227 utenti


Libri.itLINETTE – L’OMONE DI SABBIAALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONNELLL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Piattaforme e disinformazione: le regole europee sul digitale

ArcoirisTV
0/5 (0 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
La disinformazione nasce con l’informazione stessa. Ma con l’aumentare dei mezzi e i canali di comunicazione, il fenomeno ha assunto proporzioni e caratteri nuovi, sfruttando a suo beneficio il potere dell’algoritmo. Nell’esperienza europea, la disinformazione è a volte sinonimo di interferenza straniera e volontà di erodere le democrazie liberali. Nella lotta contro la disinformazione, l’Unione europea si è dotata di un assetto regolatorio robusto tramite norme come il Digital Services Act (DSA), il Media Freedom Act e il Codice europeo di pratiche contro la disinformazione. L’obiettivo ultimo è assicurare la trasparenza, preservare la libertà di espressione e la libertà dei media. Ne parleranno i rappresentanti di Commissione e Parlamento europeo insieme a giornalisti ed esperti coinvolti direttamente nel racconto di questi temi e nella battaglia contro la disinformazione. A cura di European Commission e European Parliament.
Con: Carlo Corazza (direttore Ufficio del Parlamento europeo in Italia), Ewelina Jelenkowska-Luca (head of communications DG CONNECT European Commission), Antonio Losito (autore tv e podcaster), Pina Picierno (vicepresidente Parlamento Europeo (via video)), Giulia Pozzi (senior analyst NewsGuard)

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.