147 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?LUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2455)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1693)

Totale: 762

Nando Dalla Chiesa e Marco Travaglio: attenzione, non sottovalutiamo Berlusconi

Le reazioni e le analisi sul crollo di Forza Italia e sugli scenari futuri. Ma tanto il deputato quanto il giornalista avvertono l'Unione: ora la sinistra deve evitare i molti, possibili errori, in campi cruciali e delicati, in primo luogo nell'informazione e nella giustizia.

Nando Dalla Chiesa: gravissima responsabilità Usa nella morte di Calipari

Nando Dalla Chiesa conosceva molto bene il dirigente Sismi assassinato per salvare Giuliana Sgrena. E dice: a questo punto è necessaria anche una svolta della politica estera italiana verso Washington.

Nando Dalla Chiesa: la Lega sul benzinaio, costituzione a rischio

Il parlamentare indignato dalle proposte e dalle affermazioni del ministro leghista Calderoli: se fosse successo non a Lecco ma in Calabria, il caso avrebbe suscitato un processo politico, e sarebbe stato giusto.

NEL POSTO GIUSTO AL MOMENTO SBAGLIATO. INTERVISTA A VINCENZO SPARAGNA

Lo sguardo iper-reale e irriverente di Vincenzo Sparagna, fondatore del Male e di Frigidaire, sul Cile di Allende dove viene sorpreso in viaggio dal golpe e dalla repressione di Pinochet. Intervista ad un irriverente sognatore, cattivo incallito, fumettaro per sempre. Appunti video dal documentario "Calle Miguel Claro 1359, l'ambasciata della speranza" di Tommaso D'Elia e Daniela Preziosi, coprodotto da Paneikon.

niente sacciu

Intervista a un consigliere comunale, Simone Scaraglino, di Castellammare del Golfo in Provincia di Trapani. Comune già sciolto per mafia e da poco ritornato a una apparente normalità. Apparente, anche perché vi sono dubbi di eleggibilità per almeno quattro consiglieri neo eletti e il sindaco, da una sentenza della procura di Trapani, pagava il pizzo per lua sua azienda a ben due clan locali. Il video è stato realizzato da Francesco Piccinini (Agoravox.it), Carmelo De Gesaro (Fascio&Martello) e Pietro Orsatti (www.orsatti.info). A sancire la nascita del nuovo ... continua

Visita: www.strillone.info

Nieto de Salvador Allende: "En Chile hay una orden sistemática de violar los derechos humanos"

Entrevista a Pablo Sepúlveda Allende en dónde habla de la terrible crisis chilena y de cómo es la vida en Cuba y Venezuela, de su vida, del porqué se fue a vivir a ese país. De la formación médica en Cuba, cuan diferente de la de los países capitalistas. Periodista: Diego En La Lucha Publicada por: Diego En La Lucha

Non distogliere lo sguardo dalle vittime di guerra - Francesca Mannocchi e Irene Graziosi

Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice, racconta a Irene Graziosi la sua esperienza come reporter di guerra, del ruolo civico del giornalista e dei suoi sforzi per comprendere il male.

Nuestra historia. «Derechos y unidad» (1925–1953) con Gabriel Salazar - Chile

El Estado reconoce por primera vez los derechos laborales. Nace la ANEF y en 1953 la CUT, de la mano de Clotario Blest. Avanza la unidad del sindicalismo chileno. Equipo realizador. Bárbara Ibacache R.; Beatriz Arias G.; Maximiliano Matus T.; Ronald Salcedo G. Guión Voz en Off Paloma Santander A.; Renzo Siña B. Voz en Off Milena Castro E. Gráficas María Teresa Correa O. Nuestra Historia: movimientos sociales, obreros y sindicales en Chile © 2025 by Varios autores is licensed under Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International

Obsolescencia Programada: entrevista a Benito Muros, creador movimiento S.O.P.

Benito Muros es el inventor de una bombilla que tiene garantizado su uso durante más de 25 años, pero su proyecto vital es la creación de el Movimiento S.O.P. (Sin Obsolescencia Programada) y su sueño, que la sociedad se coordine y luche activamente por lo que él considera el germen de la crisis actual: la caducidad forzada de los productos (con la connivencia de políticos y financieros)
Nos quedamos con una frase de la entrevista "un 8% de la sociedad sigue empeñada en repetir el mismo modelo erróneo que nos ha traído a la actual situación de crisis ... continua

Oliviero Beha

di Pietro Orsatti In che stato versa l'informazione in Italia. Fra provocazioni e"arrabbiature" il percorso attuale del giornalista televisivo Oliviero Beha Visita il sito: orsatti.blogspot.com Visita il sito: senzamedia.blogspot.com