213 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46293

1312 - Ad Agatocle, per battere Cartagine, va bene anche un tradimento

Gladiatori morti: dove venivano portati? La verità ti sorprenderà!

Negli anfiteatri romani esisteva un’area specifica dedicata al destino dei combattenti che non uscivano vittoriosi. Lo spoliarium era uno spazio sotto l’anfiteatro dove i corpi dei gladiatori caduti venivano portati dopo i combattimenti, per essere spogliati delle armi e dell’armatura.

Come Psiche riconquistò l’amore di Eros - Eros e Psiche

Psiche, guidata dall’amore perduto, cercò il perdono di Afrodite e fu sottoposta a prove quasi impossibili: separare semi, raccogliere lana dorata, prendere acqua dallo Stige e, infine, scendere nell’Ade per portare la bellezza di Persefone. Con l’aiuto di dei e voci misteriose, superò ogni sfida, ma, mossa dalla vanità, aprì il vaso proibito e cadde in un sonno mortale. Salvata da Eros, fu condotta sull’Olimpo, dove ricevette l’ambrosia da Zeus e divenne immortale. Così, unita al dio dell’amore, Psiche raggiunse la sua apoteosi, e dalla loro unione ... continua

Processo alla strega!

Quando si parla di processi alle streghe pensiamo immediatamente a quei drammatici eventi in cui si costringeva qualche poveretta o poveretto ad ammettere con la tortura inesistenti crimini diabolici. E di solito collochiamo questi avvenimenti in un’epoca che si conclude a fine Seicento, inizio Settecento. Invece, le cronache ci dicono che un’accusa di stregoneria fu contestata in pieno Ventesimo secolo da un moderno tribunale di Londra a una quarantaseienne scozzese. Possibile?

Visita: patreon.com

Ustica - 45 anni dopo

La strage di Ustica: nuove rivelazioni e approfondimenti con l’avv. Daniele Osnato, legale delle parti civili nei processi legati a uno dei più oscuri misteri della Repubblica Italiana. Nel video di oggi torniamo a parlare del disastro del DC-9 Itavia, abbattuto il 27 giugno 1980 con 81 persone a bordo. Attraverso l’analisi di documenti, testimonianze e sviluppi giudiziari, cerchiamo di fare luce su una verità che, dopo oltre quarantacinque anni, resta ancora avvolta nel silenzio e nelle omissioni.

Panni sporchi

Il film è ambientato nelle Marche e ruota attorno alla famiglia Razzi, proprietaria di un fiorente pastificio. Quando il patriarca Furio (Paolo Bonacelli) si ammala gravemente, i suoi parenti si riuniscono al suo capezzale, ma non per affetto. Inizia così una lotta senza esclusione di colpi per mettere le mani sull'eredità, tra ricatti, tradimenti e alleanze improbabili. Nessuno è innocente in questa galleria di personaggi grotteschi e spietati.

Pio IX: l'ultimo papa re

Donne di quadri - Peggy Guggenheim - prof. Roberto Cresti

Amorosi salotti fra Stati Uniti e Europa: Peggy Guggenheim. La vita di una grande protagonista del Novecento che ha fatto del collezionismo un’opera d’arte.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Il Muro della Basilicata

Muro Lucano, nella provincia di Potenza in Basilicata, è fatto di palazzi gentilizi, piccole piazze e vicoli scoscesi, impreziositi da portali e archi di grande interesse artistico. Gole rocciose e forre profonde ne solcano una parte del vasto territorio, fatto soprattutto di montagne imponenti ricoperte da fitte foreste e punteggiate da pascoli e coltivi.

Visita: www.documentariafilm.it

Abitanti dell'oceano

Il Capitano Cousteau e l'equipaggio della Alcyone si dirigono verso il Messico, nel favoleggiato Mare di Cortez, considerato il più giovane ed il più profondo golfo oceanico del mondo. Qui trovano una estrema ricchezza di creature marine, mammiferi e pesci. La squadra di Cousteau riesce a portare a termine il primo documentario completo sui comportamenti delle elusive “balene pinnate”.