492 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46301

I mestieri della fisica - Incontro con Marica Branchesi

Incontro con Marica Branchesi, professoressa del Gran Sasso Science Institute e ricercatrice INFN e della collaborazione VIRGO che ha svolto un ruolo di primo piano nell’osservazione della prima collisione di due stelle di neutroni, con onde gravitazionali e radiazione elettromagnetica. I mestieri della fisica è una serie di 6 incontri online, ideati per studenti delle scuole superiori, per scoprire le storie di chi si è formato con la scienza per dedicarsi a professioni diverse.

Festival della Mente 2021 – Matteo Nucci

Origine della sapienza: l’enigma

Visita: www.festivaldellamente.it

Sigaretta elettronica e a riscaldamento di tabacco: meno pericolose delle sigarette convenzionali?

Le sigarette elettroniche aiutano davvero a smettere di fumare? Sembrerebbe proprio di no, anzi: come spiegherà il ricercatore Silvano Gallus durante l'appuntamento in diretta del 10 giugno, studi scientifici indipendenti rivelano che, al contrario, l’utilizzo di questi prodotti aumenta la probabilità di iniziare o di riprendere a fumare. Inoltre, le e-cig sono meno pericolose rispetto alle sigarette tradizionali?

Questi sono i due temi portanti che affronteremo puntando anche a spiegare molti retroscena di questo fiorente mercato delle alternative alle ... continua

Visita: www.airc.it

La maledizione di Tutankhamon

All’1:55 del 4 aprile 1923, tutte le luci del Cairo, la capitale dell’Egitto, si spensero. Nello stesso preciso momento, Lord Carnarvon, un aristocratico inglese, morì di polmonite. Era stato il finanziatore di una delle più celebrate caccie al tesoro di tutti i tempi, la ricerca della tomba del faraone-fanciullo Tutankhamon. La sua morte diede inizio alla leggenda della maledizione dei faraoni che, secondo alcuni, avrebbe portato alla morte tutti coloro che disturbarono il sonno del faraone. Una storia sicuramente suggestiva, ma quanto realistica?

Visita: patreon.com

2011-2021: i dieci anni che (non) hanno cambiato l'Egitto

Undici anni fa migliaia di persone sono scese in strada per chiedere cambiamento in Egitto. Oggi il Paese vive la più dura dittatura della sua storia: 60mila persone sono in carcere per reati politici e di opinione. Ong, giornali e società civile sono imbavagliati: cosa è successo in questo periodo? I sogni di Tahir sono finiti? Da Giulio Regeni a Patrick Zaki: istantanea dell'Egitto oggi. Con: Francesca Caferri (La Repubblica), Laura Cappon (Mezz’ora in più Rai 3), Marina Petrillo (giornalista e scrittrice), Patrick Zaki (attivista (via video))

News della settimana (10 giugno 2022)

Da Giletti al Corriere: la debacle del giornalismo italiano - Sallusti: “Emarginare la Russia un suicidio per l’Europa” - Merkel: Ho bloccato l’ingresso dell’Ucraina nella NATO

Visita: contro.tv

Hans Münch fu il dottore buono di Auschwitz?

India: il nuovo gigante?

L'India può rappresentare un nuovo attore protagonista nella geopolitica mondiale? I dati macroeconomici suggeriscono di sì, ma le contraddizioni del paese sono molte.

Visita: eurafrica.net

The great war: Symposium... Convegno... grande guerra - I Parte

The great war: archaic and modern - grande guerra: arcaica e moderna

391 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1690-1700 LVIII Parte