Negli anfiteatri romani esisteva un’area specifica dedicata al destino dei combattenti che non uscivano vittoriosi. Lo spoliarium era uno spazio sotto l’anfiteatro dove i corpi dei gladiatori caduti venivano portati dopo i combattimenti, per essere spogliati delle armi e dell’armatura.