332 utenti


Libri.itLA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPOPILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46299

1297 - Perché Napoleone non attaccò l'Inghilterra

VL2025 - Ricchi sempre più ricchi. Poveri sempre più poveri

Confronto con EMILIA ROMANO, RICCARDO STAGLIANÒ - modera CLAUDIO SICILIOTTI
Video di Entract - Foto di copertina Phocus Agency
L’1% della popolazione mondiale possiede più del doppio della ricchezza del restante 99%; più di metà della popolazione mondiale – 3,4 miliardi di persone – vive con meno di 5,5 dollari al giorno. Ogni anno, 100 milioni di persone scivolano nella povertà per potersi curare. A oggi, 258 milioni di bambini non hanno accesso all’istruzione. Le donne guadagnano in media il 24% in meno degli uomini e possiedono il 50% in meno della ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Daniela De Paulis - A sign in space: Collaborazione internazionale e teatro interplanetario

ll 24 maggio 2023 un messaggio extraterrestre simulato è stato trasmesso verso la Terra dal Trace Gas Orbiter, una sonda dell'Agenzia spaziale europea in orbita attorno a Marte. Il segnale è stato ricevuto dal Green Bank Telescope e dall'Allen Telescope Array negli Stati Uniti e dalla Medicina Radio Antenna in Italia. L'evento fa parte di A Sign in Space, un progetto visionario concepito e diretto dall’artista multimediale Daniela de Paulis.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Reti neurali convoluzionali - Capitolo 9 deep learning

Questa volta si discute del capitolo 9 del libro, dove si parla di un particolare tipo di reti neurale molto efficiente per problemi, le reti neurali convoluzionali

Visita: meetscience.it

Mestiere di giornalista ep.85

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Jan Brokken presenta "La scoperta dell'Olanda" - Libreria Palazzo Roberti, 22 maggio 2025

Jan Brokken presenta il suo libro "La scoperta dell'Olanda", Iperborea.
Interprete dal francese Paolo Maria Noseda
Dialoga con l'autore Raffaella Mocellin
L’insegna dell’Hotel Spaander, nel pittoresco villaggio costiero di Volendam, vicino ad Amsterdam, è il dipinto di un uomo sorridente con una mano sporca di tempera blu e la scritta: «Benvenuto, artista.» Fondato nel 1881 da un visionario votato all’arte, l’albergo ha ospitato per oltre un secolo centinaia di pittori e scultori, diventando un vivace centro di confronto, creazione e sperimentazione di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Il tramonto del continente nero

Molto spesso si parla del degrado degli ambienti naturali, delle minacce per le foreste tropicali e anche dei rischi di estinzione per molte specie animali. Anche gli uomini in un certo senso possono diventare dei panda, rischiano cioè l'estinzione. C'è il pericolo che intere culture primitive vengano spazzate via dal vento della storia. Protagonisti di questo documentario sono i Karamojong, cinque tribù del nord-est dell'Uganda, pastori nomadi di grande fierezza, dalla cultura ricca di riti suggestivi. Su queste popolazioni è passato lo schiacciasassi della ... continua

Popsophia 2025 - 'Non è arte!' con Francesco D'Isa

L'intervento del filosofo ed artista digitale Francesco D'Isa dal titolo "NON È ARTE: la soglia tra creazione e copia" all'interno del festival Popsophia "La Soglia", dal 24 al 27 luglio 2025 a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Mongoli vs romani: Chi vincerebbe?

Chi vincerebbe in una guerra tra mongoli e romani? In questo video confronteremo questi due eserciti: l’esercito romano nel suo apice e l’esercito mongolo nel periodo di massimo splendore.

Artemisia I di Caria - La brillante regina e comandante che sorprese l’impero persiano

Artemisia I di Caria, regina e comandante navale del V secolo a.C., fu una figura di spicco e fedele dell’Impero persiano. Come sovrana di Alicarnasso si distinse durante la Seconda guerra persiana, in particolare alla battaglia di Salamina. La sua intelligenza e il suo coraggio emersero quando, agendo contro il parere di Serse I, la sua astuzia tattica le salvò la vita e impressionò l’imperatore. Artemisia è ricordata come una delle donne più straordinarie dell’antichità, capace di sfidare le norme del suo tempo con coraggio e leadership.