ciclo di conferenze "Paolo Veronese (1528-1588)".
"Paolo Veronese nella Venezia di Giambattista Tiepolo: collezionismo, mercato e revival pittorico"
Tra i maestri del Rinascimento, Paolo Veronese fu uno dei più ammirati nella Venezia settecentesca, un fenomeno radicato nel secolo precedente: il pittore era considerato come uno dei più grandi coloristi di tutti i tempi, capace anche di orchestrare sofisticati scenari architettonici popolati da eleganti personaggi. Charles Nicolas Cochin, uno dei protagonisti del Grand Tour di Venezia, ha descritto il suo mondo pittorico come seductore.
Nel XVIII secolo l'eredità stilistica di Veronese fu rinnovata da artisti come Sebastiano Ricci e, soprattutto, Giambattista Tiepolo; questa riscoperta è stata alimentata dalla fortuna che le opere di Veronese hanno trovato tra collezionisti, commercianti e intenditori.
La conferenza ripercorre i momenti salienti di questo fenomeno, proponendo un viaggio alla scoperta tra le valutazioni di Tiepolo sulle opere di Veronese, la produzione di copie e pastiche, l'esposizione di tele di Veronese in palazzi veneziani fino alle vendite di quadri importanti sul mercato internazionale.
"Paolo Veronese (1528-1588)"
Paolo Veronese (1528-1588) è uno dei grandi maestri antichi; insieme a Tiziano e Tintoretto, fa parte del triumvirato che glorificherà Venezia attraverso la pittura del XVI secolo. Prolifico e sperimentale, la sua tecnica squisita contrasta con la velocità di esecuzione. Fondò una delle botteghe più efficienti del Rinascimento italiano, che utilizzò per soddisfare numerose e importanti commissioni, prima nella natia Verona e poi a Venezia e nelle province della Terraferma. I suoi eredi, i suoi committenti, i suoi rapporti personali e professionali con importanti architetti e studiosi, le ripercussioni della sua arte in vita e nei secoli successivi alla sua morte, consentono innumerevoli approcci alla sua opera. Molti di questi saranno discussi nella serie di conferenze organizzate per accompagnare la grande mostra che si terrà al Museo del Prado tra maggio e settembre 2025.
Ciclo di conferenze "Paolo Veronese (1528-1588)" – 28 Maggio, 11, 18 e 25 Giugno e 2 luglio 2025
Visita: www.museodelprado.es