421 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…CUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














VL2025 - Le dieci grandi parole. Indicazioni per la vita

ArcoirisTV
1.0/5 (13 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Presentazione del libro postumo di Pierluigi Di Piazza edito da Alba Edizioni
prima nazionale
con VITO DI PIAZZA, CRISTINA SIMONELLI - modera PAOLO MOSANGHINI

Evento realizzato in collaborazione con Centro Balducci

Video di Entract - Foto di copertina Phocus Agency

Ancora la voce di Pierluigi, e come sempre una provocazione: un invito a passare dall’io al noi, per costruire insieme un mondo più giusto, fraterno e umano. I Dieci Comandamenti sono interpretati non come una serie di proibizioni e divieti che indicano ciò che “non” devi fare o pensare, imposti da una religione del contenimento, dell’autoesclusione e dell’isolamento, ma ispirati alla fede del coinvolgimento, della progettualità positiva, che solleciti a starci reciprocamente a cuore, e soprattutto a prenderci cura delle persone non in astratto, ma nelle situazioni concrete in cui vivono. Un libro che sollecita sia le persone credenti che le non credenti a ripensare alla propria formazione spirituale, per cercare di attingere dalla propria interiorità profonda le energie capaci di garantire un “senso" forte alla propria esistenza.

VITO DI PIAZZA Medico, è stato primario di Medicina interna all’Ospedale di Tolmezzo. È autore di Vivere e morire con dignità (con P. Di Piazza, B. Englaro, G. Facchini Martini, nuova dimensione 2016); Per un dolore umano. La sofferenza considerata da un punto di vista etico, medico e spirituale (con P. Di Piazza, L. Orsi, nuovadimensione 2020).

CRISTINA SIMONELLI Teologa laica. Dal 1976 al 2012 ha vissuto in un accampamento Rom, prima in Toscana e poi a Verona. Attiva nel femminismo ecclesiale italiano e internazionale, è stata presidente del Coordinamento delle teologhe italiane dal 2013 al 2021. Ha insegnato Storia della Chiesa e Teologia antica (patristica/matristica) a Verona, presso gli istituti San Zeno e San Pietro Martire, e alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano.

PAOLO MOSANGHINI Giornalista, per il Gruppo NEM è vicedirettore del Messaggero Veneto. Si è laureato in Sociologia con indirizzo Comunicazione e mass media all’Università Carlo Bo di Urbino. Con Gaspari Editore ha pubblicato: (S)badanti (2017) e Tre vedove quasi inconsolabili (2020).

Visita: www.vicinolontano.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.