209 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINONELLLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45545

1264 - Quando la Polonia cercò di conquistare delle colonie

L’attentato a papa Wojtyla

13 maggio 1981, Piazza San Pietro. In mezzo alla folla che attende il passaggio della Campagnola bianca con a bordo Giovanni Paolo II c'è un giovane dal viso affilato come una lama. Si direbbe un lupo solitario, anzi un Lupo Grigio. Mehmet Ali Agca sta per attentare alla vita del pontefice. Ma cosa muove davvero la mano di quel singolare terrorista turco? In un storia di specchi deformanti, nulla è come sembra. E le bugie di Agca si mescolano a una sanguinosa realtà

Android cop

2045: un poliziotto e il suo collega androide devono scoprire il segreto di una terribile epidemia che sta decimando la popolazione.

Un anno a Yellowstone - Dal crudele inverno all’estate dell’abbondanza - Parchi nazionali USA

In questo episodio intitolato “Un Anno a Yellowstone: Dal Crudele Inverno all’Estate dell’Abbondanza - Parchi Nazionali degli Stati Uniti”, seguiamo il ciclo completo delle stagioni in uno dei luoghi più iconici e selvaggi del Nord America. Il Parco Nazionale di Yellowstone, con i suoi geyser fumanti, le fitte foreste e le vallate aperte, è lo scenario di una trasformazione continua che mette alla prova ogni creatura.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvaggi per scoprire come specie come il bisonte americano, l’orso grizzly, il lupo ... continua

Che aspetto aveva la Terra 500 milioni di anni fa? - Documentario storia della Terra

500 milioni di anni fa, la Terra era un pianeta totalmente estraneo a noi. Non volavano uccelli nei cieli, non c'erano alberi slanciati verso il sole, e nessun mammifero camminava sulla superficie. Al contrario, il nostro pianeta era dominato da vasti oceani pullulanti di forme di vita sconosciute, mentre la terra era perlopiù desolata, una tela silenziosa pronta ad essere dipinta dall'evoluzione. Questo era il Periodo Cambriano - un'epoca che segnò uno dei salti più straordinari nella storia della vita: l'Esplosione Cambriana. Durante questo periodo, la diversità ... continua

Geopolitica dell'intelligenza artificiale. Dialogo con Alessandro Aresu (08/04/2025)

Geopolitica dell'intelligenza artificiale. Dialogo con Alessandro Aresu. Coordina Mirco Dondi. Data: 08 APRILE 2025 Luogo: Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Tra i coralli della grande barriera

Questo documentario è un viaggio in uno dei luoghi più insoliti e fantastici del nostro pianeta. Visiteremo uno di quei giardini pietrificati subacquei che costellano i mari caldi del nostro pianeta: le
barriere coralline. E visiteremo la più grande: quella dell'Australia, una costruzione che fa impallidire
persino la Grande Muraglia cinese. Il grande reef australiano si estende per oltre 2.000 km, ed è un palazzo delle meraviglie in perenne costruzione, da milioni di anni. Le sue madrepore hanno mille forme. Nell’intrico di queste costruzioni circolano pesci ... continua

Binario 21 - Il memoriale della shoah di Milano che tutti dovrebbero visitare

Abbiamo visitato Binario 21, un binario sotterraneo che si trova sotto la Stazione Centrale di Milano, utilizzato tra il 1943 e i primi del 1945 per le deportazioni di ebrei e dissidenti politici verso i campo di sterminio nazisti. Si tratta dell'unico luogo, tra tutti quelli utilizzati in Europa per deportare, rimasto intatto. Un posto che andrebbe visitato almeno una volta nella vita, per diverse ragioni... Servizio: Vincenzo Petraglia, Elisabetta Pina Riprese: Fabio Restelli

Presentazione del romanzo di Enrico Fink 'Patrilineare. Una storia di fantasmi'

Giuseppe Marrani, Giada Mattarucco e Luigi Spagnolo parlano del romanzo con l'autore. Modera Maurizio Sangalli.

Visita: www.unistrasi.it

Nicola Casagli - Osservazione della Terra dallo spazio per la prevenzione dei rischi geologici

L'osservazione della Terra dallo spazio svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione dei rischi geologici. Satelliti equipaggiati con sensori avanzati monitorano in tempo reale fenomeni come terremoti, frane, eruzioni vulcaniche e subsidenza. L'analisi delle immagini satellitari permette di individuare precocemente segnali di pericolo, migliorare la gestione del territorio e fornire dati cruciali per la protezione civile, riducendo i rischi per la popolazione e ottimizzando gli interventi di emergenza.

Visita: www.festascienzafilosofia.it