270 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46290

Giornata statutaria 16/05/2025 Mattina

Giornata Statutaria 16 MAGGIO 2025 Luogo: Biblioteca del Senato, Piazza della Minerva 38 - Roma 11.00-13.00 Saluti delle autorità Paolo Grillo e Luca Loschiavo presentano il volume degli Atti del Convegno La libertà di decidere. Da Cento a Cento. Trent’anni di studi sugli statuti, a cura di Enrico Angiolini, Beatrice Borghi, Rolando Dondarini, Filippo Galletti (Edifir, 2025)

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Il ritorno degli elefanti marini

L'elefante marino è un massiccio mammifero che trascorre più di 7 mesi all’anno nelle acque del Pacifico, per poi fare ritorno nell’isoletta di Guadalupe, per la stagione degli amori. Il Capitano Cousteau ed il suo gruppo, studiano la vita e la morte dell'elefante marino, la minaccia dell’inquinamento per la sua esistenza, le sue abitudini alimentari, i rituali del corteggiamento, ed infine il loro lento viaggio verso il cimitero dove va silenziosamente a morire, scoperto da Cousteau a 50 metri sotto il livello del mare.

Un Leonardo da Vinci multiculturale: l’avventurosa storia di sua madre Caterina

Giovedì 5 giugno,
con Carlo Vecce, Francesca Cappelletti e Francesco Freddolini.
“Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo” è il romanzo del filologo Carlo Vecce che, sulla base di molteplici scoperte di carattere scientifico e sul ritrovamento di numerosi documenti, riscrive la storia dell’origine del genio da Vinci.
Francesca Cappelletti e Francesco Freddolini, curatori della mostra, insieme all’autore del libro affrontano la biografia di Leonardo e il racconto delle avventurose vicende della madre: una storia di multiculturalismo e di intrecci ... continua

Roma l'altra faccia della violenza

Il commissario Carli, incaricato del caso di una rapina avvenuta in una villa, indaga in periferia e si ritrova presto a scontrarsi con la faccia sempre più violenta della Capitale.

Cosa ha fatto la consanguineità alle figlie reali d’Europa

Le Principesse d’Europa
Per secoli, le famiglie reali europee hanno perseguito la “purezza del sangue”—ma a quale prezzo? Questo potente documentario svela il tragico impatto della consanguineità reale sulle donne nobili: dai disturbi genetici e la salute fragile, al potenziale perduto e alla sofferenza personale.
Cosa Scoprirai:
• Perché la consanguineità era così diffusa—e perché colpiva soprattutto le figlie
• Il costo fisico e psicologico sulle principesse europee
• Casi tragici tratti dalle famiglie reali di tutto il continente
• La ... continua

(A)simmetrie fisiche e sociali - Il ruolo delle donne nella scienza

Il teorema di Noether, o teorema di simmetria, è molto noto in fisica e definisce il legame tra le simmetrie di un sistema fisico e le quantità conservate in esso. Il teorema è legato alla matematica tedesca Amalie Emmy Noether, vissuta tra il 1882 e il 1935. Il ruolo di Noether, come scienziata e professoressa nel settore matematico-fisico fu osteggiato fortemente, sia prima sia durante il periodo nazista. Nel 2021 - un secolo dopo - Alessandra Buonanno, direttrice dell’Istituto Max Planck per la fisica gravitazionale, vince il premio Dirac per i suoi studi ... continua

Visita: www.inco-scienza.org

'Patriarcato criminale' di Roberta Bruzzone: a che servono i dati?

Faccio la recensione di questo libro soprattutto per mettere in evidenza le strategie comunicative volte a ingannare il lettore, che purtroppo sono molto diffuse e poco riconosciute. Nella playlist trovate altri libri dello stesso filone, scritti nel medesimo modo disonesto.

1317 - Un anno di pace, dal 1700, c'è mai realmente stato?

Prahlada contro Hiranyakashipu: Quando la fede incrollabile affrontò il potere assoluto

La storia di Hiranyakashipu e Prahlada è una potente leggenda induista in cui la fede trionfa sulla tirannia. Il re demone Hiranyakashipu, reso quasi invincibile da una benedizione divina, pretendeva di essere venerato come un dio —ma suo figlio Prahlada rimase devoto al dio Vishnu. Nonostante le torture subite, la devozione di Prahlada non vacillò mai. Nel drammatico momento culminante, Vishnu apparve sotto forma di Narasimha —una divinità metà uomo e metà leone— superando tutte le protezioni magiche di Hiranyakashipu per distruggerlo. Questo racconto, al ... continua

Amore bestiale

È stato un onore corteggiarvi tutti

Visita: www.barbascura.com