156 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2454)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1692)

Totale: 762

Pillole semiserie

Sul consumo dei media di un attore televisivo - parla giornalista, critico cinematografico e autore televisivo italiano ORESTE DE FORNARI regia e produzione a cura di Pasquale Favretto Fotografia e montaggio di Giacomo Urban

Polizia penitenziaria - Detenuto racconta come sono davvero le guardie

Come si comporta la polizia penitenziaria all'interno delle nostre carceri? Francesco risponde alle nostre domande sui comportamenti della polizia. Se questo video vi è piaciuto vi ricordiamo di ISCRIVERVI e mettere mi piace, è gratis e per noi è molto importante!

Possiamo fare a meno del denaro? La lezione di Alessandro Giraudo | Lucy - Sulla cultura

Il denaro fa parte della nostra esistenza, ma lo conosciamo davvero? L’economista Alessandro Giraudo, autore di “Quando il ferro costava più dell’oro” per add editore, ci spiega la straordinaria evoluzione della moneta e come ha cambiato le sorti geopolitiche del pianeta.

Prato China Guide - Renshi.org

Renshi.org è un gruppo di artisti, nato nel 2003, che lavora sui luoghi di tensione di Prato, la città toscana popolata per il 10% da persone con passaporto cinese. Questo strumento innovativo cerca di incoraggiare il superamento di quel muro costituito dalla presenza poco conosciuta, ma molto attiva, della comunità cinese nella societàlocale. La guida è il risultato di una accurata ricerca sociale e culturaleche coglie la dinamica complessità di una realtà urbana in rapida e profonda trasformazione. Servizio di Lidia Casti

Visita: www.renshi.org

PREMIO SICUREZZA 2009 - POLIMERI EUROPA (Stab.to di Priolo)

Presso lo stabilimento petrolchimico di Priolo in provincia di Siracusa si parla sempre più insistentemente di questo Premio Sicurezza, ma in effetti non se ne sa propio tanto dai canali "ufficiali". Massimiliano Arena, componente la segreteria FILCEM CGIL di Siracusa fa una breve sintesi del risultato conseguito e dai riscontri che a breve i lavoratori del sito Polimeri Europa di Priolo avranno.

Presentazione di Exodus Finding Shelter di Tommaso D'Elia

Presentazione alla Feltrinelli di Torino di "Exodus Finding Shelter" - film di Tommaso D'Elia per linx my artistmontaggioAlex Caroppi/dalirototom crewriprese Nicholas De Pasquale

Visita: www.youtube.com

Presentazione Tommy

Tommaso ha la musica nell’anima. Lui vive al ritmo delle note. Un ritmo distorto e decisamente rock and roll. Tommaso sale su un palco ed è esattamente dove deve essere. Non ci sono paure, non ci sono imbarazzi. C’è solo la consapevolezza profonda che lassù è tutto perfetto. Lassù può essere se stesso senza compromessi. Lo vedi così, in tutta la sua unicità di artista e di ragazzo speciale.
Tommaso è la prova che non esistono fragilità senza incredibili talenti, che la normalità non ha nulla di speciale. È la prova che ci sono mille modi diversi di ... continua

Visita: www.distorsioni.org

Qual è il segreto della scrittura? Ottessa Moshfegh incontra Irene Graziosi - Lucy - Sulla cultura

Dall'esordio con "McGlue", appena ripubblicato da Feltrinelli, a "Il mio anno di riposo e oblio" e "Lapvona", la carriera di Ottessa Moshfegh è un viaggio affascinante che parte dallo studio della musica e arriva alla stesura di romanzi diventati cult. Ha incontrato Irene Graziosi per parlare dei segreti della sua scrittura, di famiglie disfunzionali, successo, cinema, lutti e distrazioni.

Qual è la differenza tra amore e ossessione? La lezione di Walter Siti

Il desiderio è un concetto che le persone pensano di sapere cos'è, ma ogni volta che si avvicinano a comprenderlo si trasforma, sfugge, diventa altro. Walter Siti, critico letterario e autore di capolavori come "Scuola di nudo", "Troppi paradisi" e "Il contagio", analizza il tema del desiderio nella letteratura. Da Medea a Cesare Pavese, da "Lolita" a Proust, Siti sviscera la sacralità dell'ossessione, differenziandola dall'amore e come – ogni giorno – censuriamo il nostro desiderio di non essere liberi.

Quale Chiesa alternativa ?

Una Chiesa alternativa è possibile. Alla sola condizione che tutti i cattolici comincino a sentirsi Chiesa. a cura di: Mauro Borghesi Puoi discutere questo articolo sul blog: alternativenellachiesa.blogspot.com

Visita: alternativenellachiesa.blogspot.com