332 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHELUPOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46299

FTV25 - Elsa Fornero con Andrea Bignami

Elsa Fornero con Andrea Bignami

Visita: festivaldellatv.it

1299 - Teofilo, l'imperatore romano amante degli arabi

VL2025 - Che umanità è questa?

Confronto con ELDA BAGGIO, MARGUERITE BARANKITSE, ROBERTA DE MONTICELLI, RICCARDO NOURY, MARILENA VIVIANI - modera NICOLA GASBARRO
evento realizzato in collaborazione con Amnesty International Italia, Maison Shalom, Medici Senza Frontiere
con il patrocinio di Federsanità ANCI FVG
video di Entract - Foto di copertina Phocus Agency
I conflitti armati e le condizioni di marginalità estrema, che pensavamo appartenere solo a continenti lontani dal nostro sguardo egoista e distratto, si accompagnano ovunque a una massiccia violazione dei diritti umani. E a pagarne ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Il racconto di una ex dipendente da eroina - Dossier

Nella quarta puntata di 'Dossier', una ragazza, ex dipendente da eroina si racconta.

Visita: www.laregione.ch

L'arma segreta dei bersaglieri - il modello 1912 - la Gravel da guerra

Un’arma micidiale tutta italiana che segnò la prima guerra mondiale, un’arma che oggi in pochi ricordano e che in pochissimi hanno studiato… ma che, se usata di più, avrebbe cambiato notevolmente il corso degli eventi. L’incredibile modello 1912. No, non è un fucile, non è un cannone, non è un carro armato, e nemmeno un terribile gas. È qualcosa di molto più… leggero.
Immaginate un reparto che non ha bisogno di foraggio per i cavalli, né di carburante per i motori o di manutenzione. Un reparto che è in grado di percorrere silenziosamente fino a 80 ... continua

Antonio Moresco - Bianca, gialla e d’amore è la fiaba

Antonio Moresco - Bianca, gialla e d’amore è la fiaba
L'incontro fa parte della rassegna Zhemao 2025 a cura di Ilaria Crotti – falsoDemetrio.
Antonio Moresco, scrittore ferace che ha curato il volume dei Meridiani Mondadori dedicato ad Agatha Christie, intitolato "Fiabe gialle".
In molte delle sue opere, Antonio Moresco abbraccia la poetica del fiabesco e dell’incanto, con lui si è parlato del concetto di narrazione per scoprire come – e se – il suo sentire letterario lo ha ispirato e improntato nel lavoro di curatela del volume dedicato alla regina ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La famiglia delle iene

Le iene, anche se non ne hanno l'aria, sono tra gli animali che possiedono le mascelle più potenti. Nutrendosi di grandi erbivori, infatti, devono saperne spezzare (e spezzare rapidamente) le ossa prima che arrivi qualcun altro ad allontanarle. La regola è che chi mangia più in fretta, mangia di più.
Le iene, si sa, non hanno mai avuto una buona reputazione, ma il documentario che vedremo tra poco cercherà di mostrarci anche le loro qualità. Per esempio, hanno un’organizzazione sociale molto elaborata, e anche insolita: tra le iene tutti gli individui ... continua

Popsophia 2025 - 'Verità e menzogna' con Luca Zorloni

L'intervento del direttore di Wired, Luca Zorloni, dal titolo "VERITÀ E MENZOGNA: AI e disinformazione" all'interno del festival Popsophia "La Soglia", dal 24 al 27 luglio 2025 a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Il misterioso regno Nabateo - Petra e la prosperità della via del commercio

Il Regno Nabateo, un’antica civiltà araba, fiorì a Petra, la sua capitale scolpita nella roccia, e controllava le rotte commerciali dell’incenso, della mirra e delle spezie tra il Mediterraneo e l’Oriente. Originari di tribù nomadi, i Nabatei svilupparono una cultura sincretica e prosperarono fino all'annessione da parte dei Romani nel 106 d.C., lasciando un ricco patrimonio in campo architettonico e nei sistemi di irrigazione.

Il miracolo di Baldovino IV - La battaglia di Montgisard - La storia del re lebbroso - Episodio 4

Baldovino IV, il Re Lebbroso di Gerusalemme, affrontò il potente Saladino in un momento cruciale delle Crociate. Nel 1177, pur essendo numericamente inferiori, guidò un esercito di appena 4.000 crociati contro oltre 20.000 soldati musulmani nella Battaglia di Montgisard. Grazie a tattiche astute e a un attacco a sorpresa, Baldovino ottenne una vittoria inaspettata, gettando il nemico nello scompiglio e salvando Gerusalemme. La sua leadership divenne simbolo di coraggio e fede, rinvigorendo il morale cristiano in Terra Santa. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa