152 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2455)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1693)

Totale: 762

Margherita Hack e le stelle

Le #stelle sono state il principale oggetto di studio di #Margherita #Hack.
Margherita ha sempre cercato di trasmettere e diffondere la propria meraviglia di fronte all'immensità del cielo attraverso conferenze, libri e interviste.
Nel febbraio 2012 ci ha regalato una piacevolissima chiacchierata, nella sua casa di Trieste, in cui raccontava ai bambini il suo pensiero sulle bellezze del cosmo, su quello che sarà il futuro dell'esplorazione spaziale e sul destino ultimo del nostro pianeta.
Questo è solo il primo di una serie di video interviste ad amici e ... continua

Maria Cervi racconta la storia dei fratelli Cervi: tra antifascismo ed equità sociale

Maria Cervi è morta l'11 giugno 2007, dopo aver dedicato la sua vita a testimoniare la storia tragica ed esemplare della sua famiglia e a sostenere,insegnare e divulgare i principi antifascisti e il valore della memoria, della democrazia e della libertà di pensiero.
I sette fratelli Cervi (Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio, Ettore) sono stati fucilati il 28 dicembre 1943.
Ma il loro attivismo antifascista è stato solo il punto d'arrivo di una vita dedicata, per tradizione familiare, alla costruzione dell'equità sociale e al ... continua

Maria Rita D'Orsogna e le conseguenze dell'estrazione del petrolio

La dott.ssa Maria Rita D’Orsogna, ricercatrice presso la California State University di Los Angeles illustra i problemi e le conseguenze ambientali e sociali dell’estrazione e della lavorazione del petrolio in Italia.Vai alla mappa sull' attivita estrattiva del nostro italico sottosuoloGuarda l'intervento di Stefano MontanariGuarda l'intervento di Antonietta Gatti

Visita: www.stefanomontanari.net

Mariella Siviglia DROGA E AIDS - Parte II

Saverio Tommasi intervista Mariella Siviglia. Una storia di donnna. Droga e aids.Guarda la terza parte

Visita: www.saveriotommasi.it

Mariella Siviglia LA FAMIGLIA - Parte III

Saverio Tommasi intervista Mariella Siviglia. Una storia di donna. La famiglia.Guarda la prima parte

Visita: www.saveriotommasi.it

Mariella Siviglia LO STUPRO - Parte I

Saverio Tommasi intervista Mariella Siviglia. Una storia di donna. Lo stupro subito.Guarda la seconda parte

Visita: www.saveriotommasi.it

Mario Amorós: 'El MIR jamás amenazó la democracia ni levantó armas contra Chile'

En una nueva edición de La Voz de los que Sobran, entrevistamos al destacado escritor español Mario Amorós, quien relanza su libro Miguel Enríquez, biografía de un revolucionario. Amorós profundiza en la vida del líder del MIR, desmitificando ciertos aspectos de su figura: "El MIR jamás puso en peligro la democracia ni levantó las armas contra Chile", asegura el autor.
Además, Amorós reflexiona sobre los cinco años transcurridos desde el estallido social de octubre de 2019. Recuerda haber estado en Chile un mes antes del inicio de las protestas y comenta ... continua

Mark Covell demands justice

Mark Covell is an English journalist. In July 2001 he came to Italy to report on the demonstrations against the G8 in Genoa. During the police raid on the Diaz school he was beaten up and almost lost his life. Since then he has continuously demanded justice and the truth from the Italian authorities and is a plaintiff in the current trial in Genoa. His testimony is contained in this interview with Piero Ricca for Arcoiris. Visit the site: www.pieroricca.org

Massimo Fini: Dopo Arafat? non cambierà nulla. Ma intanto ricordiamoci anche di altri popoli

L'opinionista: la situazione in Palestina è grave e grave resterà. Ma l'opinione pubblica internazionale deve occuparsi anche di altri popoli oppressi, dai curdi agli afgani ai cosiddetti popoli tradizionali.

Massimo Fini: I miei dubbi sulla politica italiana

L'opinionista: il centrodestra scricchiola, e il premier deve ancora risolvere la sua situazione giudiziaria. Con la sinistra al potere cosa potrebbe cambiare?