella mia mente: come era riuscito Marconi a costruire la radio avendo conseguito solo la licenza elementare? C’erano altri aiutanti oltre i nomi noti? Sono entrata nell’Archivio Apostolico (ex “Segreto”) Vaticano con l’intento di rispondere a queste domande. Non ho trovato le risposte, ma ho trovato altro: esiste un fascicolo dedicato al cosiddetto “Raggio della Morte” e la ... continua