461 utenti


Libri.itMEDARDOLA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46291

Perché la moda vittoriana era così bizzarra

La moda vittoriana era bellissima, mortale e assolutamente bizzarra.
Entra in un mondo fatto di corsetti, gonne a crinolina e vapori tossici del XIX secolo. In questo video esploriamo gli eccessi dello stile vittoriano — da silhouette soffocanti a coloranti velenosi — e come l'abbigliamento rifletteva ideali di bellezza, lutto, potere e pericolo.
Cosa scoprirai:
• La mania del corsetto: ideali di bellezza contro rischi per la salute
• Crinoline, sottostrutture e la ricerca di una silhouette innaturale
• Moda del lutto e il simbolismo del nero ... continua

Stefano Mancuso Conferenza - SciArt SwitzerlAnd

L’evento organizzato da IBSA Foundation in collaborazione con il ‪@LuganolacCh‬ nell’ambito del progetto SciArt SwitzerlAnd ha visto la partecipazione di oltre 700 persone. Protagonista dell’incontro "Gli esseri vegetali nell’ottica di una sostenibilità globale" è stato il professor Stefano Mancuso, botanico e neurobiologo vegetale di fama internazionale.
Nel suo intervento, Mancuso ha esplorato il ruolo essenziale delle #piante per la vita sulla Terra, evidenziando la loro importanza nella conservazione della #biodiversità e nella lotta al ... continua

Paola Dubini - La cultura è di tutti

Con Paola Dubini, a partire dal libro "La cultura è di tutti" (Egea) scritto con Christian Greco, riflettiamo su cosa significhi rendere la cultura realmente condivisa, affrontando le tensioni tra accessibilità, disuguaglianze e responsabilità collettiva, e mettendo a fuoco le contraddizioni tra valori dichiarati e pratiche reali.
Questa è la quarta puntata della quarta stagione del 2025 del Videopodcast dei Dialoghi di Pandora Rivista, un ciclo di conversazioni settimanali in formato video e podcast con un ospite diverso ogni volta, per capire le grandi ... continua

Visita: www.pandorarivista.it

1314 - Il ritorno di Agatocle in Sicilia e la città delle scimmie

La Spagna vara 9 misure contro il genocidio a Gaza. In Italia l'IDF va in vacanza con la scorta

Chi puliva il colosseo dopo le battaglie? La sorprendente realtà dei pulitori del colosseo!

Il Colosseo è uno dei monumenti più iconici e grandiosi dell’Antica Roma, famoso per ospitare battaglie di gladiatori ed essere il fulcro dell’intrattenimento romano. Tuttavia, dietro questi giochi si nascondeva un compito arduo e spesso invisibile: la pulizia dell’arena dopo ogni combattimento. Questa responsabilità spettava a un gruppo specifico di schiavi noti come servi publici, fondamentali per la continuazione di questi eventi, anche se il loro lavoro era spesso dimenticato. Ed è proprio la storia di questi schiavi che vedremo in questo video!

Collezione di apparecchi radio vecchi, antichi e rari

Collezione di apparecchi radio vecchi, antichi, rari. A San Stefano di Zimella VR

Un martello da 140 milioni di anni?

Dinosauri ed esseri umani potrebbero avere convissuto? Ovviamente no, tutto quello che sappiamo dalla paleontologia alla genetica, dall’archeologia alla geologia ci dice che sono passati circa 66 milioni di anni tra l’ultimo dinosauro e il primo Homo Sapiens. Tuttavia, a Glen Rose, una cittadina del Texas, esiste un museo dove sono esposti reperti che, a detta di alcuni, contraddirebbero questo fatto. Per esempio? Un martello metallico inglobato in una roccia risalente al Cretaceo; Un’orma umana gigantesca impressa proprio a Glen Rose in uno strato roccioso ... continua

Visita: patreon.com

Il rappresentante col mitra: Rossano Cochis

Conosciuto per il suo codice d’onore e per l’amicizia con Renato Vallanzasca, Cochis è stato uno dei protagonisti della malavita milanese negli anni ’70. Dalla vita come paracadutista all'iniziazione nelle rapine in banca, fino al difficile reinserimento nella società: un ritratto umano e criminale unico.

Getaway

Un ex pilota deve salvare la moglie rapita. Inizia un inseguimento ad alta velocità, guidato da un misterioso rapitore. Il tempo corre contro di lui.